Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Nasce la Fondazione Italia Digitale

Nasce la Fondazione Italia Digitale

È nata la Fondazione Italia Digitale, una realtà nuova e innovativa nel panorama italiano e europeo, che ha l’obiettivo di essere il luogo privilegiato per la discussione e lo sviluppo delle policy digitali a livello pubblico e privato. “La pandemia ha accelerato processi e percorsi legati al digitale, è il momento di fare ancora di più e dare un contributo affinché le opportunità del digitale siano sfruttate nel migliore dei modi e a tutti i livelli. La Fondazione nasce per essere un punto di riferimento dei settori pubblico e privato per affrontare al meglio i cambiamenti che il digitale sta…
Read More
La Città Sostenibile – Web Conference

La Città Sostenibile – Web Conference

Mercoledì 30 giugno 2021 l'evento organizzato da The Innovation Group Nel prossimo futuro una spinta decisiva alla sostenibilità potrà arrivare dalla tecnologia. Le smart city del futuro saranno grandi ecosistemi iperconnessi, costellati di sensori e device che raccoglieranno ed elaboreranno un’enorme quantità di dati per fornire servizi sempre più evoluti. I Big Data saranno il cuore pulsante della città intelligente e la aiuteranno a gestire meglio le criticità urbane, dal traffico alla sicurezza. Ma già oggi le nostre città possono diventare “smart” e sostenibili in maniera semplice: mobilità a basso impatto, verde pubblico, tecnologie integrate e controllo delle emissioni inquinanti. Ciò che non può mancare in una città sostenibile e…
Read More
Innovazione e sostenibilità alimentare: MIPAAF a Expo 2020

Innovazione e sostenibilità alimentare: MIPAAF a Expo 2020

Innovazione e sostenibilità alimentare, Dieta Mediterranea e acquacultura: MIPAAF con Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai  Siglato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Commissariato italiano per la partecipazione all’Esposizione Universale al via il primo di ottobre La tutela della salute, del diritto ad un’alimentazione adeguata, sicura e senza sprechi, che persegue modelli sostenibili e innovativi di produzione agricola sono i temi al centro del Protocollo d’Intesa tra il Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’accordo è stato sottoscritto questa mattina…
Read More
CEO Confidential: le regole per diventare il leader del futuro

CEO Confidential: le regole per diventare il leader del futuro

Una delle sfide più importanti del nostro tempo è quella di avere dei leader in grado di governare le incertezze e capaci di guidare e ispirare le persone. Ma come si fa a diventare leader? Essere leader è una dote innata o è una capacità che si può imparare? La figura del leader è fondamentale nel processo di evoluzione dell’umanità. Nessun grande cambiamento e nessuna grade rivoluzione (economica, sociale e culturale) può completarsi senza guide che siano in grado di gestire tali cambiamenti. Il leader del futuro è anche colui che è in grado di condividere le scelte e di…
Read More
FORUM PA 2021, dal 21 al 25 giugno il più grande evento nazionale sull’innovazione

FORUM PA 2021, dal 21 al 25 giugno il più grande evento nazionale sull’innovazione

Connettere le energie vitali del Paese. E’ questo il tema guida dell’edizione 2021 di Forum PA, che si presenta come “Il più grande evento nazionale sull’innovazione, tutto in digitale e completamente gratuito”. Dal 21 al 25 giugno sono in programma incontri di scenario, talk, seminari, interviste, academy di formazione, con appuntamenti che si potranno seguire online su 4 canali in streaming (basta iscriversi gratuitamente). Al tema guida che farà da filo conduttore si affiancano anche quattro temi verticali: innovazione della PA, trasformazione digitale, transizione verde, inclusione sociale. L’obiettivo, affermano gli organizzatori, è “creare e rafforzare le connessioni tra tutti i soggetti che operano nelle…
Read More
Fashion Tech, Ferrieri (ANGI): “Digitale e innovazione opportunità per il futuro della moda”

Fashion Tech, Ferrieri (ANGI): “Digitale e innovazione opportunità per il futuro della moda”

“L’innovazione per il settore della moda rappresenta una grande opportunità per intercettare e ripensare le ultime tendenze derivanti dal mondo del fashion tech, poiché ci sono nuove aspettative da parte dei consumatori e delle nuove generazioni: dalla generazione Y fino alla generazione Z dei cosiddetti nativi digitali. L’innovazione e le nuove tecnologie possono pertanto portare avanti un processo di valorizzazione del settore all’insegna della sostenibilità e fornire alle imprese operanti della filiera, nuove opportunità di crescita e sviluppo per i loro prodotti (abiti, tessuti e accessori)” – così il Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri, recentemente inserito tra i…
Read More
Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Per garantire il rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, le strutture ricettive sono alla ricerca di personale per un’estate in piena sicurezza. L’estate è sempre più vicina e le strutture ricettive, messe duramente alla prova dall’impossibilità di muoversi senza una valida motivazione, dovranno necessariamente reinventarsi per non perdere opportunità e clienti. Il distanziamento sociale e le norme igienico-sanitarie hanno modificato radicalmente il concetto di accoglienza ed ospitalità e questo ha portato alla nascita di nuove figure professionali deputate al controllo del rispetto delle misure per contrastare il Covid-19 e per rispondere alle nuove necessità degli ospiti.  “Come ogni…
Read More
Harmonic Innovation Hub: il campus per l’innovazione del meridione

Harmonic Innovation Hub: il campus per l’innovazione del meridione

Nasce Harmonic Innovation Hub, campus per l’innovazione al servizio dell’Italia meridionale. Sarà realizzato nell'area industriale di Catanzaro e ospiterà un'academy, un incubatore, uno spazio di co-working. Il campus sarà ospitato su una superficie di 20.000 metri quadrati e potrà mettere in connessione grandi aziende nazionali e internazionali, start-up, spin-off universitari e ricercatori. L’avvio dei lavori per la realizzazione è previsto per la fine di quest'anno con l'intenzione di rendere operativo Harmonic Innovation Hub entro il 2023. Il progetto è stato lanciato da Entopan Smart Networks & Strategies, azienda che si occupa di innovazione e digitalizzazione, fondata dall’imprenditore calabrese Francesco Cicione e…
Read More
L’UE punta a regolamentare l’Intelligenza Artificiale per una maggiore sicurezza

L’UE punta a regolamentare l’Intelligenza Artificiale per una maggiore sicurezza

L'Unione Europea punta sull'innovazione attraverso la regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale, per permettere ai cittadini di sentirsi al sicuro e iniziare ad utilizzare le nuove tecnologie per i servizi pubblici e privati. Con buoni propositi l'Europa muove i primi passi concreti verso il futuro, con la consapevolezza che proprio l'Intelligenza Artificiale sarà centrale da qui a pochi anni in molti dei settori pubblici. L'Europa, però, vuole arrivare preparata a questo importante appuntamento con il futuro, strutturando da subito le basi giuridiche per affrontare questo cambiamento e sensibilizzare i cittadini. Per gestire opportunità e rischi la Commissione Europea prospetta di aumentare a 20…
Read More