Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Onda Positiva: ascolta la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: ascolta la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa trentunesima puntata si parla di:  1 – Alleanza tra tavoro e intelligenza artificiale Sempre più imprese italiane puntano sulle competenze digitali: oltre 180 mila aziende hanno introdotto l’intelligenza artificiale nei processi produttivi. La domanda di lavoratori qualificati cresce, ma oltre la metà dei profili è ancora difficile da trovare. 2 – Genitori per la pace in Medio Oriente Genitori israeliani e palestinesi, uniti dal dolore…
Read More
Le nuove forme di bullismo nell’era dell’AI

Le nuove forme di bullismo nell’era dell’AI

Il bullismo non si consuma più solo nei corridoi delle scuole o negli spogliatoi, ma si manifesta nei feed, nelle chat e nei deepfake. È qui che si muove oggi il nuovo volto di una violenza più sottile e invisibile, amplificata dai social e dall’intelligenza artificiale. A lanciare un appello contro la vergogna e l’omissione è Daniele Michienzi, professore di latino al liceo Tito Livio di Milano e volto noto dei social con il progetto @loquendum, in cui porta la lingua dei classici nel presente per parlare di cultura, linguistica e società. L’occasione è stata FuoriClasse, la rassegna che dà…
Read More
Supply Chain: solo 1 azienda su 10 sviluppa una strategia di prevenzione dei rischi

Supply Chain: solo 1 azienda su 10 sviluppa una strategia di prevenzione dei rischi

La ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025, realizzata su un panel di 271 aziende italiane, evidenzia gli scenari futuri della supply chain. Oggi circa il 60% delle aziende ha avviato attività di trasformazione digitale e oltre il 60% gestisce internamente i propri progetti, dato che sottolinea il valore del capitale umano. Restano invece ancora indietro lo sviluppo di piani dedicati al risk management e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, adottata solo dal 38% delle grandi imprese e dal 14% delle PMI. In Italia le catene di fornitura si trovano oggi a gestire una “nuova normalità” caratterizzata da volatilità, tensioni geopolitiche e dinamiche…
Read More
La minaccia informatica per il settore manifatturiero

La minaccia informatica per il settore manifatturiero

Il settore manifatturiero continua a essere uno degli obiettivi più appetibili per gli autori di attacchi informatici, con un numero in costante aumento. Un tempo trascurate a favore di settori ricchi di dati, oggi le fabbriche sono nel fuoco incrociato dell'economia del ransomware, dei conflitti geopolitici e delle interruzioni della catena di approvvigionamento globale. Ciò significa che la sicurezza informatica non è più solo una questione informatica, ma è un rischio aziendale fondamentale che influisce direttamente sui ricavi, sulla resilienza e la reputazione. Il costo dei tempi di inattività Nel 2025, il settore manifatturiero a livello mondiale ha dovuto affrontare…
Read More
Geografia Europea della Green-Economy

Geografia Europea della Green-Economy

Ecco l’Europa che cresce “verde”. Nel 2025 la green-economy europea mostra linee di sviluppo più solide e variegate che mai. Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, ha aggiornato la sua analisi annuale, valutando le emissioni di CO2, la capacità rinnovabile installata, l’efficienza energetica, il riciclo/circolarità e l’innovazione green, con comparazioni tra i Paesi Ue aggiornate su queste 5 dimensioni, con un ulteriore focus territoriale italiano. «La sfida della sostenibilità non è più solo normativa: è competitiva. Chi saprà combinare efficienza ambientale e forza d’innovazione dominerà la nuova economia europea» dichiara Niccolò Sovico, CEO…
Read More
Onda Positiva giunge alla sua trentesima puntata

Onda Positiva giunge alla sua trentesima puntata

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa trentesima puntata si parla di:  1. Montagne vive, Italia che risale Le aree interne italiane tornano a popolarsi: oltre 100.000 nuovi residenti in cinque anni scelgono la montagna per qualità della vita e lavoro da remoto. Emilia-Romagna e Toscana guidano la rinascita dei borghi. 2. Rinnovabili oltre il carbone, svolta globale Per la prima volta nella storia, le energie pulite hanno prodotto più elettricità del…
Read More
Nuovo kit di phishing utilizzato contro gli utenti di Microsoft 365

Nuovo kit di phishing utilizzato contro gli utenti di Microsoft 365

Secondo una nuova ricerca di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di cybersecurity che offre una protezione completa dalle minacce complesse per aziende di ogni dimensione, un nuovo kit particolarmente insidioso e persistente di Phishing-as-a-Service (PhaaS) sta rubando credenziali e token di autenticazione agli utenti di Microsoft 365. Gli esperti di Barracuda stanno monitorando questa nuova minaccia da luglio 2025 e l’hanno denominata Whisper 2FA. Nell'ultimo mese, Barracuda ha rilevato quasi un milione di attacchi Whisper 2FA rivolti agli account all’interno di diverse campagne di phishing su larga scala: una cifra che rende Whisper il terzo kit di PhaaS più…
Read More
Scuola e cybersicurezza: la nuova strategia del Mim per fermare disinformazione e attacchi digitali

Scuola e cybersicurezza: la nuova strategia del Mim per fermare disinformazione e attacchi digitali

La scuola italiana entra nella rete della cybersicurezza. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato la nuova Strategia per mitigare la disinformazione online e gli impatti di eventuali attività cyber offensive, un progetto pluriennale che mira a formare docenti, studenti e personale amministrativo sui rischi digitali e sull’uso consapevole delle tecnologie. L’iniziativa, finanziata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), si inserisce nel quadro della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 e prevede tre linee di intervento: sensibilizzazione, prevenzione e formazione. L’obiettivo è ambizioso: trasformare le scuole in presìdi di sicurezza digitale. Dal 22 ottobre, sulla Piattaforma Unica del MIM, saranno…
Read More
Intelligenza artificiale generativa come un motore di crescita

Intelligenza artificiale generativa come un motore di crescita

Secondo lo studio di SAP “Business and Technology Priorities” presentato al SAP NOW AI Tour Milan, l’incertezza economica e le sfide della supply chain stanno accelerando la trasformazione digitale delle imprese italiane Le aziende italiane sono pronte a cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, puntando sull’intelligenza artificiale generativa come leva strategica per la crescita. È quanto emerge dallo studio globale di SAP “Business and Technology Priorities”, presentato oggi durante la tappa milanese del SAP NOW AI Tour, che ha analizzato quali tecnologie e strategie le aziende stanno privilegiando per espandere e migliorare le proprie attività. L’analisi, che ha coinvolto…
Read More
Il futuro del buon lavoro si costruisce su AI strutturata

Il futuro del buon lavoro si costruisce su AI strutturata

AI strutturata e consapevole, leadership autentica e trasparenza. Sono questi i tre pilastri su cui – secondo Michael Page, leader internazionale nella ricerca e selezione specializzata – si costruisce il futuro del lavoro. “Viviamo – precisa Tomaso Mainini, amministratore delegato di Michael Page – un periodo di grande trasformazione, nel quale le dinamiche economiche, tecnologiche e sociali si intrecciano dando vita a un contesto in continua evoluzione. Le aziende non possono sottarsi a questa rivoluzione, ma devono impegnarsi per governarla. In questa fase, occorre moltissimo impegno per attrarre e trattenere i migliori talenti, garantire una crescita sostenibile e non perdere…
Read More