Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

I criminali informatici: morte di Papa Francesco sfruttata per lanciare nuove truffe

I criminali informatici: morte di Papa Francesco sfruttata per lanciare nuove truffe

In seguito all'evento della morte di Papa Francesco, e come accade spesso in occasione di eventi globali di questa natura, i criminali informatici lanciano spesso vari tipi di campagne malevole. Questa tattica non è nuova: da tempo gli aggressori informatici sfruttano i grandi eventi mondiali, dalla scomparsa della Regina Elisabetta II, ai disastri naturali e alle crisi globali, come la pandemia da COVID-19, per lanciare truffe, diffondere disinformazione e infezioni da malware. La curiosità del pubblico e le reazioni emotive rendono per gli aggressori questi momenti occasioni privilegiate per colpire. In genere tutto ha inizio con campagne di disinformazione su…
Read More
Fattori che rendono più difficile la guida in primavera

Fattori che rendono più difficile la guida in primavera

Gli esperti di Parclick ci mostrano quanto possa essere difficile guidare in questo periodo dell'anno e l'importanza di avere il parabrezza e i tergicristalli in buone condizioni prima di mettersi in viaggio La primavera porta con sé bel tempo, giornate più lunghe e più sole, rendendo molti italiani più propensi a prendere l'auto e a partire per il weekend, ma è anche un periodo di tempo molto variabile, con acquazzoni improvvisi e drastiche variazioni di temperatura. A ciò si aggiunge un maggiore movimento di animali e insetti, nonché la crescita e la fioritura delle piante, con un aumento dei pollini e delle polveri…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.  In questa tredicesima puntata si parla di:     L’ultimo saluto a Papa Francesco e i suoi messaggi più attualiIl mondo ha seguito i funerali di Papa Francesco il 26 aprile. Due suoi discorsi restano attuali: uno sul valore della vecchiaia, l’altro sul rapporto uomo-tecnologia e intelligenza artificiale. Intelligenza artificiale: tra etica, lavoro e nuove professioniL’IA diventa sempre più autonoma, riducendo compiti ripetitivi e aprendo a nuove opportunità lavorative. Serve una formazione…
Read More
Sovranità Digitale e competenze Italiane: la Cybersecurity come asset strategico del Paese

Sovranità Digitale e competenze Italiane: la Cybersecurity come asset strategico del Paese

Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia ormai da anni una crescita preoccupante e costante delle minacce: secondo il rapporto Clusit 2025, l'Italia dal 2020 al 2024 ha registrato un aumento dei casi di sette volte. Solo nel 2024 si contano ben 357 incidenti di particolare gravità, arrivando a pesare per c.a il 10% degli attacchi globali (nel 2020, questa percentuale era del 2,5%). Un dato che impone una riflessione profonda, soprattutto in relazione alla crescente esposizione delle piccole e medie aziende, cuore pulsante del tessuto produttivo nazionale. Sta aumentando la consapevolezza del Sistema Paese e delle aziende sui rischi cyber…
Read More
NIS2: l’importanza di aderire e il fondamentale ruolo degli MSSP

NIS2: l’importanza di aderire e il fondamentale ruolo degli MSSP

Check Point Software sottolinea l’importanza della normativa NIS2 e il fondamentale ruolo che gli MSSP giocano nell’accompagnare le aziende alla relativa conformità Quando si parla di sicurezza informatica, le potenti minacce emergenti all'orizzonte inducono le autorità di regolamentazione a essere più proattive che mai. Per le organizzazioni, questo significa un costante riorientamento verso nuovi quadri di conformità, obblighi e rischi. In prima linea in questo processo normativo c'è la direttiva ampliata dell'Unione Europea su reti e sistemi informativi, altrimenti nota come NIS2, una normativa incentrata sulla sicurezza informatica e sulla gestione del rischio nell'UE. Le aziende dei settori critici che operano nell'UE…
Read More
The Role of Data in Life Sciences Research

