Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Arriva il carwash on-demand, l’autolavaggio a domicilio ecosostenibile

Arriva il carwash on-demand, l’autolavaggio a domicilio ecosostenibile

Alfonsino S.p.A. pmi innovativa specializzata nel servizio di food order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni, comunica di aver sottoscritto una partnership con Kasper, start-up di carwash on-demand, per offrire, tramite prenotazione sull’app Alfonsino, il servizio di autolavaggio a domicilio totalmente sostenibile. Il servizio verrà introdotto con l’obiettivo di offrire un’alternativa smart e green al lavaggio auto tradizionale, eliminando sprechi e perdite di tempo. Attraverso l’applicazione sarà possibile richiedere un washer, prenotandolo direttamente alla posizione della propria auto – ovunque essa sia (casa, ufficio, palestra, garage, etc.) –, senza la necessità di doverla spostare.  Grazie a un approccio waterless, tramite una soluzione a secco, studiata per disgregare e…
Read More
Soundive raccoglie un investimento di € 350.000: così l’AI rivoluziona la produzione audiovisiva

Soundive raccoglie un investimento di € 350.000: così l’AI rivoluziona la produzione audiovisiva

Soundive, la piattaforma che promette di rivoluzionare il mondo della creazione di contenuti video con un ibrido tra algoritmi di estrazione visiva, un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) di ultimissima generazione e un IP depositata, raccoglie un investimento di 350.000 euro. A credere fortemente nel progetto è Compagnia Bresciana Investimenti S.p.a.  Il mondo contemporaneo parla sempre più il linguaggio video. I contenuti audiovisivi permeano la nostra quotidianità e anche le principali piattaforme social prediligono ormai questo formato rispetto ai sempre più obsoleti contenuti testuali e fotografici. Si tratta di una forma comunicativa la cui realizzazione necessita spesso di competenze maggiormente articolate rispetto allo scattare una fotografia. Questo risulta particolarmente evidente…
Read More
Il turismo italiano visto da Instagram: è online il report che racconta l’estate 2022 via social network

Il turismo italiano visto da Instagram: è online il report che racconta l’estate 2022 via social network

Da un’analisi su 300mila post raccolti tra Giugno e Agosto 2022 l’istantanea scattata da Extreme racconta le mete preferite dai turisti durante l’estate e cosa rende l’Italia così “instagrammabile” Ogni anno, in estate, l’Italia diventa la meta preferita di connazionali, europei e turisti di tutto il mondo che decidono di passare le loro vacanze nel Belpaese. Ciò che attrae è  sicuramente il clima mite, gli splendidi paesaggi, il cibo, la movida e il fatto che tutto questo è decisamente “instagrammabile”. Proprio per questo Extreme, la principale società di Web e Social Media Data Intelligence, ogni anno raccoglie i dati che gli utenti postano su Instagram nel…
Read More
Innovazione, sport e spettacolo al Festival del Digitale Popolare di Torino

Innovazione, sport e spettacolo al Festival del Digitale Popolare di Torino

Tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. Dal 7 al 9 ottobre 2022 a Torino va in scena il primo Festival del Digitale Popolare con ospiti d'eccezione come Claudio Marchisio, La Rappresentante di Lista, Giorgio Chiellini, Makkox, Sara Gama, Cristiana Capotondi, Francesco Giorgino, Roberto Giacobbo, Santo Versace, Mario Calabresi, Agnese Pini, Luca Argentero, Paolo Ruffini, Samuel dj set. A questa pagina è possibile consultare il programma completo delle 3 giornate e iscriversi gratuitamente per partecipare https://festivaldigitalepopolare.it
Read More
Compra ora, paga dopo: l’87% degli italiani non ha mai usato questo servizio per acquisti online

Compra ora, paga dopo: l’87% degli italiani non ha mai usato questo servizio per acquisti online

In un nuovo studio, Capterra ha indagato il livello di preoccupazione tra i consumatori in Italia per gli acquisti online tramite credito o denaro prestato, concentrandosi sul metodo di acquisto compra ora, paga dopo (chiamato anche Buy now, pay later / BNPL).  Elementi chiave: • Il 90% dei consumatori mostra un certo livello di preoccupazione nell’acquistare online tramite credito o denaro prestato.• Il 37% dei consumatori online si ritiene abbastanza interessato al servizio d’acquisto compra ora, paga dopo• Il 13% dei consumatori ha effettuato acquisti online tramite il servizio compra ora, paga dopo.• Il 98% dei consumatori che ha acquistato…
Read More
Boolean: con 100 Talenti Tech acceleriamo la formazione nelle materie STEM

