Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicati Stampa

“Molise a 10 Giga”, l’iniziativa di Dimensione realizzata in collaborazione con Open Fiber e ZTE 

“Molise a 10 Giga”, l’iniziativa di Dimensione realizzata in collaborazione con Open Fiber e ZTE 

È stato presentato presso la sede di Dimensione Srl nell’ambito degli eventi legati all’inaugurazione del Samnium Innovation Hub – ecosistema dinamico pensato per offrire una rete di servizi a studenti, startup, imprenditori e aziende, nato dalla volontà del Founder e CEO di Dimensione, Roberto Padulo – il progetto “Molise a 10 Giga”, volto ad accelerare la fornitura della rete ultraveloce nell’intero territorio regionale. Il Molise, prima regione in Italia a tagliare il traguardo del completamento del piano BUL (Banda Ultra Larga) promosso dal MIMIT per la copertura FTTH e realizzato da Open Fiber, potrà beneficiare di una connessione ancora più…
Read More
MSI presenta le sue NVIDIA GeForce RTX serie 50, schede grafiche di nuova generazione per l’era dell’intelligenza artificiale

MSI presenta le sue NVIDIA GeForce RTX serie 50, schede grafiche di nuova generazione per l’era dell’intelligenza artificiale

MSI ha presentato le sue versioni custom delle rivoluzionarie schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50, caratterizzate dai design all'avanguardia come Suprim Liquid, Suprim, Vanguard, Gaming Trio, Ventus e Inspire. Progettate con soluzioni termiche avanzate, la serie è realizzata per soddisfare le esigenze di alte prestazioni delle GPU di nuova generazione, unendo efficienza termica e prestazioni elevate. Basate su NVIDIA Blackwell, le GPU GeForce RTX™ serie 50 offrono capacità rivoluzionarie a giocatori e creatori di contenuti. Grazie a un livello enorme di potenza dedicata all’AI, la serie RTX 50 consente nuove esperienze e fedeltà grafica di livello successivo. Inoltre, i…
Read More
AI,  Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Buon lavoro a Paolo Benanti, sua esperienza e sensibilità fondamentali per approccio e rapporto positivo, utile e corretto con le nuove tecnologie

AI, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Buon lavoro a Paolo Benanti, sua esperienza e sensibilità fondamentali per approccio e rapporto positivo, utile e corretto con le nuove tecnologie

“Buon lavoro al nuovo Presidente Commissione AI Padre Paolo Benanti. L’intelligenza artificiale e l’approccio antropocentrico allo sviluppo tecnologico saranno temi molto caldi nel 2024 e Benanti, per esperienza, cultura e sensibilità, è la persona giusta per un incarico così  profondo e delicato”. Lo dichiara Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale, realtà che si occupa di diffondere nel Paese la cultura digitale affinchè sia sempre più accessibile e ‘popolare’. “Come Fondazione crediamo fortemente che le persone debbano essere al centro della rivoluzione digitale: non a caso a questo tema abbiamo dedicato l’ultima edizione del Festival del digitale popolare, mentre quest’anno…
Read More
Lo spettro dell’identificabilità privacy

Lo spettro dell’identificabilità privacy

A cura di Dilaxia Si narra che il serpente Shauiran del monte Chang risponda con la coda se colpito sul capo, colpito sulla coda risponda col capo e se colpito nel mezzo risponda con entrambi. Una simbologia che calza a pennello le dimensioni di una coperta privacy troppo corta per il sempre più esteso database digitale e che testimonia perfettamente l’interpretabilità e la difficoltà nello stabilire limiti oggettivi. Se nella criminalità sono le zone d’ombra quelle privilegiate dai malintenzionati, nell’evoluto mondo digitale sono le dinamiche “scoperte” dall’ombrello privacy a togliere il sonno al mondo delle autorità privacy, dal Garante in giù. L’importanza della pseudonimizzazione dei dati L’innovazione…
Read More
Assistente Tecnologico: oltre 22 mila interventi erogati nell’ultimo anno

