Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Tech

Gaming: ecco i giochi più attesi del 2025

Gaming: ecco i giochi più attesi del 2025

Se il 2024 è stato un anno poco proficuo per il mercato videoludico, con titoli che non sono riusciti a convincere pienamente i gamers, e con solo poche perle che hanno saziato il loro appetito per i videogiochi, come Baldur’s Gate III e Black Myth Wukong, il 2025 riuscirà sicuramente di più in questo intento. Tra i vari titoli che sono stati annunciati vediamo quali sono quelli più attesi. È ormai da dieci anni che il pubblico dei videogiochi aspettava il momento della fatidica uscita di Grand Theft Auto 6, il titolo sicuramente più atteso dell'anno. Con grafiche mozzafiato e…
Read More
Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

Intelligenza artificiale, ecco come scoprire i testi realizzati dall’IA generativa

È possibile individuare con certezza se un testo sia stato scritto da un’IA generativa o dalla mano dell’uomo? Una soluzione al problema potrebbe arrivare da Google che ha diffuso ufficialmente uno strumento progettato per rilevare testi generati da intelligenze artificiali. Come per le banconote, il segreto sta nella “filigrana” (watermark) che è in grado di certificare l’origine del contenuto. Google ha diffuso in modo open-source uno specifico tool chiamato SynthID che ha la capacità di comprendere se un contenuto multimediale sia stato generato da un AI. Per quanto riguarda i testi, il software è in grado di svolgere un’analisi approfondita su…
Read More
5 modi per “mettere in sicurezza il nostro mondo”

5 modi per “mettere in sicurezza il nostro mondo”

Nel mese della sensibilizzazione alla sicurezza informatica Ottobre è il mese della sensibilizzazione alla sicurezza informatica, un periodo dedicato alla promozione della consapevolezza dell'importanza della cybersecurity. In un'epoca in cui le nostre vite sono sempre più intrecciate con il mondo digitale, l'importanza di questo tipo di sicurezza non può essere sottovalutata. L’evoluzione del panorama digitale odierno rende le minacce ancora più impattanti e impegnative da combattere per le aziende e le organizzazioni, che rischiano attraverso la violazione dei dati importanti danni alla propria reputazione.Ecco perché è fondamentale mettere in evidenza le cinque principali tendenze informatiche e fornire raccomandazioni efficaci per mitigare…
Read More
Il lato oscuro del digitale: attacchi informatici e impatto umano

Il lato oscuro del digitale: attacchi informatici e impatto umano

Di Nicola Pozzati, HR Senior Director for International Markets di Commvault Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, e le aziende non fanno eccezione. Ma questa dipendenza dal digitale ha un prezzo: la crescente minaccia degli attacchi informatici. Non si tratta solo di cifre e dati. Oltre al costo economico, che secondo Cybersecurity Ventures raggiungerà la cifra astronomica di 10,5 trilioni di dollari entro il 2025 solo per il ransomware, gli attacchi hanno un impatto grave su reputazione, operatività e stabilità finanziaria delle aziende. Ma c’è un altro aspetto, spesso ignorato, che merita attenzione: l’impatto umano. Dietro ogni attacco ci…
Read More
Lavoro e IA, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti

Lavoro e IA, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti

Esistono vari studi sull’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul mondo del lavoro nei prossimi anni. Mi piace citare uno dei più ottimistici: il report del World Economic Forum del 2020 che prevede che l’IA eliminerà 85 milioni di posti di lavoro entro il 2025, ma ne creerà 97 milioni di nuovi. Vedremo se entro la fine del prossimo anno le previsioni saranno rispettate. Ciò che emerge con sicurezza da questa o altre ricerche, però, è che il mercato del lavoro sta attraversando una vera e propria rivoluzione, dove molte professioni saranno sostituite da altre. E il tutto sta avvenendo con…
Read More
Data Center AI: sfida alla sostenibilità o chiave per un futuro “green”?

Data Center AI: sfida alla sostenibilità o chiave per un futuro “green”?

