Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Eventi

Gli eventi in Italia

Didacta Italia, alla Fiera dell’innovazione della scuola spazio all’IA e al metaverso

Didacta Italia, alla Fiera dell’innovazione della scuola spazio all’IA e al metaverso

Con quattrocento eventi fra seminari e workshop e 1.780 appuntamenti formativi rivolti a insegnanti, dirigenti e personale del mondo scolastico di ogni ordine e grado, Didacta Italia si conferma anche quest’anno il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione del mondo della scuola. La settima edizione si svolgerà dal 20 al 22 marzo 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze. L’edizione 2024 è stata presentata nel corso di una conferenza stampa a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Giunta regionale toscana. Nella tre giorni di fiera, spiegano gli organizzatori, i docenti potranno partecipare a seminari e workshop nell’aula dell’Intelligenza…
Read More
PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale

PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale

Il 14 marzo l’evento a Campobasso e in diretta con 31 città italiane Nuova formula per i due appuntamenti storici di PA Social, uniti in un unico format per l’edizione 2024. Il tema è l’intelligenza artificiale per la comunicazione e il servizio pubblico È partito anche quest’anno il conto alla rovescia per il PA Social Day che per l’edizione 2024 si unisce agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format: PA Social Day - Stati Generali della comunicazione pubblica digitale. Una formula inedita che avrà come location centrale la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del…
Read More
La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale sfida la Nazionale Italiana Comici a Coverciano

La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale sfida la Nazionale Italiana Comici a Coverciano

L’evento, in programma per giovedì 11 aprile, si aprirà con un convegno sui temi dello sport, del digitale, della salute e sarà l’occasione per raccogliere fondi per la Fondazione De Marchi ETS, a sostegno del progetto “Un Ospedale Mica Male”. Sport e digitale, un binomio solido e vincente dentro e fuori dal campo. Dopo il successo del 2023, la Digital Cup si prepara a tornare in scena anche nel 2024. L’appuntamento è per giovedì 11 aprile a Firenze, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, quando la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale sfiderà la Nazionale Italiana Comici per aggiudicarsi la seconda edizione del trofeo. La partenza è prevista già dal…
Read More
Il valore didattico della fiaba nell’era dell’intelligenza artificiale

Il valore didattico della fiaba nell’era dell’intelligenza artificiale

Mollicone, presidente della Commissione parlamentare istruzione e cultura: è stato importante discutere con gli studenti, nello spazio multimediale Esperienza Europa - David Sassoli, del legame tra i nuovi linguaggi dell'innovazione e dell'intelligenza artificiale e i mezzi di narrazione tradizionale, come le fiabe Un'occasione importante per approfondire la sinergia tra tradizione e innovazione, sottolineando il ruolo fondamentale delle fiabe nel contesto educativo e culturale dell'era dell'intelligenza artificiale. Questo il messaggio lanciato nel dibattito promosso a Roma, all’interno dello spazio multimediale Europa Experience – David Sassoli, a margine dalla voce narrante di Ododo, che ha visto la partecipazione di giornalisti, scrittori parlamentari, rappresentanti della…
Read More
Pesaro 2024 “accende” il suo “Albero della vita”

Pesaro 2024 “accende” il suo “Albero della vita”

In migliaia all’inaugurazione dell’installazione scultoreo-digitale, unica in Europa, simbolo e racconto de La natura della cultura dell’anno di Pesaro 2024 La Capitale italiana della Cultura accende il suo "Albero della Vita"; il sindaco Ricci, il vicesindaco Vimini e l'assessore Frenquellucci: "La biosfera lancia Pesaro nel futuro della modernità" Pesaro 2024 “accende” il suo “Albero della vita” con una cerimonia popolare che ha richiamato in piazza del Popolo migliaia tra pesaresi e ‘cittadini temporanei’ accorsi per assistere all’inaugurazione della Biosfera, installazione scultoreo-digitale unica in Europa con i suoi 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led. Un’opera viva, interagibile…
Read More
Udine Comics&Games 2024: weekend di avvincenti tornei e sfide

