Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Nasce la partnership tra LinkedIn, PA Social e Fondazione Italia Digitale

Nasce la partnership tra LinkedIn, PA Social e Fondazione Italia Digitale

A Milano il via alla collaborazione con il country manager di LinkedIn Italia Marcello Albergoni e il presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo. Raccontare e approfondire l’utilizzo virtuoso della piattaforma LinkedIn per Pubbliche amministrazioni, aziende e cittadini; analizzare scenari e sviluppi del mercato del lavoro alla luce delle tante opportunità offerte dal digitale e delle novità portate da strumenti innovativi e di grande impatto come l’intelligenza artificiale; promuovere percorsi e appuntamenti di formazione e aggiornamento costante per professionisti, pubbliche amministrazioni e imprese; lavorare per una matura cultura digitale e un utilizzo corretto degli strumenti social anche…
Read More
Social media, un milione di giovani a rischio dipendenza: Instagram il più seguito

Social media, un milione di giovani a rischio dipendenza: Instagram il più seguito

Più di un milione di under 35 è a rischio elevato di dipendenza da social media (social media addiction), mentre oltre 430 mila giovani tra 18 e i 23 anni (il 38% del totale) presentano un alto rischio di livello patologico. L’indagine realizzata da Demoskopika (utilizzando la Bergen Social Media Addiction Scale) fotografa uno scenario preoccupante con conseguenze sociali tutte da definire. I giovani, dunque, navigano tra il bisogno di usare sempre più frequentemente i social media, all’incapacità di smettere di usarli. Atteggiamento che ha sempre di più un impatto significativo nello studio e sul lavoro. Emerge una nuova cultura…
Read More
Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Da Delos Lab le dritte per analizzare questa tendenza che sta diventando sempre più popolare su Instagram, TikTok ed OnlyFans Nell'era digitale, dove Instagram e TikTok regnano sovrani tra le piattaforme social “ad alta velocità di utilizzo”, assistiamo a un fenomeno sempre più diffuso: l'uso del corpo come strumento principale per raggiungere la viralità dei contenuti video. Questa tendenza, che coinvolge utenti di tutte le età, è particolarmente evidente tra i giovani, spesso ancora in età adolescenziale, che si avventurano nel mondo dei social media con l'intento di raggiungere la fama virale. Come i social network quindi stanno rivoluzionando il riconoscimento…
Read More
Le teorie dei Social Media

Le teorie dei Social Media

"Perché ogni volta che cerco un oggetto su internet poi mi compaiono solo pubblicità di quell'oggetto specifico?" "ma io l'ho letto su internet" - queste sono alcune delle frasi che ogni giorno sentiamo dire ed ora proveremo a dargli una risposta, diciamo, "scientifica". Le informazioni e il modo in cui le persone comunicano e si informano hanno subito una rivoluzione nel corso degli anni, specialmente con l'avvento di Internet e dei social media. Studi recenti analizzano come queste piattaforme e la creazione di gruppi al loro interno possano portare a una polarizzazione delle idee e ad una maggiore diffusione di…
Read More
Premio digital news: il Presidente Fontana incontra Maria Vittoria per parlare del suo sogno di diventare giornalista

Premio digital news: il Presidente Fontana incontra Maria Vittoria per parlare del suo sogno di diventare giornalista

Nicastri, presidente Fondazione Aidr: "Ringrazio il Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo Fontana, per aver espresso il suo desiderio di coinvolgere Maria Vittoria nel Concerto di Natale e dargli l’opportunità di coronare il sogno di diventare giornalista" Nel cuore dell’atmosfera natalizia, un evento straordinario si è tenuto presso la Camera dei deputati, dove il Presidente della Camera, On. Lorenzo Fontana, ha realizzato il sogno di Maria Vittoria, una bambina di 9 anni affetta da SMA e con l'aspirazione di diventare giornalista. Questo momento toccante è avvenuto durante il Concerto di Natale, alla presenza di autorità istituzionali e religiose, insieme…
Read More
Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Per il 44% degli italiani sono maturi i tempi per inserire l’educazione digitale nella Costituzione. È il dato emerso da un sondaggio, presentato durante l’Assemblea nazionale di PAsocial, realizzato dall’Istituto Piepoli e illustrato da Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto e direttore generale di Fondazione Italia Digitale. Prevale anche l’ottimismo dei cittadini circa l’uso dell’intelligenza artificiale generativa: per un italiano su due, infatti, l’IA migliorerà la vita delle persone. Cresce, inoltre, la consapevolezza sul valore del digitale riferito ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione, mentre un italiano su due vuole fare esperienze sul metaverso. L’assemblea nazionale di PAsocial ha richiamato a Roma,…
Read More
Ritorna a Torino Memissima, gli Oscar dei meme