Per supportare la crescente proliferazione dell’intelligenza artificiale (AI) nell’industria globale, le infrastrutture specializzate in data center stanno incidendo in modo significativo sull’utilizzo di energia elettrica e acqua, ponendo il settore di fronte a sfide e opportunità legate a sostenibilità e gestione delle risorse. Questo è quanto emerge dall’ultima indagine indipendente commissionata da BCS (Business Critical Solutions) Consulting, fornitore leader di soluzioni integrate di consulenza sugli asset IT, che ha raccolto le opinioni di oltre 3.000 esperti di data center in tutta Europa, tra cui proprietari, operatori, sviluppatori, consulenti e utenti finali. Il 28° report di BCS rivela che oltre l’80% degli intervistati ha registrato un aumento…
Read More
IA e rischio truffe per furti d’identità

IA e rischio truffe per furti d’identità

Software di nuova generazione, come Deep-Live-Cam, permettono di sostituirsi a chiunque assumendo il volto della persona con una sua semplice fotografia. Strumenti che in mano a criminali diventano potenti armi per truffare facilmente gli utenti e ancor più pericolosi se utilizzati da predatori sessuali che, per adescare minori, si camuffano da loro coetanei. Federprivacy lancia l'allarme. La rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale rende sempre più difficile riconoscere un "fake" dalla realtà, con straordinari risultati delle nuove tecnologie che talvolta possono essere sfruttate anche dai malintenzionati.Ne è un esempio "Deep-Live-Cam", un nuovo software che permette all'utente di sostituirsi a qualunque persona usandone…
Read More
Macchine fotografiche digitali: quale scegliere in vista delle vacanze?

Macchine fotografiche digitali: quale scegliere in vista delle vacanze?

Evidenziata una crescita di interesse complessiva del 6% nel comparto, con le mirrorless in testa (+20%) e le istantanee in calo (-53%) Nonostante la crescente diffusione degli smartphone con fotocamere performanti, il mercato delle macchine fotografiche rimane comunque florido con una ampia gamma di prodotti proposti dai diversi brand del settore. Secondo Trovaprezzi.it, le ricerche di macchine fotografiche digitali sono aumentate complessivamente del 6% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La maggior crescita è stata registrata dal comparto mirrorless, con +20% di interesse rispetto all'anno scorso, mentre le compatte registrano un interesse stazionario, quasi in…
Read More
Diffidenza 2.0: i timori dei consumatori nei confronti di tecnologie eccessivamente umanizzate

Diffidenza 2.0: i timori dei consumatori nei confronti di tecnologie eccessivamente umanizzate

Gli oggetti connessi, che sono diventati i nostri compagni quotidiani, sono in realtà eccessivamente "umani" per i consumatori? Un recente studio condotto dai ricercatori Ilaria Querci (NEOMA Business School), Luigi Monsurrò (UNIMORE) e Paolo Peverini (LUISS) rivela aspetti inediti della resistenza dei consumatori verso queste tecnologie umanizzate. I risultati mostrano che gli utenti reticenti percepiscono questi oggetti come pericolosi, associandoli a ruoli sociali poco lusinghieri Oggetti connessi troppo "umani"? Immaginate un mondo in cui il vostro smartwatch non solo vi dice l'ora, ma parla con voi, vi ricorda gli appuntamenti e sa persino quando siete stressati. Questo mondo è già nostro,…
Read More
Amazon Prime Day 2024: i criminali informatici sono pronti, e tu?

Amazon Prime Day 2024: i criminali informatici sono pronti, e tu?

Oltre 1.230 nuovi domini associati ad Amazon sono emersi nel giugno 2024, con l'85% segnalato come dannoso o sospetto 1 nuovo dominio su 80 nuovi domini legati ad Amazon identificati come pericolosi o sospetti contiene la frase "Amazon Prime" Esempi di siti malevoli: amazon-onboarding[.]com: pagina di phishing che mira a ottenere le credenziali del corriere amazonindo[.]com: sito fraudolento che raccoglie le credenziali di accesso degli utenti amazonmxc[.]shop: sito web contraffatto di Amazon Messico progettato per rubare le credenziali di accesso Con l'avvicinarsi degli Amazon Prime Day del 16 e 17 luglio 2024, gli utenti attendono con impazienza offerte esclusive e…
Read More