MSI ha presentato le sue versioni custom delle rivoluzionarie schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50, caratterizzate dai design all’avanguardia come Suprim Liquid, Suprim, Vanguard, Gaming Trio, Ventus e Inspire. Progettate con soluzioni termiche avanzate, la serie è realizzata per soddisfare le esigenze di alte prestazioni delle GPU di nuova generazione, unendo efficienza termica e […]Read More
L’Italia, che ospita il 13% degli impianti europei, continua la sua espansione. Servono soluzioni per bilanciare AI e sostenibilità L’AI Generativa e la transizione energetica sono tra le più grandi rivoluzioni aziendali del nostro tempo e, seppur apparentemente distanti, gli ostacoli che presentano sono interconnessi. Se da un lato i colossi tech sono da anni […]Read More
La nostra generazione è cresciuta studiando e lavorando sui computer. La prossima lo farà usando l’intelligenza artificiale. Ne è convinto Jensen Huang, ceo di Nvidia, la big tech dei chip che ha inaugurato davanti ad una platea di 12 mila persone il Ces di Las Vegas, la fiera internazionale rivolta all’elettronica di consumo. NVIDIA ha annunciato il […]Read More
Il più recente sondaggio Ipsos World Affairs per l’Halifax Security Forum ha evidenziato le preoccupazioni globali riguardo alla disinformazione e all’hacking. I principali risultati includono: Disinformazione: il 76% degli intervistati in 30 Paesi considera la diffusione della disinformazione una minaccia significativa. Hacking: anche l’hacking è visto come una delle principali minacce, con il […]Read More
Nati nel 2005 come strumenti per l’esercito, i cani robot hanno compiuto un lungo percorso evolutivo. Oggi, le loro capacità e applicazioni sono in continua espansione, superando di gran lunga le origini militari. Dalle caserme alle case: un’evoluzione inattesa Il primo esemplare di cane robot fu chiamato BigDog e fu creato dalla Boston Dynamics, inizialmente […]Read More
Dall’osservatorio di iubenda, punto di riferimento nel mondo della compliance di siti web e app, risulta che circa la metà dei siti web utilizza strumenti di Google. Meta è presente invece solo sul 9% circa dei siti. Google si conferma quindi come il principale provider, sia in Italia che nella classifica globale iubenda, realtà fornitrice […]Read More
Dagli anni ’60, prima in America e poi in tutto il mondo, ogni anno si ripresenta l’occasione per fare grandi acquisti strizzando l’occhio al portafogli. Ovviamente stiamo parlando del Black Friday, originariamente il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, divenuto poi “la settimana” del Black Friday, che solitamente viene sfruttato per le compere Natalizie e […]Read More
Il Black Friday e il Cyber Monday offrono indubbiamente un’ottima occasione per fare acquisti vantaggiosi ma rappresentano anche uno dei periodi dell’anno più rischiosi per la sicurezza informatica, per gli utenti ma anche per le aziende. Un recente rapporto di Sophos evidenzia che le e-mail fraudolente sono state la seconda causa più comune degli attacchi ransomware nei settori critici, […]Read More
Se il 2024 è stato un anno poco proficuo per il mercato videoludico, con titoli che non sono riusciti a convincere pienamente i gamers, e con solo poche perle che hanno saziato il loro appetito per i videogiochi, come Baldur’s Gate III e Black Myth Wukong, il 2025 riuscirà sicuramente di più in questo intento. […]Read More
È possibile individuare con certezza se un testo sia stato scritto da un’IA generativa o dalla mano dell’uomo? Una soluzione al problema potrebbe arrivare da Google che ha diffuso ufficialmente uno strumento progettato per rilevare testi generati da intelligenze artificiali. Come per le banconote, il segreto sta nella “filigrana” (watermark) che è in grado di certificare […]Read More