Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

IA e videosorveglianza, un’accoppiata vincente

IA e videosorveglianza, un’accoppiata vincente

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) per la videosorveglianza sta diventando un trend dominante e trasformativo, con un impatto significativo su sicurezza, efficienza operativa e business intelligence. Si tratta di un mercato che prospera, anche sotto la spinta dell’AI, con previsioni che indicano un aumento da circa 62 miliardi a oltre 280 miliardi di dollari tra il 2025 il 2037. In Italia, in particolare, questo mercato è stimato a circa 740 milioni di dollari nel 2025, con una crescita prevista fino a quasi 1 miliardo entro il 2030.Oltre il 60% degli esperti considera l’AI tra i principali trend che segneranno il futuro…
Read More
SMI Group celebra 10 anni di innovazione nell’ICT

SMI Group celebra 10 anni di innovazione nell’ICT

AI, Reverse Mentoring e inclusione: in un evento esclusivo a Roma, SMI Group, prima azienda italiana a ottenere la certificazione per la gestione dei sistemi di intelligenza artificiale secondo ACCREDIA, esplora le opportunità della tecnologia e della collaborazione intergenerazionale SMI Group, gruppo leader nel settore ICT e prima azienda italiana a ricevere la certificazione per la gestione dei sistemi di intelligenza artificiale secondo ACCREDIA, ha celebrato il 23 maggio all’Hotel Aurelia Antica di Roma il suo 10° anniversario con l'evento “Il Valore del Dialogo tra Generazioni nell’Impresa del Futuro”. Un'occasione unica per discutere le sfide e approfondire le opportunità del Generation Management, la gestione della coesistenza intergenerazionale all’interno delle aziende,…
Read More
Cyber Security, a Genova arriva il Digital Club Cyber

Cyber Security, a Genova arriva il Digital Club Cyber

Per la prima volta a Genova, presso la sede di Ansaldo Energia, si è tenuto CISO: 27001 – Panel Interattivi, evento di networking e formazione interattiva che ha visto oltre 50 partecipanti, tra cui CISO (Chief Information Security Officer) e Security Manager, confrontarsi sulle strategie utili ad affrontare un incidente informatico. L’evento, che si è svolto il 22 maggio, è stato organizzato dalla community Digital Club / Cyber con la collaborazione di Start - 4.0, in sinergia con aziende leader nel campo della cyber security come HWG Sababa, Exabeam, Infoblox, Proofpoint, Netskope e il patrocinio di ASSOCISO Associazione Nazionale Chief…
Read More
Successo per la IV Edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano consolida il suo ruolo di capitale dell’innovazione

Successo per la IV Edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano consolida il suo ruolo di capitale dell’innovazione

Si è conclusa ieri con grande successo la IV edizione dello Young Innovators Business Forum, l’evento di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) presso il prestigioso MEET Digital Culture Center di Milano. La giornata ha riunito istituzioni, imprese, associazioni di categoria e opinion leader per un confronto strategico sulle sfide e le opportunità della trasformazione digitale, della sostenibilità e delle nuove tecnologie. Sotto i riflettori il tema “Un New Deal Digitale per l’Italia”, il manifesto presentato durante l’evento, frutto di due tavole rotonde pomeridiane dedicate a Milano Smart City e Italia Smart Nation. I tavoli di lavoro hanno coinvolto esperti, innovatori e rappresentanti…
Read More
Il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti

Il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti

Il Retail Report di Adyen rivela che la Gen Z è la fascia demografica più numerosa in Italia a utilizzare l'IA per effettuare acquisti (53%), ma i dati rilevano anche un aumento del 58% nell’utilizzo di questa tecnologia da parte dei Baby Boomer rispetto all'anno precedente, registrando il più grande incremento tra gli utenti. Il 53% dei consumatori italiani che utilizzano l'intelligenza artificiale per fare acquisti afferma di trarre ispirazione per la scelta di una serie di articoli, tra cui abbigliamento e generi alimentari. Solo il 25% dei retailer italiani investirà nell'IA nei prossimi 12 mesi per supportare le attività…
Read More
Al via il progetto “100 Idee”: una riserva strategica di soluzioni per le mPMI

