Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Competenze digitali e formazione online: un webinar sulla produzione di risorse

Competenze digitali e formazione online: un webinar sulla produzione di risorse

L’incontro in programma il 21 giugno, ore 14:30, fa parte del ciclo di appuntamenti organizzati nell’ambito del progetto “ACCEDI” di Repubblica Digitale. Quali gli approcci e i formati da adottare per produrre risorse per la formazione online sulle competenze digitali dei cittadini? Se ne parla nel corso del webinar “Produzione di risorse per la formazione online sulle competenze digitali” in programma martedì 21 giugno alle ore 14:30.  L’incontro fa parte del ciclo di webinar Valutare e accrescere le competenze digitali, organizzato nell’ambito del progetto “ACCEDI” (Ambiente Cittadinanza Consapevole attraverso l'Educazione Digitale) di Repubblica Digitale, iniziativa inclusa nel Piano Operativo della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali.…
Read More
L’innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare

L’innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare

Parte dalla Rete italiana degli IRCCS a vocazione cardiologica un progetto di prevenzione primaria cardiovascolare che coinvolgerà 80.000 partecipanti monitorati in condizioni di vita reale con l’obiettivo di sfruttare le potenzialità dell’innovazione digitale al fine di promuovere uno stile di vita salutare per i soggetti a rischio cardiovascolare. Il progetto denominato “CV-PREVITAL, Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana” è sostenuto dal Ministero della Salute ed è segnalato per la sua rilevanza all’interno del PNRS 2020-2022 in quanto si propone un obiettivo di salute pubblica molto ambizioso: sviluppare e validare scientificamente, per la prima volta in Italia, un modello di…
Read More
Al via “La Macedonia per la Ricerca”: Fondazione Umberto Veronesi e Autogrill insieme per la ricerca scientifica d’eccellenza

Al via “La Macedonia per la Ricerca”: Fondazione Umberto Veronesi e Autogrill insieme per la ricerca scientifica d’eccellenza

Dal 1 al 31 luglio, in tutti i punti vendita Autogrill sul territorio, per ogni confezione di macedonia di frutta da 200 grammi venduta, Autogrill devolverà parte del ricavato a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare eccellenti ricercatori e ricercatrici che lavorano nel campo della nutrigenomica, ossia la scienza che studia le relazioni tra patrimonio genetico e cibo; come le molecole che introduciamo con la dieta influenzano i nostri geni e quindi la nostra salute, sia positivamente che negativamente. La nutrigenomica va di pari passo quindi con la prevenzione, soprattutto delle malattie croniche cardiovascolari, cerebrovascolari e soprattutto dei tumori, responsabili dei…
Read More
Piccole imprese agili crescono

Piccole imprese agili crescono

La necessità di migliorare la propria capacità di gestire le priorità aziendali in continuo cambiamento (64%), l’esigenza di accelerare la consegna di un software (64%) e il bisogno di aumentare la produttività di un team (47%): secondo lo “State of Agile Report”, l’overview internazionale sull’applicazione del modello agile nelle imprese, sono queste le prime 3 ragioni per cui le aziende adottano un approccio agile. L’emergenza Covid ha imposto un cambiamento profondo dei modelli aziendali, ma il “modello agile” viene visto ancora da troppe aziende solo come una metodologia da applicare limitatamente alla gestione di progetti o allo sviluppo di prodotti, cambiando…
Read More
NewEuropeanBauhaus il nuovo progetto per l’Europa che punta su sostenibilità, estetica e inclusione

NewEuropeanBauhaus il nuovo progetto per l’Europa che punta su sostenibilità, estetica e inclusione

Oltre 300 eventi online e in presenza in tutti i paesi dell'Unione. La prima edizione del New European Bauhaus Festival (con sede fisicamente a Bruxelles, presso la Gare Maritime & Mont des Arts) ha centrato l’obiettivo di riunire “persone di ogni ceto sociale per esplorare, discutere e plasmare un futuro bello, sostenibile e inclusivo”. L’Italia ha avuto un ruolo da protagonista nell’evento visto che il via ufficiale alla manifestazione, conclusasi il 12 giugno, è partito proprio da Roma, con una cerimonia al museo Maxxi, alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: “Il ruolo del nuovo Bauhaus…
Read More
Torna LeROSA NEXT l’evento dedicato all’indipendenza economica e culturale delle donne

