Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Si è parlato anche di linguaggi, di dialoghi e di empatia agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica organizzati da PA Social. A Perugia, il 16 ottobre scorso, si è voluto fare il punto su un tema centrale, perché la relazione tra pubblica amministrazione e cittadino passa attraverso la relazione e il confronto. E allora per comunicare con i cittadini quali regole seguire? Come deve comunicare una Pubblica amministrazione? Quale registro deve adottare? Quali parole scegliere? Quale tono di conversazione deve fare proprio per creare un dialogo efficace, empatico e diretto con i cittadini? Come rendersi credibile e autorevole, soprattutto a partire dal modo con cui si rivolge…
Read More
Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Si è conclusa la Sesta Edizione degli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica tenutasi a Perugia ed organizzata dall’Associazione PA Social. Per consentire a tutti la partecipazione sono state organizzate delle riprese in streaming sui vari canali social che hanno permesso la continuità e fruibilità dell’evento con interventi anche di carattere altamente istituzionale come la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Tante le tematiche affrontate: innanzitutto la riforma delle legge 150 sulla comunicazione pubblica e nello specifico si è discusso sul riconoscimento delle competenze e della responsabilità al fine di una vera e propria…
Read More
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica

Oggi a Perugia si sono tenuti gli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, evento annuale arrivato ormai alla sua sesta edizione, organizzato dall’Associazione Nazionale sulla Nuova Comunicazione PA Social. Qui la nostra intervista al Presidente dell’Associazione Francesco Di Costanzo https://youtu.be/eq2Mfe4GL0I Francesco Di Costanzo - Presidente PA Social
Read More
L’impatto del Covid sui media: generazioni a confronto

L’impatto del Covid sui media: generazioni a confronto

L’impatto del Covid sui media è positivo ed in continua espansione nonostante per molti altri settori non si possa dire lo stesso. Durante e post lockdown abbiamo avuto modo di analizzare statisticamente gli interessi delle varie generazioni nei confronti dei contenuti proposti dalla rete, con il risultato che ad emergere sono stati i video online, con il 51% di utilizzo da parte della Generazione Z ( dai 7 ai 21 anni) ed il 44% dai Millennials (dai 22 ai 36 anni). Mentre gli appartenenti alla Generazione X (dai 37 ai 51 anni) e a quella dei Baby-Boomer (dai 52 ai…
Read More
Costruire una Community, quanto è importante?

Costruire una Community, quanto è importante?

Quanto è importante costruire una Community sul web? Si è concluso il Webinar organizzato da Fabio Biccari, Digital Innovation Consultant, e Christian Tosolin, Social Media Manager del Comune di Trieste e direttore di datamagazine.it, in cui si è discusso su quanto sia importante creare una community digitale da poter utilizzare per il proprio business e, come nel caso dell’Associazione PA Social, avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione attraverso l’informazione e la comunicazioni con gli stessi. https://youtu.be/Jrr229IPWFI La registrazione del webinar Si è iniziato il meeting definendo la “community online” come un prosieguo di quella offline e quindi un’insieme di persone che…
Read More
10 anni del fenomeno #Kpop su Twitter

10 anni del fenomeno #Kpop su Twitter

Nel corso degli ultimi 10 anni, ​Twitter e il K-pop sono cresciuti fianco a fianco fino a diventare un “dream team” e oggi ​#KpopTwitter è una delle più grandi conversazioni globali su Twitter. Nonostante la pandemia da Covid-19, negli ultimi 12 mesi sono stati pubblicati 6,1 miliardi di Tweet relativi al K-pop in tutto il mondo. Con oltre 300 argomenti sul K-pop (per nomi degli artisti) che possono essere seguiti su Twitter, ora i fan di tutto il mondo possono leggere immediatamente i Tweet migliori e prendere parte facilmente alla conversazione globale sui loro artisti preferiti. YeonJeong Kim, Head of Global K-pop Partnerships di…
Read More
The New York Times : il primo quotidiano newyorkese festeggia 166 anni

The New York Times : il primo quotidiano newyorkese festeggia 166 anni

Fondato il 18 Settembre del 1851 da Henry -Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore, ieri uno dei quotidiani più letti degli Stati Uniti ha compiuto ben 166 anni. Il suo editore è la New York Times Company, che pubblica anche il Boston Globe e l'edizione internazionale del Times, l’International New York Times. Dal 1940 il giornale ha iniziato ad imporsi sempre più con maggior insistenza sul mercato, ampliando anche la sua lunghezza in quanto fu aggiunto un cruciverba ed una sezione dedicata alla moda. Successivamente furono apportate altre modifiche in risposta all'attacco lanciato nel 2008 dal nuovo Wall Street…
Read More
TikTok e WeChat banditi dagli App Store statunitensi

TikTok e WeChat banditi dagli App Store statunitensi

L'amministrazione Trump ha emesso questa mattina nuove regole che paralizzeranno il funzionamento di due popolari app di proprietà cinese negli Stati Uniti. L'intenzione dell'amministrazione Trump che a breve, per la precisione questa domenica 20 settembre, potrebbe rivelarsi realtà, è quella di escludere le app mobili di proprietà cinese WeChat e TikTok dagli app store statunitensi , che ad oggi vengono utilizzate da oltre 100 milioni di persone. Le restrizioni vieteranno il trasferimento di fondi o l'elaborazione dei pagamenti tramite WeChat negli Stati Uniti. E ancora, nel caso di WeChat, le restrizioni impediranno a qualsiasi azienda di offrire hosting Internet, reti…
Read More
Riparte la Serie A e i tifosi italiani si ritrovano su Twitter

Riparte la Serie A e i tifosi italiani si ritrovano su Twitter

Le conversazioni sullo sport hanno sempre avuto un ruolo di primo piano su Twitter, soprattutto quest’anno, quando i tifosi, costretti a restare in casa per il lockdown, si sono trasferiti su Twitter per parlare delle proprie squadre del cuore in attesa che il campionato potesse finalmente ripartire. In Italia lo sport più seguito è indubbiamente il calcio​, e i tifosi di tutta la penisola si stanno preparando a riaccendere la loro passione a partire dal 19 settembre, data ufficiale di inizio della stagione 2020/2021 della ​#SerieA​. A differenza degli scorsi anni, però, gli italiani non potranno ancora ritrovarsi allo stadio per…
Read More
Facebook e la sostenibilità. Arriva il Climate Science Information Center

Facebook e la sostenibilità. Arriva il Climate Science Information Center

L'annuncio è arrivato direttamente con un post sul profilo di Mark Zuckerberg dove il CEO di Facebook ha presentato l'avvio del Climate Science Information Center, una sorta di punto di raccolta di informazioni, per ora destinato a Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia, ma poi esteso a livello globale, con contenuti sul tema della sostenibilità ambientale selezionati in base al paese e provenienti da fonti ufficiali come l'Intergovernmental Panel on Climate Change, il National Oceanic and Atmospheric Administration. Il Climate Science Information Center dovrebbe servire anche a limitare le fake news legate che negano il cambiamento climatico in corso…
Read More