Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Sostenibilità e innovazione con GreenCoding e Act for the Future

Sostenibilità e innovazione con GreenCoding e Act for the Future

Il software diventa parte della soluzione alla questione climatica: GFT ha sviluppato l’iniziativa “GreenCoding” per aiutare le aziende a progettare, programmare e utilizzare il software in modo sostenibile, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici. In questa occasione GFT annuncia anche il proprio impegno globale a raggiungere la neutralità climatica nelle proprie attività entro il 2025.  Ridurre al minimo la propria impronta ecologica è un obiettivo sempre più importante per le aziende di tutto il mondo. Istituzioni, legislatori, magistratura, investitori chiedono che le imprese siano sostenibili non solo nelle loro attività ma anche nelle ricadute finali dei loro prodotti e delle loro…
Read More
Innovazione e sostenibilità alimentare: MIPAAF a Expo 2020

Innovazione e sostenibilità alimentare: MIPAAF a Expo 2020

Innovazione e sostenibilità alimentare, Dieta Mediterranea e acquacultura: MIPAAF con Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai  Siglato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Commissariato italiano per la partecipazione all’Esposizione Universale al via il primo di ottobre La tutela della salute, del diritto ad un’alimentazione adeguata, sicura e senza sprechi, che persegue modelli sostenibili e innovativi di produzione agricola sono i temi al centro del Protocollo d’Intesa tra il Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’accordo è stato sottoscritto questa mattina…
Read More
Digital Transformation delle imprese? La soluzione è il temporary innovation manager

Digital Transformation delle imprese? La soluzione è il temporary innovation manager

Innovare e digitalizzare saranno le parole chiave del prossimo futuro, ma è indispensabile avere competenze adeguate in azienda. Come? Anche con un “manager a tempo”. Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice ideato dalla Commissione Europea per monitorare i progressi in termini di innovazione e digitalizzazione delle imprese, il livello delle PMI Italiane è ben al di sotto della media europea. Si registrano notevoli ritardi in termini di infrastrutture tecnologiche, presenza online e analisi dei big data. L’emergenza legata al Covid-19, però, ha mostrato quanto sia necessario – per le aziende di ogni tipologia e dimensione – avere…
Read More
Come rendere efficiente un portale e-government: il caso turco

Come rendere efficiente un portale e-government: il caso turco

Rendere concreta la svolta digitale dei servizi pubblici è possibile, ma solo se ad essere preso in considerazione è il punto di vista dei cittadini. Sviluppare sistemi di amministrazione digitale è un progresso ormai inevitabile che non pone più al centro la domanda "Se e come sviluppare sistemi di e-government?" ma deve chiedersi "Come implementare questi sistemi in modo efficiente al fine di semplificare la vita dei cittadini". Ma se semplificare l'esperienza sociale dei cittadini è l'obiettivo, si rende necessario sviluppare sistemi di innovazione accessibili che tengano in considerazione indicatori come il divario digitale. In situazioni di mancata connessione Internet…
Read More
Recrudescenza del ransomware: la vostra organizzazione è pronta?

Recrudescenza del ransomware: la vostra organizzazione è pronta?

Di Rodolfo Rotondo, Principal Business Solution Strategist, VMware EMEA Il mese scorso una minaccia informatica è balzata agli onori di cronaca. L’attacco ransomware scagliato dal gruppo DarkSide contro la rete di oleodotti Colonial Pipeline, che trasporta quasi la metà del carburante consumato lungo la costa orientale degli Stati Uniti, ha interrotto le operazioni di un’infrastruttura nazionale critica, e l'impatto che ha generato sulle nostre vite ci ha chiaramente ricordato cosa può scatenare un attacco informatico, quando ha successo.   Se la portata e le conseguenze di questo drammatico evento hanno conquistato i titoli dei giornali di tutto il mondo, dobbiamo constatare…
Read More
CEO Confidential: le regole per diventare il leader del futuro

CEO Confidential: le regole per diventare il leader del futuro

Una delle sfide più importanti del nostro tempo è quella di avere dei leader in grado di governare le incertezze e capaci di guidare e ispirare le persone. Ma come si fa a diventare leader? Essere leader è una dote innata o è una capacità che si può imparare? La figura del leader è fondamentale nel processo di evoluzione dell’umanità. Nessun grande cambiamento e nessuna grade rivoluzione (economica, sociale e culturale) può completarsi senza guide che siano in grado di gestire tali cambiamenti. Il leader del futuro è anche colui che è in grado di condividere le scelte e di…
Read More
La digital transformation cambia il modo di lavorare e di comunicare nelle aziende

La digital transformation cambia il modo di lavorare e di comunicare nelle aziende

Negli ultimi mesi è cresciuta la richiesta delle aziende di avere a disposizione uno spazio digitale che faciliti la collaborazione, la condivisione di informazioni e il raggiungimento degli obiettivi. La Digital Transformation sta avendo un impatto notevole anche sul modo di lavorare, con l’accelerazione impressa inevitabilmente da quello che accade nel mondo a seguito della pandemia. Questa rivoluzione ha impattato sugli ambienti di lavoro e ha creato nuovi modelli organizzativi che vedono le risorse (ed i loro bisogni) sempre più al centro. Una vera rivoluzione per la gran parte delle aziende.  “Il Covid-19 – dichiara Marcello Ricotti, CEO del Gruppo…
Read More
Greenroom il nuovo social by Spotify

Greenroom il nuovo social by Spotify

Fuori il vecchio, dentro il nuovo. Così è arrivato un nuovo social marchiato Spotify che potrebbe soppiantare ClubHouse e Twitter Spaces. Era da un po' che Spotify ci stava provando dopo che a marzo 2021 aveva acquisito la app Locker Room, molto simile a ClubHouse ma dedicata agli sportivi. Così, da qualche giorno, gli utenti iOS e Android possono scaricare la nuova piattaforma Greenroom e creare un utente in autonomia, senza necessità di ricevere nessun invito come aveva scelto di fare ClubHouse per renderesi più esclusiva.Basta scaricare la app dall'Apple Store o dal Play Store e fornire nome, cognome, mail,…
Read More
AURA: per aprire ai droni lo spazio aereo delle città

AURA: per aprire ai droni lo spazio aereo delle città

I droni aumenteranno la competitività dell'intera economia e offriranno un enorme potenziale per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro. Settori chiave come l'ispezione, la logistica e il soccorso in caso di disastri, così come la produzione e la manutenzione legata ai droni e il sistema di gestione del traffico aereo senza equipaggio (UTM), beneficeranno dei risultati di questo progetto Il progetto SESAR JU ATM U-space, AURA, affronterà uno dei principali ostacoli che impediscono ai droni di decollare nelle città: la loro integrazione sicura nello spazio aereo a bassissimo livello senza impatto sulle operazioni di traffico aereo…
Read More
Paideia: il Campus per la formazione e l’innovazione sull’ecologia integrale

Paideia: il Campus per la formazione e l’innovazione sull’ecologia integrale

A Pollica nasce il laboratorio sperimentale internazionale per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente e per la fruizione più sostenibile dei territori, dei borghi e delle aree interne italiane Nel cuore del Mediterraneo, a Pollica, nasce “Paideia Campus” il nuovo polo internazionale dedicato alla formazione, alla ricerca, alla sperimentazione ed all’innovazione sul tema dell’Ecologia Integrale che vede nel concetto di Dieta Mediterranea una delle sue più concrete manifestazioni. il 16 giugno è stato presentato alla stampa, nella sede della Rappresentanza della Commissione europea a Roma, il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Pollica, Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” e il Future…
Read More