Al via il progetto “100 Idee”: una riserva strategica di soluzioni per le mPMI

Consulenza, ricerca scientifica e impresa si incontrano per dare vita a un progetto al servizio dell’innovazione per le piccole aziende italiane Dare forma alle idee per generare impatto reale nel mondo delle micro, piccole e medie imprese: è questo lo spirito di “100 Idee”, il nuovo progetto promosso dall’Associazione Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia in collaborazione con il Professor Enrico Maria Mosconi del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università della Tuscia di Viterbo. Il tutto con il supporto operativo di Mama Industry - azienda specializzata nell’accompagnare le mPMI in percorsi di innovazione graduale e sostenibile -…
Read More
Aziende e data center alla prova dell’AI

Aziende e data center alla prova dell’AI

Secondo Equinix, l'azienda di infrastrutture digitali del mondo, il ribilanciamento del cloud, la governance dei dati, l'osservabilità e le fonti di energia sono i temi maggiormente impattanti sulla corretta gestione dei modelli di AI In passato c’era scetticismo riguardo a molte “ondate” tecnologiche – come la blockchain, il far-edge computing, o il 5G – perché le applicazioni concrete non sembravano così convincenti. Ma con l’AI è diverso. Anche se la sua forma aziendale è ancora agli albori, i primi casi d’uso stanno già mostrando un potenziale capace di trasformare interi settori, proprio come hanno fatto internet, le reti mobile e…
Read More
Cybersecurity: la supply chain è il nuovo fronte, serve un cambio di paradigma

Cybersecurity: la supply chain è il nuovo fronte, serve un cambio di paradigma

Il recente Rapporto Clusit ha acceso i riflettori su una tendenza inequivocabile: gli attacchi alla supply chain sono in forte crescita e rappresentano una minaccia sempre più insidiosa per le aziende italiane. Non si tratta più solo di proteggere il perimetro aziendale, ma di estendere la visione e le misure di sicurezza all’intera filiera di fornitura. Il report evidenzia come i criminali informatici stiano sempre più spesso prendendo di mira i fornitori di servizi IT, consapevoli che la compromissione di un singolo anello può aprire le porte a un’intera catena di aziende collegate. Si tratta di uno scenario assolutamente globale:…
Read More
Perché le password sono ancora fondamentali per la sicurezza informatica

Perché le password sono ancora fondamentali per la sicurezza informatica

Molte cose sono cambiate nel mondo della sicurezza informatica dal 2013, anno in cui Yahoo ammise di aver subito il furto di un miliardo di account. “Cybersecurity” è una parola che tutti ormai conoscono: fa parte della vita di tutti i giorni e, con la crescente digitalizzazione delle nostre vite, diventa sempre più importante. Quello che non è cambiato, purtroppo, è la minaccia di un attacco. Oggi, nel 2025, aziende e singoli cittadini hanno ben chiaro che gli attacchi sono indiscriminati, veloci, avvengono su scala globale e possono verificarsi in qualsiasi momento. Gli incidenti di cybersecurity hanno incrementato la loro…
Read More
L’IA conquista gli studenti: 3 giovani su 4 la usano per compiti e progetti

L’IA conquista gli studenti: 3 giovani su 4 la usano per compiti e progetti

Cresce l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale tra gli studenti italiani. Nonostante l’ampia diffusione, infatti, gli studenti mostrano spirito critico. Il 58%, ad esempio, si dice favorevole al monitoraggio dell’uso dell’IA a scuola per evitare casi di plagio. Secondo una nuova ricerca di NoPlagio.it, il 75% dei ragazzi tra i 16 e i 18 anni utilizza strumenti di IA per realizzare temi e progetti scolastici. Il dato è in forte crescita rispetto all’anno precedente, segnando un aumento del 10%. Anche l’uso settimanale dell’IA è salito dal 33% al 51%, mentre quello quotidiano è passato dall’8% al 19%. Il 97% degli studenti ha…
Read More