Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

L’intelligenza artificiale è il nuovo computer: NVIDIA lancia Cosmos per lo sviluppo dell’AI fisica

L’intelligenza artificiale è il nuovo computer: NVIDIA lancia Cosmos per lo sviluppo dell’AI fisica

La nostra generazione è cresciuta studiando e lavorando sui computer. La prossima lo farà usando l’intelligenza artificiale. Ne è convinto Jensen Huang, ceo di Nvidia, la big tech dei chip che ha inaugurato davanti ad una platea di 12 mila persone il Ces di Las Vegas, la fiera internazionale rivolta all’elettronica di consumo. NVIDIA ha annunciato il lancio di “Cosmos”, una nuova piattaforma creata per promuovere lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale fisica come veicoli autonomi e robot. I modelli di IA fisica sono costosi da sviluppare e richiedono grandi quantità di dati e test del mondo reale, spiegano da Nvidia, mentre Cosmos offre agli sviluppatori…
Read More
I droni sostituiranno i fuochi d’artificio?

I droni sostituiranno i fuochi d’artificio?

Negli ultimi anni, lo spettacolo dei droni luminosi ha guadagnato terreno come alternativa ai tradizionali fuochi d'artificio. Questi spettacoli, sempre più diffusi in festival, celebrazioni nazionali e eventi privati, rappresentano un’evoluzione tecnologica e culturale, rispondendo alle crescenti preoccupazioni per l’ambiente, il benessere degli animali e la sicurezza pubblica. Cos'è uno spettacolo di droni? Uno spettacolo di droni prevede l’utilizzo di centinaia, talvolta migliaia, di droni dotati di luci LED sincronizzate. Questi piccoli velivoli sono programmati per volare in formazione, creando immagini, animazioni e coreografie luminose nel cielo. Il tutto orchestrato da software avanzati, capaci di trasformare un’idea creativa in un’esibizione…
Read More
2025: un anno di Trasformazione Digitale accelerata

2025: un anno di Trasformazione Digitale accelerata

Il 2025 si prospetta come un anno di svolta decisiva nel panorama tecnologico globale. Le innovazioni digitali, ormai parte integrante della nostra quotidianità, continueranno a plasmare profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. Intelligenza Artificiale: oltre i limiti L'intelligenza artificiale (IA), già onnipresente in numerosi settori, compirà un ulteriore balzo in avanti nel 2025. L'IA generativa, capace di creare contenuti originali come testi, immagini e persino codice, diventerà sempre più sofisticata. Vedremo applicazioni ancora più avanzate nel campo della medicina, dove l'IA assisterà i medici nella diagnosi e nello sviluppo di terapie personalizzate. Inoltre, l'IA sarà protagonista nella…
Read More
Vendere nell’era digitale: il 54% degli acquisti inizia da una ricerca online

Vendere nell’era digitale: il 54% degli acquisti inizia da una ricerca online

Offerte su misura, approccio integrato, strategie mirate e scalabili. Com’è cambiato il processo di vendita delle aziende La digitalizzazione ha radicalmente trasformato l’intero panorama delle vendite. Oggi, la fase iniziale del processo di acquisto avviene principalmente online, con clienti sempre più informati ed esigenti che si documentano autonomamente prima di entrare in contatto diretto con l'azienda. Il Global Consumer Insights Pulse Survey June 2023 conferma questa tendenza: il 54% dei consumatori consulta i motori di ricerca prima di effettuare un acquisto, segue Amazon con il 35%, il 34% visita il sito web dell’azienda, ed il 31% si rivolge ai social…
Read More
Il regalo perfetto per Natale? Te lo trova un’intelligenza artificiale Made in Italy

Il regalo perfetto per Natale? Te lo trova un’intelligenza artificiale Made in Italy

