Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Affrontare le sfide dell’innovazione digitale: il supercalcolo al servizio delle imprese

Affrontare le sfide dell’innovazione digitale: il supercalcolo al servizio delle imprese

Dal 16 al 18 marzo EuroCC Italy (centro di competenza per le tecnologie HPC e IA) organizza un evento formativo dedicato al calcolo ad alte prestazioni e alle sue applicazioni nell’industria. L’iniziativa, che si svolgerà presso la SISSA, è organizzata in collaborazione con il Master in High Performance Computing e Cineca. Pensata per stimolare la competitività delle aziende del territorio, l’incontro culminerà con una tavola rotonda di discussione tra politica, scienza e impresa Sviluppare prototipi digitali di grandi progetti, gestire enormi quantità di dati, velocizzare processi di produzione e gestione: l’High Performance Computing (HPC), ovvero il calcolo ad alte prestazioni,…
Read More
Innovazione digitale nella PA: parte la formazione per 325 mila dipendenti

Innovazione digitale nella PA: parte la formazione per 325 mila dipendenti

Oltre duemila amministrazioni aderenti e più di 325 mila dipendenti pubblici in procinto di partecipare ai primi corsi del progetto “Riformare la Pa”. Ha preso il via il maxi piano di formazione della Pubblica amministrazione che si servirà della piattaforma Syllabus. Agli iscritti sarà chiesto un test iniziale di autovalutazione delle proprie competenze informatiche per poi scegliere i percorsi formativi più idonei messi a disposizione, gratuitamente, da player come Time e Microsoft. Obiettivo: innovare la Pubblica Amministrazione aumentando le competenze digitali del personale.La notizia emerge dalla prima newsletter «PArliamo» inviata a tutti i dipendenti della Pubblica amministrazione dal Dipartimento della Funzione pubblica.La…
Read More
GAIA-X: un innovativo modello di mercato per prodotti digitali B2B

GAIA-X: un innovativo modello di mercato per prodotti digitali B2B

È stato pubblicato da Cefriel (centro di innovazione digitale fondato nel 1988 da università, imprese e amministrazioni locali per promuovere la collaborazione e la condivisione di conoscenze tra mondo della ricerca, tessuto economico e società) il nuovo White Paper su Gaia-X, iniziativa nata nel 2019 che intende creare ecosistemi digitali aperti, trasparenti e sicuri, all’interno dei quali ciascun partecipante mette a disposizione e utilizza dati e servizi digitali di nuova generazione, secondo linee guida e regole condivise, in diversi domini applicativi e di mercato quali, ad esempio, manifattura, trasporti e mobilità, agroalimentare e agritech, servizi avanzati e finanza, educazione e…
Read More
Contents.com lancia le novità della sua piattaforma: la parola d’ordine è creatività

Contents.com lancia le novità della sua piattaforma: la parola d’ordine è creatività

Rendere scalabile il content marketing per liberare la creatività: questo è l’obiettivo di Contents, che lancia la sua nuova piattaforma per supportare gli utenti in maniera strategica nella creazione dei contenuti, rafforzando il connubio tra copywriter esperti e intelligenza artificiale. Grazie ai sette tool Brainstorming, Trend di settore, Richiedi un testo, Contenuti SEO, E-Commerce, Traduzione e Audio ↔ Testo è possibile intervenire su tutti gli step della content creation. Dopo aver chiuso il 2021 raggiungendo notevoli traguardi, Contents.com ha già inaugurato il nuovo anno con un’importante novità: una piattaforma con tool aggiornati pensati per la creazione dei contenuti. Contents si presenta come una one-stop-shop…
Read More
‘Ready to Scale up?’, 7 marzo appuntamento digitale con il programma di co-innovazione Open Italy

‘Ready to Scale up?’, 7 marzo appuntamento digitale con il programma di co-innovazione Open Italy

