Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Turismo

Tantosvago il portale che raccoglie oltre 50.000 attività

Tantosvago il portale che raccoglie oltre 50.000 attività

Tantosvago si tuffa nel 2022 forte del +121% di crescita registrato al termine dei dodici mesi. Un risultato altamente stimolante che sta permettendo alla società, divenuta società benefit, di guardare con forte positività al nuovo anno ma, soprattutto, ai nuovi target fissati che prevedono nuovi progetti legati al lancio delle soluzioni per il  mondo della salute e dell’istruzione, l’ampliamento del catalogo con nuovi prodotti e servizi offerti, e un rafforzamento ulteriore dell’organico attraverso l’acquisizione di nuove risorse specializzate, con l’obiettivo di fornire nuove soluzioni tecnologiche per il mercato welfare. Ma non solo. Tantosvago guarda al 2022 come un nuovo anno di investimenti sotto…
Read More
L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia ha lanciato il suo primo Flagship Store su Ctrip, agenzia di viaggi online leader sul mercato cinese. Lo scorso 15 ottobre ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato ufficialmente il primo Flagship Store italiano sulla piattaforma digitale cinese Ctrip per rappresentare e promuovere l'evoluzione dell'immagine dell'Italia turistica.Ctrip, assieme a Skyscanner, Qnar, Travix e TrainPadel, fa parte del Gruppo Trip.com, leader mondiale nell’industria dei viaggi e, grazie a questa peculiarità, può contribuire a garantire il posizionamento e l’incremento della visibilità del brand Italia sull’ecosistema digitale cinese. L’Italia è uno dei primi Paesi del mondo invitati ad avere un proprio profilo…
Read More
OPEN LIBRARY la teca fotografica che racconta l’Italia

OPEN LIBRARY la teca fotografica che racconta l’Italia

È disponibile online Open Library, la teca fotografica digitale di ENIT, accessibile gratuitamente a tutti ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo che promuove l’Italia turistica nel mondo dal 1919, ha annunciato il rilascio di Open Library, un archivio digitale gratuito ricco di foto che raccontano il Belpaese. Un' interessante novità per chi opera nel settore turistico.Il progetto, appunto, vuole mettere a disposizione degli stakeholder del turismo italiano un database di elementi multimediali distribuiti gratuitamente. L' obiettivo è fornire un ulteriore strumento a supporto della promozione turistica dell’Italia.Si crea così una sorta di passaparola visivo del nostro Paese nel mondo.  L’idea ha tratto…
Read More
Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Secondo l'Osservatorio Travel di WeRoad l’86% viaggerà, e anche chi non lo ha fatto l’anno scorso è pronto a lasciarsi le preoccupazioni alle spalle. Uno su due prenoterà entro maggio e le destinazioni preferite saranno al mare e nel Mediterraneo. Quest'anno sale a bordo dell'Osservatorio anche Bizaway con l'obiettivo di monitorare anche i viaggi di lavoro. Che estate sarà? Siamo praticamente alle porte della seconda stagione turistica estiva in compagnia del Covid-19, con la differenza rispetto allo stesso periodo del 2020 che ora vediamo (davvero!) la luce in fondo al tunnel con una campagna vaccinale che finalmente procede a gonfie…
Read More
Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Per garantire il rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, le strutture ricettive sono alla ricerca di personale per un’estate in piena sicurezza. L’estate è sempre più vicina e le strutture ricettive, messe duramente alla prova dall’impossibilità di muoversi senza una valida motivazione, dovranno necessariamente reinventarsi per non perdere opportunità e clienti. Il distanziamento sociale e le norme igienico-sanitarie hanno modificato radicalmente il concetto di accoglienza ed ospitalità e questo ha portato alla nascita di nuove figure professionali deputate al controllo del rispetto delle misure per contrastare il Covid-19 e per rispondere alle nuove necessità degli ospiti.  “Come ogni…
Read More
Economia Circolare. In Giappone l’esperienza di un villaggio a zero rifiuti

