Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1656 Posts
Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati

Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati

Giovedì 22 aprile a partire dalle ore 18.00 tavola rotonda organizzata da AWARE dal titolo “Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati” che si svolgerà in modalità telematica. Obiettivo dell'evento sarà quello di discutere del legame sempre più stringente tra nuove tecnologie e Sanità. L'Innovazione come driver di progresso in campo medico apre a numerosi temi su cui è necessario tentare di fare chiarezza. La tavola rotonda cercherà di analizzare sia gli aspetti tecnici sia quelli normativi legati al tema dell'utilizzo delle tecnologie nel settore sanitario, in particolare concentrandosi sulle possibilità offerte dai dati sanitari come base su cui sviluppare…
Read More
Causa pandemia aumentano le separazioni e i divorzi gestiti totalmente in modalità online

Causa pandemia aumentano le separazioni e i divorzi gestiti totalmente in modalità online

I tribunali di Treviso, Genova, Milano e di altre grandi città d’Italia hanno concluso il 100% delle cause in maniera telematica Vania Gagliardi (AssoTutelati): “Grazie alla tecnologia abbiamo gestito più di 120 pratiche digitali solo da inizio anno. Non incontrarsi fisicamente permette ai due ex coniugi di raggiungere un accordo in maniera più pacifica” Durante i lunghi mesi di lockdown a quanti, anche solo per un momento, è balzato in mente il pensiero “Chissà quanti bambini nasceranno tra nove mesi ma anche quante coppie divorzieranno!”. Se nel caso del lieto evento le strutture sanitarie erano sempre disponibili, nel secondo, causa…
Read More
Eni “Platinum Sponsor” a Expo 2020 Dubai

Eni “Platinum Sponsor” a Expo 2020 Dubai

Eni annuncia la partecipazione a Expo 2020 di Dubai in qualità di “Platinum Sponsor” del Padiglione Italia, dove la società racconterà la propria strategia di decarbonizzazione attraverso l‘innovazione su tutta la filiera energetica.   Eni sarà presente all’interno del Padiglione Italia con un’installazione realizzata dallo studio di architettura e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati e Italo Rota che ricrea in chiave artistica una coltivazione di microalghe attraverso una cascata di liane tecnologiche, lunghe fino a 20 metri. Dentro ognuna di esse scorrono le microalghe, illuminate a LED: il circuito trasparente diventa così una spettacolare presentazione del processo biologico di crescita delle microalghe nel…
Read More
Terzo Incontro del Laboratorio Eurispes sul capitale umano

Terzo Incontro del Laboratorio Eurispes sul capitale umano

Si svolgerà giovedì 22 aprile dalle ore 15.00 il terzo Incontro online promosso dal Laboratorio Eurispes sul capitale umano in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Eurispes Interverranno per un confronto sul tema “Smartworking e il futuro delle aziende” Pierparolo Bombardieri, Segretario generale della UIL Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale - Regione Lazio Alessandra Zedda, Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - Regione Autonoma della Sardegna Cristina Sivieri Tagliabue, giornalista, Cofounder de “Le Contemporanee” Modera l’Incontro, Benedetta Cosmi, giornalista, scrittrice e coordinatrice…
Read More
BePeople: la tecnologia al servizio dell’individuo

BePeople: la tecnologia al servizio dell’individuo

All’alba dell’Umanesimo Digitale, l’innovazione tecnologica è al servizio dell'individuo Con lo sviluppo di innovazioni antropocentriche, ponendo al centro del progresso tecnologico l’essere umano, vivremo un New Normal. Si apre così l’era di un nuovo Rinascimento in cui le aziende ricoprono un ruolo fondamentale. Lo sviluppo incontrollato delle tecnologie fini a se stesse rischia di creare un mondo pervaso esclusivamente dalla tecnica, azzerando la creatività e le emozioni proprie delle natura umana. Dare una direzione alla digitalizzazione esponenziale è necessario anche per contrastare altri effetti rischiosi come la condivisione e l’utilizzo di dati sensibili o la disuguaglianza digitale.   I dati dimostrano che il bisogno…
Read More
Earth Day: Cibo per Nutrire il Pianeta Terra