The Role of Data in Life Sciences Research

Si è svolto nella sede dell'Urban Center di Trieste, l'evento “The Role of Data in Life Sciences Research: Insights and Perspectives” (“Il Ruolo dei Dati nella Ricerca sulle Scienze della Vita”). L'appuntamento, promosso dal Cluster Scienze della Vita del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con EIT Health, iniziativa europea per l’innovazione in sanità, ha visto l'intervento di relatori internazionali ed esperti locali, ricercatori, professionisti del settore pubblico e privato, rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale, tutti coinvolti nei temi dell’innovazione scientifica e tecnologica applicata alle Scienze della Vita. Al centro dell'incontro, che si è svolto secondo il format internazionale “EIT Morning Health Talks” ideato…
Read More
Auto usate con uno storico immacolato

Auto usate con uno storico immacolato

Ecco quali sono i marchi di auto in Italia, secondo carVertical, che presentato tipicamente uno storico immacolato    Acquistare un’auto usata dovrebbe essere una scelta consapevole e serena, ma non sempre è così. I timori legati a difetti nascosti o alla possibile manomissione del contachilometri sono ancora molto diffusi. Trovare un veicolo con uno storico immacolato rappresenta spesso una sfida ed è ancora più difficile quando si acquistano determinati marchi – soprattutto se si è alla ricerca di un modello premium a un prezzo accessibile. Proprio per questo carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, ha…
Read More
Innovation Training Summit 2025

Innovation Training Summit 2025

Secondo i dati elaborati da INAPP, l’Italia è tra i Paesi OCSE con i livelli di competenza più bassi, con ampi divari territoriali e di genere. Dai tavoli dell’Innovation Training Summit emergono confronti, risposte e collaborazioni per un miglioramento sistemico del settore. Con oltre 2.000 partecipanti in presenza e molti altri collegati in streaming e su Youtube, più di 50 speaker provenienti da 15 Paesi e otto tavoli di lavoro attivi, si è concluso l’Innovation Training Summit 2025, promosso da Ecosistema Formazione Italia (EFI). Due giornate dense di incontri, confronto e co-progettazione che hanno rilanciato il ruolo strategico della formazione…
Read More
La rivoluzione digitale nella logistica: 5 vantaggi tangibili per le aziende

La rivoluzione digitale nella logistica: 5 vantaggi tangibili per le aziende

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha assunto un ruolo centrale nello sviluppo e nell'evoluzione delle imprese globali. Il ritmo incalzante dell'innovazione tecnologica non solo ridefinisce i modelli di business esistenti, ma spinge le aziende a ripensare radicalmente i propri processi operativi. Tra i settori più coinvolti in questa trasformazione c’è sicuramente quello della logistica, un pilastro fondamentale per qualsiasi attività commerciale. In particolare, la gestione dei Documenti di Trasporto (DDT) rappresenta un'area chiave dove la transizione dal cartaceo al digitale promette di apportare significativi miglioramenti in termini di efficienza e competitività. In un mondo sempre più connesso e orientato alla…
Read More
Truffe informatiche durante il pagamento tasse: come proteggersi?

Truffe informatiche durante il pagamento tasse: come proteggersi?

Il periodo in cui si pagano le tasse è un momento importante dell'anno, non solo per le autorità fiscali ma anche per i criminali informatici che colgono l'opportunità di lanciare attacchi mirati. Le persone che si occupano di questioni fiscali diventano un facile bersaglio per chi cerca di rubare informazioni personali e finanziarie. Durante la stagione fiscale, l'aumento delle frodi online e delle truffe di phishing rappresenta una sfida significativa sia per i singoli utenti che per le organizzazioni. Poiché i cybercriminali sfruttano le attività legate alle tasse per colpire gli utenti più vulnerabili, diventa essenziale rimanere informati sulle ultime…
Read More