Economia Circolare. In Giappone l’esperienza di un villaggio a zero rifiuti

Lo scorso 22 aprile, in tutto il mondo, si è celebrata la Giornata della Terra con numerose iniziative volte a rimarcare l’importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Da ogni parte del globo si è ricordato di quanto i nostri comportamenti giochino un ruolo imprenscindibile nella salvaguardia dell’ambiente. Un esempio concreto dei risultati che, impegnandosi, si riesce a raggiungere, arriva dal Giappone e precisamente da Kamikatsu, una piccola località situata tra le verdi montagne della regione di Shikoku nella Prefettura di Tokushima. Il villaggio, che conta all’incirca 1500 anime, vanta il primato di essere stato la prima municipalità del Giappone,…
Read More
Il turismo è social: guardiamo alla Cina per la ripartenza del settore

Il turismo è social: guardiamo alla Cina per la ripartenza del settore

Il fenomeno della digitalizzazione cinese ha portato a nuovi metodi di promozione del turismo. Il digitale non rimpiazza le esperienze ma offre due vantaggi alle località turistiche: visibilità e amplificazione dei messaggi soprattutto grazie all’ingaggio di influencer di viaggio I progetti di valorizzazione del patrimonio culturale locale, messi in atto da Gran Bretagna, Francia e Nuova Zelanda per il pubblico cinese, sono i punti di riferimento dai quali partire per una ripresa efficace del settore anche nel nostro Paese Per il comparto turistico italiano, comprendere fin d’ora l’evoluzione del settore del turismo in Cina, può offrire un enorme vantaggio in…
Read More
TTG 2020 la fiera del turismo con 30 startup

TTG 2020 la fiera del turismo con 30 startup

Presente al TTG 2020 l’Associazione Startup Turismo con 30 startup pronte a raccontare soluzioni e sfide del turismo del futuro. Karin Venneri, Presidente dell’Associazione: “È tempo di affidarsi alle startup per quella spinta innovativa che serve a tutto il comparto turistico per superare questo periodo difficile”. Un segnale forte di ripartenza e di riflessione su come innovare uno dei settori più importanti dell’economia italiana. È questa la motivazione che vedrà nuovamente protagonista al prossimo TTG2020 l’Associazione Startup Turismo, realtà no profit nata nel 2013, che riunisce al suo interno 130 startup del settore travel e hospitality. Si tratta dell’80% delle startup del settore.…
Read More
L’idea del Giappone per far ripartire il turismo interno

L’idea del Giappone per far ripartire il turismo interno

E' giunta anche qui in Occidente l'idea sfrontata del Giappone per far ripartire il settore del turismo: metà viaggio gratis per i soli residenti giapponesi. In contrario a quanto si è letto in alcuni siti web infatti i turisti stranieri non potranno usufruire dell' incentivo economico. La Japan Tourism Agency ha deciso di stanziare un piano di sussidi di poco più di 11 miliardi di euro per rilanciare il settore in forte declino a causa del Coronavirus. Mostrandovi i numeri, il calo del turismo è stato del 99,9%, con neanche 3 mila arrivi ad aprile dopo i quasi 32 milioni…
Read More
Rilanciare il turismo: 5 idee innovative proposte da start up

Rilanciare il turismo: 5 idee innovative proposte da start up

Tra la fine di Aprile e l'inizio di Maggio si è svolta interamente online una vera e propria maratona di progetti ed idee innovative, creata da The Data Appeal Company in collaborazione con Onde Alte (https://www.ondealte.com/news/nasce-onde-alterilanciare), per rilanciare il settore del turismo caduto in profonda crisi a seguito del lockdown. La maratona intitolata "Hack for Travel industry" ha avuto come main supporter Mibact, Enit e Alpitour World ed ha coinvolto innovatori, startupper, developer, operatori del mondo del turismo e della cultura, designers, ricercatori, creativi e non solo. Abbiamo deciso  di riassumere per voi  le idee principali dei progetti vincitori qui di seguito…
Read More