Earth Day: Cibo per Nutrire il Pianeta Terra

Future Food Institute e Fao insieme a 100 voci dal mondo per la più grande lezione di sostenibilità Il 22 aprile “Food for Earth” maratona digitale di 24h che attraverserà il Pianeta da Est a Ovest. A confronto le migliori pratiche sui sistemi alimentari sostenibili Interverranno il Direttore Generale Fao QU Dongyu, il vicedirettore e consigliere speciale Fao Maurizio Martina e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio La più grande lezione mondiale sul potere rigenerativo dei sistemi alimentari a beneficio del Pianeta: il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra delle Nazioni Unite, Future Food Institute e FAO e-learning Academy…
Read More
Recovery Plan – Next Generation EU: ANGI presenta il suo Manifesto alle istituzioni

Recovery Plan – Next Generation EU: ANGI presenta il suo Manifesto alle istituzioni

Il governo Draghi, forte della sua nuova compagine, sta lavorando per rispondere prontamente entro la scadenza del 30 aprile 2021 alla consegna del documento alla Commissione Europea. In considerazione di ciò, importanti sono le voci della società civile nel presentare dei contributi in merito alla stesura di tale documento, in particolare a gran voce è arrivato l'appello dell'ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione in Italia e tra le realtà più rappresentative dell’ecosistema paese. Nel documento dell’ANGI denominato Manifesto per il Recovery Plan - Next generation EU è stato presentato alle istituzioni un decalogo di proposte relative al tema dell’ambiente e della…
Read More
Il David di Michelangelo all’Expo di Dubai grazie alla stampa 3D

Il David di Michelangelo all’Expo di Dubai grazie alla stampa 3D

La copia più fedele mai realizzata fino ad oggi del David di Michelangelo, sarà presentata all'Expo di Dubai, ciò è stato reso possibile grazie ad una sofisticata stampa 3D. È certamente una delle opere d'arte più importanti e famose al mondo e sta affrontando, proprio in queste ore, il lungo viaggio che lo porterà ad essere il rappresentante italiano a Expo 2020 Dubai: il David di Michelangelo. Ma nessuna paura, l'originale è ancora al suo posto, alla Galleria dell'Accademia di Firenze, il David, che il 26 aprile sarà presentato con una solenne cerimonia alla prossima Esposizione Universale, è il suo…
Read More
People Analytics e Gamification: nuovi approcci con la performance al centro

People Analytics e Gamification: nuovi approcci con la performance al centro

I People Analytics sono l'ultima frontiera utilizzata dalle aziende nel campo delle Risorse Umane per identificare e sviluppare le “competenze utili” in ogni area, attraverso analisi statistico inferenziali applicate alla performance. Tra i metodi avveniristici, Choralia promuove anche la Gamification dei percorsi di apprendimento con l’obiettivo di rafforzare i comportamenti umani in modo ingaggiante. Un approccio che ha portato la società a un incremento del fatturato del +50% nel primo bimestre 2021 rispetto al 2019 (+110% rispetto allo stesso periodo 2020).  Crisi personale o emotiva sul posto di lavoro, un crescente fabbisogno di nuove competenze, leader sempre più sottopressione e…
Read More
Vezua, dall’e-commerce alla forestazione

Vezua, dall’e-commerce alla forestazione

Vezua, la piattaforma dove è possibile vendere e comprare prodotti ecologici, etici e consultare annunci di servizi, aziende e professionisti della green economy e che crea valore sociale ed ambientale dando nuova vita agli ecosistemi forestali, ha stretto una collaborazione con la Fondazione MPS. Insieme, Vezua e Fondazione MPS lavoreranno a stretto contatto per la valorizzazione sociale e ambientale e lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso progetti che comprendono il supporto di aziende e professionisti locali ecosostenibili che potranno inserirsi all’interno della piattaforma Vezua, l’aumento della consapevolezza verso problematiche legate al cambiamento climatico, il coinvolgimento delle comunità in attività sociali inerenti ai…
Read More