Boolean: con 100 Talenti Tech acceleriamo la formazione nelle materie STEM

Boolean, la prima tech academy 100% online nata in Italia, fa la propria parte per rendere la formazione tech più efficace ma anche sempre più accessibile. Per favorire l’incontro tra il mondo del lavoro e i giovani talenti, ha deciso di aggiungere un ulteriore tassello alla propria proposta formativa. Non solo percorsi intensivi di 6 mesi che permettono di entrare subito nel mondo del lavoro ma anche il nuovo programma 100 Talenti Tech in collaborazione con Talents Venture grazie al sostegno di Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Cariplo, Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Fondazione Vodafone Italia, per permettere a 100 persone meritevoli di accedere ad un sistema di sostegno economico basato sul modello “pay for success”.…
Read More
Fumettibrutti firma il manifesto del Festival del Digitale Popolare

Fumettibrutti firma il manifesto del Festival del Digitale Popolare

A Torino la prima edizione dal 7 al 9 ottobre 2022: tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. È Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti – fra le migliori autrici della scena fumettistica italiana – a realizzare il manifesto del primo Festival del Digitale Popolare, grazie alla collaborazione con Etna Comics. Nata a Catania nel 1991, ha riscosso l'ammirazione del pubblico e il plauso della critica fumettistica e, più in generale, letteraria con testi e disegni che raccontano in modo originale e spiazzante le storie sue e della sua generazione. Nella locandina creata per il Festival, alla Mole Antonelliana monumento simbolo di…
Read More
Gaming e Blockchain: al via Alassio GameChain City, il primo format democratico di Metaverso fisico urbano in Italia

Gaming e Blockchain: al via Alassio GameChain City, il primo format democratico di Metaverso fisico urbano in Italia

Dal 7 al 9 ottobre il centro della città ligure diventerà un vero e proprio Metaverso fisico, un innovativo hub in cui aziende, startup ed esperti di Gaming, Esports, Blochain ed NFT, attraverso simulazioni 3.0 e installazioni, faranno vivere a persone reali esperienze digitali interattive 3D e di realtà aumentata per far comprendere gli scenari futuri che ci attendono nel Metaverso.  Un evento che ribalta il concetto di virtuale e porta l’innovazione a diretto contatto con le persone. Dal 7 al 9 ottobre partirà la prima edizione di Alassio GameChain City, evento in cui Alassio si trasformerà in un vero e proprio metaverso urbano, un innovativo hub in cui…
Read More
Non solo guerra e pandemia: ricordiamo il 2022 come l’Anno Europeo della Gioventù

Non solo guerra e pandemia: ricordiamo il 2022 come l’Anno Europeo della Gioventù

A furia di parlare di pandemia, di guerra e di disastri naturali, spesso dimentichiamo che il mondo non è solo “morte e distruzione”, ma anche “progresso, rinascita e sviluppo”. Se così non fosse, il nostro destino come “razza umana”, si sarebbe già interrotto secoli fa. Certamente il 2022 sarà ricordato come l’anno dello scoppio della guerra in Ucraina, così come il 2020 lo sarà per lo scoppio della pandemia da Covid-19. Eppure, il 2022 è anche l'Anno Europeo della Gioventù #EYY2022, con 9 temi, dal futuro del nostro mercato del lavoro alle questioni di inclusione, allo sviluppo digitale, che i…
Read More
CoDAU: “Tra Storia e Futuro costruiamo l’Università che ci aspetta”

CoDAU: “Tra Storia e Futuro costruiamo l’Università che ci aspetta”

Dal 22 al 24 settembre si è svolto a Padova il XIX Convegno annuale dei Direttori generali e dei dirigenti delle Università italiane: hanno partecipato oltre 80 istituzioni universitarie pubbliche e private, con oltre 250 partecipanti, tra direttori generali e dirigenti. Al termine del XIX Convegno Nazionale, i Direttori Generali e i dirigenti delle università italiane rinnovano l’impegno a mettere a servizio della comunità accademica e del Paese le proprie capacità e competenze, per la straordinaria opportunità di investimenti e sviluppo del Piano Nazionale di Ripresa a Resilienza. I fondi sono stati quasi completamente assegnati agli atenei, ora parte il lavoro…
Read More