Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Mese: Gennaio 2021

ANGI e Università LUM insieme per l’innovazione: nasce il master tra Politica e Innovazione

ANGI e Università LUM insieme per l’innovazione: nasce il master tra Politica e Innovazione

In un’economia sempre più orientata al digitale, innovazione e sostenibilità sono due paradigmi imprescindibili e le ricadute in un ecosistema che sta soffrendo le conseguenze della crisi sanitaria ed economica, necessitano di azioni mirate per il rilancio e per farlo bisogna agire sulla formazione dei nostri giovani ed è per questo che nasce EMPOIN – Executive Master in Politics and Innovation for Next Generation Nello spirito della sua mission votata al mondo accademico e alla formazione dei giovani, ANGI, ha stretto un importante collaborazione strategica con la school of management dell’università LUM, che promuove la cultura manageriale e della responsabilità…
Read More
Ambassador e influencer. Come vengono utilizzati

Ambassador e influencer. Come vengono utilizzati

Il Comitato organizzatore per i Giochi olimpici Milano-Cortina 2026, per amplificare sui social i propri messaggi, si affiderà a loro, agli ambassador. Con almeno 50mila follower. Chi sono gli ambassador? Influencer? Discepoli? Sensibilizzatori? Un po’ di tutto questo. Sono persone che sposano, in questo caso, la causa delle Olimpiadi e tutto l’universo valoriale che racchiudono: sana competizione, partecipazione, rispetto, amicizia e lealtà. Sono come le “mascotte” e i portabandiera che ricordano e trasmettono temi e sentimenti legati a questo evento internazionale: dalla solidarietà all’impegno, dal coraggio alla pace, dal fair play all’uguaglianza. In una parola, promuovono il brand e avvicinano ad esso.  Anche…
Read More
Migrare verso il cloud per una scelta sostenibile

Migrare verso il cloud per una scelta sostenibile

Lukas Lutz, Global Business Development Industry, GFT  L'energia ha un costo e il risparmio energetico è una delle tematiche più rilevanti al giorno d’oggi. L'efficienza energetica racchiude in sé una doppia valenza competitiva, ossia ridurre l'impronta di CO2 ma anche i costi operativi connessi. La strategia più sicura ed efficiente per raggiungere questi obiettivi è attraverso una rete digitale intelligente e l'uso delle moderne tecnologie cloud. Un recente studio di Accenture ha calcolato che la migrazione al cloud potrebbe ridurre le emissioni di CO2 di oltre l'80% nel solo settore IT, che corrisponderebbe a un risparmio di quasi 60 milioni di tonnellate…
Read More
Democrazia e Social Giustizia. Focus Live in diretta

Democrazia e Social Giustizia. Focus Live in diretta

https://youtu.be/ZVFAMvONTIc Questa sera alle 18.00 il primo episodio di Focus Live, la serie di approfondimenti di datamagazine.it su temi di attualità legati al mondo della comunicazione e dell'innovazione. Nella puntata in collaborazione con PA Social, condotta dal giornalista Vittorio Sgueglia della Marra, verrano analizzate le vicende accadute qualche giorno fa negli USA e la decisione che le piattaforme social hanno preso nei confronti del Presidente Trump, che ha aperto un vivace dibattito internazionale sui concetti di comunicazione, giustizia e libertà di espressione.Assieme al direttore di datamagazine.it, Christian Tosolin, ascolteremo l’opinione di Annalisa D’Errico, giornalista, comunicatrice istituzionale ed esperta di educazione digitale,  Simone Bressan, esperto…
Read More
Un robot per vincere le tentazioni

