Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Agenti IA e dati al centro della nuova era del marketing

Agenti IA e dati al centro della nuova era del marketing

IA, centralità dei dati ed evoluzione delle strategie di privacy, sono questi i temi che emergono dal più recente report annuale dedicato da Snowflake, l’AI Data Cloud company, all’evoluzione del marketing e del suo panorama tecnologico. I risultati provengono dalla quarta edizione del report “Modern Marketing Data Stack”, che ha analizzato le tendenze di utilizzo di oltre 11.100 clienti della piattaforma Snowflake in un periodo di 12 mesi compreso tra il 1° febbraio 2024 e il 31 gennaio 2025. Lo studio rivela che i progressi nel settore dell’AI - con l’evoluzione verso agenti di intelligenza artificiale autonomi e decisionali -…
Read More
Verso città sempre più smart

Verso città sempre più smart

Mentre la popolazione urbana globale continua a crescere, la recente indagine From Future Vision to Urban Reality condotta da ThoughtLab e sponsorizzata da diverse organizzazioni tra cui Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, porta alla luce una realtà preoccupante: il 35% dei residenti in città ha subito reati gravi. Questo dato evidenzia una crescita dei tassi di criminalità che non influisce solo sulla sicurezza personale, ma sull'intero tessuto sociale ed economico urbano e sottolinea l'urgenza di adottare strategie innovative per una maggiore sicurezza pubblica. Per rispondere a questa sfida, Axis Communications ha identificato quattro aspetti chiave che…
Read More
Onda Positiva: ospiti speciali in questa ventisettesima puntata

Onda Positiva: ospiti speciali in questa ventisettesima puntata

Puntata speciale di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa ventisettesima puntata si parla di:    Università e AI: Oxford apre la strada Oxford collabora con OpenAI e offre ChatGPT Edu gratuitamente a studenti e docenti. In Italia parte “Next Gen AI” a Napoli, primo summit internazionale sull’IA nell’istruzione. Torna il Festival Digitale Popolare La presentazione dell'evento di Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale. Nove Italiani su 10 si dicono favorevoli per inserire il…
Read More
Contraffazioni e frodi legate alla Coppa del Mondo FIFA 2026

Contraffazioni e frodi legate alla Coppa del Mondo FIFA 2026

Il contesto è la Coppa del Mondo di calcio FIFA 2026, che si sta avvicinando. Gli autori delle minacce sono già in campo, e stanno costruendo un'infrastruttura digitale progettata per sfruttare l'entusiasmo dei tifosi, interrompere la vendita dei biglietti e sottrarre entrate da uno dei più grandi eventi sportivi al mondo. Dal 1° agosto 2025, Check Point ha identificato più di 4.300 domini di recente registrazione che compiono azioni di spoofing nei confronti della FIFA, della “Coppa del Mondo” o delle città ospitanti del torneo come Dallas, Miami, Toronto e Città del Messico. Queste registrazioni non sono organiche, ma arrivano a ondate sincronizzate,…
Read More
Verso l’AI applicata: come potenziare la produttività della field force nel biopharma

Verso l’AI applicata: come potenziare la produttività della field force nel biopharma

Nonostante i field team siano riconosciuti come una delle principali fonti di nuovi insight terapeutici, il 65% degli operatori sanitari (HCP) limita l’accesso a tre o meno aziende biopharma. Gli HCP cercano un confronto realmente significativo, ma meno del 20% trova contenuti realmente personalizzati sulle proprie esigenze; troppo spesso ricevono messaggi ripetitivi e sono soggetti a un sovraccarico informativo, conseguenza di team di vendita disconnessi e organizzati in silos funzionali. Territory manager, account manager, medical affairs team e altri specialisti si trovano frequentemente a operare con informazioni incomplete sui clienti, preparazione manuale delle attività e inserimento dati che richiedono molto…
Read More
Verso il 2027: l’AI che ci supera, ci aiuta o ci governa