Torna LeROSA NEXT l’evento dedicato all’indipendenza economica e culturale delle donne

Dal fare impresa alla trattativa commerciale, dalla comunicazione e marketing alla capacità di generare reti di valore, il programma si articola in 10 interventi formativi tenuti da alcuni tra i più grandi esperti di marketing ed economia con l’obiettivo di fornire strumenti digitali utili a creare la propria autonomia finanziaria. Il 10% del ricavato dell'evento cofinanzierà un progetto di formazione STEM e gender equality per le scuole ideato da Sheisascientist, associazione che dal 2017 combatte il gender tech gap, il divario di genere riferito alla presenza e alla rappresentazione femminile nelle scienze. LeROSA, community digitale che connette online il genere femminile agli…
Read More
Nasce ComBEANation la collezione di NFT che tutela l’ambiente

Nasce ComBEANation la collezione di NFT che tutela l’ambiente

Si chiama ComBEANation, la serie di NFT lanciata da Graffiti, l’agenzia che dal 1996 lavora con i prodotti digitali e che da tempo ha studiato le opportunità legate al mondo della blockchain e degli NFT.  Proprio dallo studio di queste tecnologie, Graffiti ha dato vita a una squadra composta da diverse figure: sviluppatori specializzati nella creazione di applicativi su blockchain, esperti di NFT marketing e storytelling, creativi, discord specialist per la gestione delle community collegate a questi nuovi progetti del Web3.GraffitiLab, il nome del team, ha lanciato già il suo primo progetto: una serie di NFT che non hanno solo il valore di un asset unico nel…
Read More
Verso un futuro digitale sempre più frenetico

Verso un futuro digitale sempre più frenetico

In tutto il mondo, la trasformazione digitale è la nuova normalità Sebbene i progetti siano stati implementati in aree limitate prima della pandemia, ora è un'iniziativa business-critical a livello aziendale. L’avvento del COVID-19 ha visto la maggior parte delle organizzazioni accelerare la propria roadmap di trasformazione di mesi o anni. Ciò ha semplificato le attività, creato nuove revenue e migliorato le esperienze dei clienti durante un periodo di cambiamento senza precedenti. Secondo Deloitte, due quinti (40%) dei consumatori ha fatto più acquisti online durante il lockdown, il 14% ha partecipato a più appuntamenti medici a distanza e un terzo ha trasmesso…
Read More
Web Marketing Festival 2022: a Rimini la più grande fiera dell’innovazione

Web Marketing Festival 2022: a Rimini la più grande fiera dell’innovazione

Tre giorni interamente dedicati all’innovazione digitale e sociale. Il 16, 17 e 18 giugno torna il Web Marketing Festival di Rimini (ideato e prodotto da Search On Media Group) con un programma ricco di eventi, workshop e formazione per professionisti, aziende, startup, università e istituzioni. Nell’Area Espositiva della Fiera di Rimini, affermano gli organizzatori, ci sarà spazio per distretti tematici, eventi su professioni digitali, cinema, editoria, alla presenza delle agenzie disettore, realtà del mondo e-commerce, della space economy, del podcast. Più di 200 gli espositori (tra cui Intel, Aruba, Nexi, Rai, Ministero della Cultura), aggiungono gli organizzatori, e oltre 100…
Read More
Visite ed esami diagnostici: boom di prenotazioni online

Visite ed esami diagnostici: boom di prenotazioni online

La startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi continua a crescere e a conquistare nuovi utenti su tutto il territorio nazionale. Cupsolidale.it è ad oggi l’unica piattaforma digitale che consente in 3 soli click di scegliere luogo, orario e prezzo della prestazione.  ll 2022 si annuncia come l’anno chiave dello switch off digitale del Sistema Sanitario. La pandemia ha sdoganato l’uso dell’online anche per le prenotazioni di visite ed esami medici e le nuove aziende come CupSolidale che sin dalla loro fondazione hanno puntato tutto sulla digitalizzazione registrano una forte crescita: in questo primo quadrimestre del 2022 la startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi con 10…
Read More