Ritorna a Torino Memissima, gli Oscar dei meme

Chi sarà il personaggio più memato d’Italia del 2023? Si preannunciano grandi sorprese a Memissima, il festival della cultura memetica ideato da Max Magaldi e prodotto da The Goodness Factory con Lievito Consulting media partner dell’evento che si svolge a Torino, oggi 23 novembre presso la  Scuola Holden e da venerdì 24 a domenica 26 novembre nell’hub culturale OFF TOPIC di Via Pallavicino 35. Come ogni anno fulcro del festival saranno i Meme Awards: l’Oscar, unico in Italia, che premia i migliori meme dell’anno.  Protagonisti del festival i memers delle più importanti pagine italiane a partire da Sapore di Male, Hipster…
Read More
Tradizione e innovazione, il binomio perfetto per il marketing del futuro

Tradizione e innovazione, il binomio perfetto per il marketing del futuro

Cambiano le tecnologie, cambiano le piattaforme ma cambiano soprattutto i clienti e i loro comportamenti online. Per questi motivi è fondamentale restare al passo con i tempi.  Per questa ragione le aziende e i brand non possono smettere di guardarsi intorno quando si cercano nuove soluzioni legate alla comunicazione e al rapporto con gli utenti. Tra sostenibilità e transizione digitale, Intelligenza Artificiale e Metaverso, quali sono le nuove frontiere del marketing? Proviamo a ragionare guardando ad alcuni esempi, partendo però da un presupposto: la ricetta migliore è ancora quella che guarda all’unione di tradizione e innovazione.  Secondo quanto emerge da questa…
Read More
Plasmare il futuro digitale dell’Europa affrontando la disinformazione online

Plasmare il futuro digitale dell’Europa affrontando la disinformazione online

C’è un’altra guerra che si sta combattendo e ci riguarda tutti. Il campo di battaglia è il web. È la guerra alle fake news e alla disinformazione. La Commissione Europea è schierata in prima linea in questo conflitto. Per quanto riguarda Facebook, ad esempio, il paese in cui si fa più disinformazione risulta essere proprio il nostro, con Meta che ha confermato di aver rimosso più di 45mila contenuti da Facebook e 1.900 da Instagram. Su 140 mila contenuti rimossi da Facebook, quelli prodotti in Italia rappresentano un terzo del totale. E secondo la Commissione UE, l’Italia guida proprio la classifica dei paesi con…
Read More
Solutions Journalism Network:  l’informazione che racconta soluzioni compie 10 anni

Solutions Journalism Network: l’informazione che racconta soluzioni compie 10 anni

Celebrati ieri 26 ottobre i primi 10 anni di attività del Solutions Journalism Network, organizzazione non profit che, in Italia, collabora con il Constructive Network fondato da giornalisti italiani.  Raccontare le soluzioni invece di focalizzare l’attenzione solo sui problemi. Il solutions journalism è un approccio all’informazione che si avvicina al giornalismo d’inchiesta e che sceglie l’approfondimento piuttosto che la velocità di narrazione. Ieri 26 ottobre si sono celebrati i 10 anni del Solutions Journalism Network, organizzazione non profit che si occupa di divulgare il giornalismo delle soluzioni su scala mondiale. La nascita di questa corrente dell’informazione risale all’inizio di questo…
Read More