Verso il 2027: l’AI che ci supera, ci aiuta o ci governa

Immaginiamo uno scenario in cui l’intelligenza artificiale non sia più uno strumento da controllare, bensì un sistema in grado di costruire se stesso e di superare, nel giro di pochi anni, ogni capacità umana di comprensione e controllo. È questa la proiezione intrigante (e inquietante) che emerge dal rapporto AI 2027, pubblicato quest’anno. In questo “manifesto speculativo”, alcuni ricercatori (tra cui Daniel Kokotajlo, Scott Alexander, Thomas Larsen, Eli Lifland, Romeo Dean) esaminano le traiettorie possibili dell’AI nei prossimi due-tre anni, fino all’anno 2027, descrivendo scenari ottimistici, catastrofici e ibridi. Già entro il 2025 il documento prevede un’accelerazione significativa delle innovazioni:…
Read More
Come e quanto investono gli italiani

Come e quanto investono gli italiani

Ammontano a 1.079 miliardi di euro le attività finanziarie degli italiani, altri 1.593 miliardi rimangono fermi sui conti correnti: basandosi su dati macroeconomici FABI, Banca d’Italia, CRIF e ISTAT, Ener2Crowd traccia l’identikit 2025 dell’investitore italiano e disegna una nuova geografia regionale e provinciale. Gli italiani restano un popolo di risparmiatori: la ricchezza finanziaria delle famiglie ha superato i 6.000 miliardi di euro. A metterlo in evidenza è Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, che —basandosi su dati macroeconomici FABI - Federazione Autonoma Bancari Italiani (giugno 2025), Banca d’Italia (Rapporto sulla ricchezza dei settori istituzionali, 2025),…
Read More
7 PMI su 10 faticano a trovare personale qualificato

7 PMI su 10 faticano a trovare personale qualificato

In un’Italia dove le PMI mancano di reparti HR e faticano a trovare profili adeguati, la startup automatizza preselezione e matching tra aziende e candidati per ridurre tempi e costi Il mercato del lavoro italiano vive di un vero e proprio paradosso: mentre il tasso di disoccupazione rimane una sfida pressante, le imprese riscontrano grandi difficoltà nel trovare figure professionali adeguate. Il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta si è acuito con l'accelerazione digitale post-pandemica, colpendo particolarmente le micro e piccole imprese che, senza strutture HR dedicate, si trovano intrappolate in un circolo vizioso tra necessità di crescita e…
Read More
Voglia di buone notizie? Ascolta “Onda Positiva”, il podcast sull’informazione costruttiva

Voglia di buone notizie? Ascolta “Onda Positiva”, il podcast sull’informazione costruttiva

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa 26esima puntata si parla di:  1 – Energia per il Sud del mondo La Global Energy Alliance investirà 7,5 miliardi di dollari dal 2026 al 2030 per portare energia pulita nei Paesi in via di sviluppo. Il progetto creerà lavoro, ridurrà la povertà e sosterrà la transizione verde. 2 – Record di investimenti verdi Nel primo semestre 2025 gli investimenti mondiali nelle rinnovabili sono cresciuti…
Read More
Supply chain sotto attacco

Supply chain sotto attacco

Un recente attacco alla supply chain, scoperto il 15 settembre 2025, ha compromesso oltre 40 pacchetti nell’ecosistema npm, tra cui il popolare “tinycolor”. L’incidente ha messo in luce ancora una volta quanto siano sempre più sofisticati gli attacchi che sfruttano strumenti e servizi legittimi per scopi malevoli. L’attacco ha sfruttato la funzione NpmModule.updatePackage per automatizzare l’infezione con Trojan di progetti a valle. Il processo prevedeva il recupero di un tarball di un pacchetto, la modifica del file package.json, l’iniezione di un payload locale (bundle.js), il riconfezionamento dell’archivio e la pubblicazione del pacchetto manomesso. Una volta eseguito, il payload utilizzava TruffleHog, un legittimo strumento…
Read More