Assistente Tecnologico: oltre 22 mila interventi erogati nell’ultimo anno

Più di 22 mila interventi forniti e 600 mila euro di fatturato al termine del 2022, e oltre 1300 assistenti presenti sulla piattaforma. Sono questi i numeri di Assistente Tecnologico, startup made in Italy cresciuta in pochi anni dalla sua fondazione, tanto da divenire un case study nel suo settore. Nel 2019 l’idea nata dai due soci fondatori, Alfredo Fresser e Francesco Guratti, basata sulla volontà di risolvere una criticità: il 32% della popolazione italiana non acquistava prodotti hi-tech per paura di non saperli utilizzare o configurare adeguatamente. Da questa ricerca, condotta da Samsung, si è sviluppato il lavoro che ha portato alla…
Read More
ChatGPT4 e potenziali scenari per potenziare il cybercrime

ChatGPT4 e potenziali scenari per potenziare il cybercrime

Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha pubblicato una prima analisi di ChatGPT4, facendo emergere cinque scenari che potrebbero consentire ai criminali informatici di sfruttare il tool in modo più rapido e preciso. In alcuni casi, anche gli attaccanti meno esperti possono creare strumenti pericolosi. Nonostante la presenza di protezioni all'interno di ChatGPT4, alcune restrizioni possono essere facilmente aggirate, consentendo agli aggressori di raggiungere i loro obiettivi senza grandi problemi. CPR avverte sul potenziale di ChatGPT4 nell’accelerazione dell'esecuzione di crimini informatici e…
Read More
Ransomware: un riscatto pagato vale altri nove attacchi

Ransomware: un riscatto pagato vale altri nove attacchi

Il 10% delle organizzazioni che subisce un attacco ransomware paga il riscatto ai cybercriminali e finanzia in questo modo una media di altri nove attacchi. Il dato emerge da “What Decision Makers Need to Know About Ransomware Risk”, l’ultima ricerca Trend Micro, leader globale di cybersecurity.  “Il ransomware è oggi una delle principali minacce alla sicurezza informatica di aziende e governi ed è in continua evoluzione, per questo abbiamo bisogno di metodi più accurati e basati sui dati per affrontare i rischi correlati a questa tipologia di attacco”. Ha dichiarato Alex Galimi, Sales Engineer di Trend Micro Italia. “Questa nuova ricerca…
Read More
Un nuovo approccio zen al lavoro: il trend del 2023 più benessere e meno stress

Un nuovo approccio zen al lavoro: il trend del 2023 più benessere e meno stress

Se “quiet quitting” e “grandi dimissioni” hanno caratterizzato il mercato del lavoro per tutto lo scorso anno, il 2023 sembra essere contrassegnato da un maggiore ottimismo che potrebbe concretizzarsi in quello che è stato definito “quiet thriving”, il prosperare silenziosamente. Coniato da una psicoterapeuta americana il termine “quiet thriving” potrebbe essere descritto come la tendenza a cambiare il proprio approccio al lavoro, cercando nuovi stimoli, migliorando le relazioni professionali con colleghi e manager e dandosi obiettivi condivisi e stimolanti per crescere professionalmente.  “A tutti, prima o poi – spiega Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, prima società di ricerca e selezione…
Read More
Come sostenere la leadership femminile in tutte le fasi della vita professionale

Come sostenere la leadership femminile in tutte le fasi della vita professionale

Sebbene molti passi in avanti siano stati fatti per ridurre il gender gap sul luogo di lavoro, raggiungere la piena parità di genere è un obiettivo ancora lontano. Per andare sempre più in questa direzione, l’analisi delle varie tappe del percorso professionale può aiutare i responsabili HR e il management ad attuare le giuste misure per colmare il divario vissuto in particolar modo dalle donne. Così, per favorire un maggiore sostegno alle donne in azienda e incentivarne l'empowerment, gli esperti di CoachHub, la più grande realtà d’Europa specializzata nel coaching digitale, hanno elaborato alcuni consigli pratici legati alle fasi chiave dell'employee…
Read More
Retail: per avere successo, serve un mix tra esperienza fisica e digitale

Retail: per avere successo, serve un mix tra esperienza fisica e digitale

Versione italiana curata da Carlo Valentini, Marketing Manager Italia di Zendesk Nel passaggio da acquirenti a veri e propri consumatori omnicanale, anche i portafogli reali diventano virtuali. Secondo McKinsey, i consumatori che si dividono tra shopping online e in negozio spendono il 70% più spesso e circa il 34% in più rispetto alle persone che fanno acquisti esclusivamente in negozio. “Nel settore retail, non si tratta solo di andare incontro agli acquirenti, di soddisfare le loro aspettative o di fornire un’esperienza coerente, ma è molto di più", spiega Amanda Awad, esperta di soluzioni per il settore retail di Zendesk. “Per…
Read More