Natale uguale regali? Secondo i dati, la risposta è ancora sì: lo scorso anno gli italiani hanno speso complessivamente 8 miliardi di euro e il 2024 si preannuncia altrettanto florido.  Se il 45% inizierà lo shopping almeno un mese prima e l’11% opterà per acquisti last minute, il vero cambio di paradigma riguarda però le modalità. Secondo un sondaggio di Censuswide e Wunderman Thompson, il 39% degli acquirenti utilizza i social come strumento per reperire informazioni sui prodotti  e due consumatori italiani su tre (fonte Idealo) usano direttamente lo smartphone per finalizzare l’acquisto. Il nuovo elemento rivoluzionario, però, potrebbe arrivare dall’intelligenza artificiale.  Grazie all’AI, infatti, le vendite…
Read More
Economia digitale: il motore economico dell’Italia

Economia digitale: il motore economico dell’Italia

L'Italia sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti, guidata da due tecnologie interconnesse e in costante evoluzione: l'Internet of Things (IoT) e il cloud computing. Questi pilastri dell'innovazione stanno ridefinendo il modo in cui operano le imprese, i consumatori interagiscono e la pubblica amministrazione eroga i servizi.Secondo le ultime stime di Anitec-Assinform, il mercato digitale italiano ha superato i 78 miliardi di euro nel 2023, registrando una crescita superiore rispetto al PIL nazionale e una larga parte dipende dagli investimenti in IoT e cloud computing. L'IoT, con la sua capacità di connettere dispositivi e oggetti di uso quotidiano a Internet, sta generando un flusso…
Read More
Domani a Roma il Premio ANGI 2024

Domani a Roma il Premio ANGI 2024

Presentata, presso gli Uffici del Parlamento Europeo a Milano, la 7ª Edizione del “Premio Nazionale Angi 2024 – Oscar dell’Innovazione” che rappresenta uno dei maggiori appuntamenti internazionali a livello europeo dedicati alla meritocrazia e al talento, ai giovani e alle imprese. “Come Associazione Nazionale Giovani Innovatori - ha sottolineato Gabriele Ferrieri, presidente di Angi - siamo lieti di aver presentato questa edizione con un evento che evidenzia l’importanza di sostenere e valorizzare l’ecosistema dell’innovazione. Il tema dei new media e dell’empowerment femminile è stato approfondito anche grazie alle dichiarazioni e alla presenza della nostra special guest, Federica Masolin, che ha offerto un punto di vista…
Read More
“Includimi a Scuola” per imparare a risparmiare giocando

“Includimi a Scuola” per imparare a risparmiare giocando

Dopo il successo della prima edizione italiana con 800 partecipanti, “Includimi a Scuola” amplia la sua portata a 1.000 studenti nelle scuole per favorire indipendenza e inclusione economica. Il progetto sbarcherà anche sui social, raggiungendo anche migliaia di giovani fuori dalle mura scolastiche e stimolando l’apprendimento con premi fino a 500 euro.Il progetto utilizza la gamification e la WebApp PlanWise per insegnare attraverso il gioco ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni a gestire budget, risparmiare, investire ed evitare indebitamenti.Al centro dell’impegno congiunto, il raggiungimento di diversi obiettivi di sostenibilità ONU legati a crescita economica, istruzione di qualità e…
Read More
VoceUmana.ai, il nuovo servizio che amplifica il potenziale d’impatto degli speaker

VoceUmana.ai, il nuovo servizio che amplifica il potenziale d’impatto degli speaker

L’Intelligenza Artificiale per amplificare il potenziale dell’uomo: è la proposta di Preludio, digital audio agency con base a Milano, che inaugura in questi giorni VoceUmana.ai, il servizio che permette ai professionisti della voce di moltiplicare le proprie possibilità grazie all’AI e ai committenti di scegliere un business etico, sicuro e sostenibile, certificato anche da un apposito bollino L’INNOVAZIONE – Grazie a un approccio unico che impiega una tecnologia proprietaria supportata dalla AI, VoceUmana.ai riesce a replicare, con il loro consenso, le voci di speaker professionisti con risultati straordinari e inimmaginabili fino a solo pochi mesi fa. Il generatore vocale AI si avvale della…
Read More