Udine Comics&Games 2024: weekend di avvincenti tornei e sfide

L'attesissimo evento Udine Comics&Games, in programma per il weekend del 10 e 11 febbraio 2024 e organizzato da Fiere Del Fumetto, oltre ad ospitare grandissimi ospiti come Cristina D’Avena, Rocco Siffredi, Danilo Bertazzi, Adrian Fartade, Elisa Rosselli ed Edoardo Brugnoli, promette due giorni emozionanti ricchi di tornei che avranno come protagonisti assoluti i giochi di carte e i videogiochi più amati. A cura di The King of Games, le gare con i giochi di carte collezionabili includono un'ampia varietà di opzioni coinvolgenti. Il torneo di ONE PIECE CARD GAME si terrà sabato alle 15:00 e domenica alle 10:30, offrendo l'opportunità di partecipare ad un costo di 10€ con un pacchetto promozionale che include la possibilità…
Read More
Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova è stato il prestigioso palcoscenico della cerimonia di premiazione del "Books for PEACE 2024 - Special Edition Digital Prize", dove Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr, è stato insignito del riconoscimento internazionale per le sue straordinarie iniziative nell’ambito della digital trasformation.  Il premio Books for PEACE, ormai consolidato come un riconoscimento di spicco a livello globale, è assegnato a coloro che si distinguono nel promuovere l'integrazione, la pace, i diritti umani, lo sport e la cultura digitale. L'edizione 2024 ha visto il Patrocinio della UNFPA Albania, della FICLU (Federazione delle Associazioni UNESCO…
Read More
Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Torino si conferma location dell’appuntamento che mette al centro innovazione e sviluppo delle nuove tecnologie.  Appuntamento dal 4 al 6 ottobre 2024 con la terza edizione  È partito il conto alla rovescia per la terza edizione del Festival Digitale Popolare. Dopo il successo del 2022 e 2023, quest’anno sarà ancora una volta Torino a ospitare l’evento organizzato dalla Fondazione Italia Digitale per discutere e approfondire i temi legati all’innovazione e al digitale. Dal 4 al 6 ottobre 2024, tre giorni di confronti e dibattiti sul futuro della società, dell’economia, della comunicazione, con particolare attenzione ai nuovi modelli di business dettati dallo sviluppo…
Read More
Lombardia Digital Summit 2024

Lombardia Digital Summit 2024

È la Lombardia la protagonista della XIII tappa dei Digital Regional Summit, il viaggio dell’innovazione nei territori con cui The Innovation Group persegue la mission di accompagnare e promuovere la digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione, in collaborazione con Governi Locali, Università, Centri di Ricerca, Imprese e Start-Up, Associazioni di Categoria, Digital Innovation Hub, Aziende Sanitarie Locali, Camere di Commercio, Enti e Consorzi Pubblici, Fondazioni. La manifestazione, promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 5 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Il “Lombardia Digital Summit”, organizzato nell’ambito del “Digital Italy Program…
Read More
Davos 2024: ricostruire la fiducia in un mondo in ‘permacrisi’

Davos 2024: ricostruire la fiducia in un mondo in ‘permacrisi’

Il World Economic Forum (WEF) si sta avviando verso il suo 54esimo incontro annuale a Davos, in Svizzera, dal 15 al 19 gennaio 2024, sotto il tema significativo di 'Ricostruire la Fiducia'. Questo evento globale si propone come un crocevia importante per oltre 100 governi, le principali organizzazioni internazionali, 1000 aziende partner del Forum, leader della società civile, esperti, giovani innovatori, imprenditori sociali e rappresentanti dei media. L'anno scorso, il termine ‘policrisi’ aveva catturato l'attenzione generale, spingendo a riflettere sulle sfide interconnesse e in evoluzione del nostro tempo. Oggi, conclusosi il 2023 e iniziato il 2024, le crisi persistenti come…
Read More