Un robot per vincere le tentazioni

Vorresti metterti a dieta ma la tentazione dello spuntino di mezzanotte è irresistibile… E se il tuo frigo si aprisse soltanto al momento dei pasti? Controlli le e-mail e i social un numero spropositato di volte al giorno… E se ci fosse un software che bloccasse ogni connessione a internet? Se non sai come liberarti dei comportamenti compulsivi, c’è un robot che lo fa per te. Stiamo parlando di "Un robot per vincere le tentazioni" (Edizioni Dedalo 2021), l’ultimo libro del prof. Paolo Gallina, docente di Meccanica applicata alle macchine all’Università di Trieste. Il volume tratta di quelle che sono…
Read More
Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Ormai siamo invasi dai dati che ci arrivano da ogni parte e in ogni forma e spesso ci è difficile comprenderne il senso e l'importanza che invece possono avere. Il web è cosparso da portali di dati, più o meno open, da cui è possibile trarre importanti informazioni, restare aggiornati e capire come e dove sta andando il nostro Paese, ma spesso tali informazioni sono di difficile lettura. Per fortuna ci viene incontro ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) che mette a disposizione di tutti una sezione del suo portale denominata "dati alla mano", che permette a chiunque, anche ai meno…
Read More
“Smarter Italy” l’Italia si muove verso il futuro

“Smarter Italy” l’Italia si muove verso il futuro

Sono 12 i piccoli comuni che entrano a far parte del programma "Smarter Italy", promosso dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione in collaborazione con il Ministero dell'Università e con il Mise. I 12 comuni aderenti all'iniziativa saranno il punto di partenza per una trasformazione tecnologica e digitale dell'intera penisola. Nel corso di 3 anni verranno applicate importanti innovazioni che trasformeranno questi luoghi in borghi del futuro, ad alto impatto innovativo, potenziandone in questo modo anche l'attrattiva turistica. Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina e Sestri Levante, sono questi i comuni, che non contano…
Read More
Si conclude il ciclo Età Ibrida con l’alfabeto

Si conclude il ciclo Età Ibrida con l’alfabeto

Dalla A di Amazon alla Z di Generation Z: 21 parole per affrontare l’Ibridocene e supportare, accompagnare, incoraggiare chi fa impresa. Un documento ad opera degli studenti della classe di Story Design della Scuola Holden, che avevano scritto il The Newtrain Manifesto con Paolo Iabichino. Il 21 gennaio 2021 alle 18.00 si conclude formalmente il primo ciclo dell’Età Ibrida - Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era, una rassegna divulgativa sui temi della cultura digitale tenutasi presso Palazzo Giureconsulti, voluto da  Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, all’interno del progetto Punto Impresa Digitale. I sei appuntamenti, guidati da Paolo Iabichino…
Read More
Clubhouse. Il social network del 2021

Clubhouse. Il social network del 2021

Già un fenomeno negli USA Clubhouse, la nuova piattaforma social che permette agli utenti di chiacchierare in stanze tematiche creando così vere e proprie lobby in cui discutere di vari argomenti, conoscere altre persone con interessi comuni, scambiarsi consigli in ambito lavorativo ma anche trattare tematiche che vanno dalla filosofia, all'economia circolare, alla politica. Insomma un luogo dove fare networking e a cui partecipano illustri sconosciuti ma anche personalità di spessore, con cui è possibile confrontarsi semplicemente accedendo alla stanza che più interessa. Niente immagini, niente testo, l'unica modalità di utilizzo è la propria voce ed è forse questa semplicità…
Read More
Internet. Salvezza o trappola per l’umanità?

Internet. Salvezza o trappola per l’umanità?

Era il 23 giugno del 2003 quando un nuovo mondo venne lanciato attraverso la rete, si chiamava Second Life e simulava il mondo reale dove, attraverso un nostro avatar, potevamo esplorarlo, conoscere altre persone, partecipare ad attività, raduni, concerti, creare e scambiare beni e servizi virtuali con altri, insomma, vivere una seconda vita. Ci stiamo rapidamente avvicinando ad un anno dall'inizio della pandemia e i nostri comportamenti, il nostro modo di rapportarci con le altre persone, di socializzare, di lavorare, di studiare sono cambiati profondamente. Ormai gran parte delle nostre giornate le passiamo sul computer partecipando a riunioni, corsi, webinar,…
Read More