Lunedì 7 marzo, ore 17.00, il programma di co-innovazione Open Italy del Consorzio ELIS dà appuntamento in digitale a startup, PMI e scaleup per generare sinergie costruttive tra soggetti innovativi e grandi corporate, in vista del termine delle candidature della Call4Solutions avviata nelle precedenti settimane. Il programma Open Italy, nato all’interno del Consorzio ELIS, unisce da 5 edizioni una pluralità di soggetti innovativi con le grandi aziende dell’ecosistema italiano. Con l’obiettivo ultimo di generare alto impatto attraverso lo sviluppo di progetti di innovazione collaborativa, il programma ogni anno raccoglie i bisogni di innovazione delle aziende iscritte in piattaforma e in…
Read More
DataCom Talk – Francesco ‘Piersoft’ Paolicelli

DataCom Talk – Francesco ‘Piersoft’ Paolicelli

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospite della puntata Francesco "Piersoft" Paolicelli docente di Opengov e Opendata presso l’Università LUM di Lecce, Formatore in robotica educativa e coding, consulente delle pubbliche amministrazioni per Opengov Guarda il video https://youtu.be/vKULcPxwKrY Ascolta il podcast Ascolta "DataCom Talk Piersoft" su Spreaker.
Read More
Innovazione, Pellegrini (ANGI): digitale priorità per crescita e sviluppo del Paese

Innovazione, Pellegrini (ANGI): digitale priorità per crescita e sviluppo del Paese

ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione, si arricchisce di un nuovo membro d’élite all’interno del suo gruppo operativo, con la prestigiosa partecipazione del dott. Davide Pellegrini, esperto in innovazione e digitale, con esperienza pluriennale nel mondo business. Il nuovo ingresso apporterà ulteriori competenze alle attività dell’Associazione, sempre in prima linea per il mondo innovazione e, forte dei suoi numerosi successi e traguardi raggiunti fino ad oggi, pronta a raggiungere nuovi obiettivi e a lanciare molteplici progetti a favore dei giovani e dell’ecosistema innovazione italiano ed internazionale. Davide Pellegrini, quale nuovo…
Read More
Sostenibilità, innovazione tecnologica a supporto di un’agricoltura “climate-friendly”

Sostenibilità, innovazione tecnologica a supporto di un’agricoltura “climate-friendly”

Con il Sistema Agriponic, la Sicilia si erge a rappresentante italiana dell’agricoltura tecnologica sostenibile  La Sicilia, con la Provincia di Ragusa, si erge a rappresentante italiana dell’agricoltura tecnologica sostenibile, rilanciando la filiera produttiva serricola in ottica green. Ciò grazie all’impiego del sistema Agriponic.  In un contesto europeo intriso di politiche di transizione digitale ed ecologica, la sostenibilità ambientale riveste ruolo cruciale, quale obiettivo cardine del Green Deal europeo – programma nel quale confluiscono la nuova strategia alimentare “Farm to Fork Strategy for a Fair, Healthy and Environmentally-friendly Food System” e la strategia per la biodiversità “Biodiversity Strategy 2030 – Bringing Nature…
Read More
DataCom Talk – Sara Roversi

DataCom Talk – Sara Roversi

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospite Sara Roversi imprenditrice, fondatrice del Future Food Institute. Esperta di innovazione nella filiera agroalimentare e sostenibilità. Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Italia Digitale e promotrice di progetti di innovazione sociale, cooperazione internazionale e programmi di alta formazione. Guarda il video https://youtu.be/qJ7i9JPogfo Ascolta il podcast Ascolta "DataCom - Sara Roversi" su Spreaker.
Read More
Call for Ideas: parte il contest “InnovaMI” per ridefinire il concetto di abitare

Call for Ideas: parte il contest “InnovaMI” per ridefinire il concetto di abitare

In palio un premio di due settimane di smart working a Fuerteventura per coloro che riusciranno a presentare un progetto innovativo in grado di aiutare R.E.D. a generare maggior valore nello Smart District Milano4You Si avviano le candidature per la Call for Ideas InnovaMi creata da R.E.D in collaborazione con Talent Garden per ridisegnare lo Smart District del futuro alle porte di Milano. Attraverso due challenge distinte, Soluzioni per il benessere e Abitare gli spazi di domani, l’obiettivo della Call for Ideas è quello di trovare idee innovative da realizzare nel nuovo complesso abitativo che siano in armonia con i nuovi stili di vita che stanno emergendo e un…
Read More