Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Quando la comunicazione viene messa a nudo da un’enciclica

Quando la comunicazione viene messa a nudo da un’enciclica

“Nella comunicazione digitale si vuole mostrare tutto ed ogni individuo diventa oggetto di sguardi che frugano, denudano e divulgano, spesso in maniera anonima. Il rispetto verso l’altro si sgretola e in tal modo, nello stesso tempo in cui lo sposto, lo ignoro e lo tengo a distanza, senza alcun pudore posso invadere la sua vita fino all’estremo”. Sono parole dirompenti e forti quelle scritte da Papa Francesco al punto 42 della Lettera enciclica “Fratelli tutti” sulla fratellanza e l’amicizia sociale. Sono parole che lanciano un monito accorato e fermo, fortemente umano e sociale prima che religioso. L’enciclica, firmata lo scorso 3…
Read More
L’Età Ibrida – Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era

L’Età Ibrida – Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era

"L’età Ibrida - Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era", è organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi a cura di Paolo Iabichino Direttore Creativo e Fondatore insieme a Ipsos Italia dell’Osservatorio Civic Brands, coadiuvato da Marisandra Lizzi, Founder di iPressLIVE e Mirandola Comunicazione, da sempre attenta ai temi del digitale e dell’innovazione tecnologica. Si tratta di una rassegna divulgativa sui temi della cultura digitale, un confronto tra pubblico e gli/le esponenti più autorevoli su ciò che significa abitare il nostro tempo oggi, ma soprattutto, un’occasione per costringerci a riflettere su una nuova narrativa del percorso…
Read More
Nuovi monopattini Segway per accontentare tutti

Nuovi monopattini Segway per accontentare tutti

Arrivano quattro nuovi monopattini per Segway per accontentare le diverse esigenze degli utenti. Il noto brand famoso per essere uno dei precursori in tema di micro mobilità elettrica ha sfornato 4 nuovi modelli di monopattino: Leggerezza e portabilità - AIR T15 Un monopattino elettrico che vanta leggerezza e portabilità, con un design ricercato, un ampio display per avere sempre tutti i dati a portata. La durata della batteria, che è inserita nella base del monopattino, è di circa 12 Km, la velocità massima arriva a 20 Km/h. AIR T15 Per i più piccoli - ZING E8 e ZING E10 Anche gli…
Read More
Lightoop elimina la contaminazione da Covid in 1 minuto

Lightoop elimina la contaminazione da Covid in 1 minuto

Arriva da Lightoop una prima importante risposta alla necessità di sicurezza per la pratica delle attività sportive, sia professionali che di base, in questa fase in cui la pandemia da Covid-19 ha nuovamente messo in crisi tutte le attività. La start up innovativa con sede in Spilimbergo ha ideato, costruito e testato un nuovo macchinario capace di eliminare al 99,99%, come stabilito dagli studi scientifici del Dipartimento di Microbiologia Molecolare dell’Università degli Studi di Padova, che ha testato il macchinario, qualsiasi contaminazione, anche da Covid-19, attraverso l’irradiazione in pochi secondi di raggi UV-C in ambiente a chiusura stagna. Alla riapertura…
Read More
Digital wallet, come cambiano le preferenze di pagamento

Digital wallet, come cambiano le preferenze di pagamento

Cambiano le preferenze di pagamento dei consumatori in Italia, il 66% delle aziende evidenzia che il COVID-19 ha determinato un’inversione di tendenza. Si preferiscono i digital wallet, cresce il bonifico diretto. Secondo la ricerca commissionata da Skrill a Sapio Research condotta su un campione di PMI italiane che operano online in diversi contesti di mercato, il 64% concorda che il COVID-19 ha cambiato il modo in cui le persone valutano i metodi di pagamento, accelerando i piani per aggiornare e migliorare l’esperienza dei consumatori. Milano, 21 ottobre 2020. Se da una parte il COVID-19 ha costretto molte persone a cambiare significativamente il modo…
Read More
Premio Bellisario, vince la giovane Francesca Randone

Premio Bellisario, vince la giovane Francesca Randone

Francesca Randone, 25 anni tra pochi giorni, brillante laureata magistrale in Matematica all’Università di Trieste, ha vinto il prestigioso Premio Bellisario per il suo lavoro di tesi di laurea. Il Premio della Fondazione Marisa Bellisario è un riconoscimento che viene assegnato ogni anno a donne che si sono distinte per il merito, la determinazione, la fiducia in sé stesse e nelle proprie capacità, lo spirito di sacrificio, il fermo impegno per il raggiungimento di un traguardo. Gli Atenei italiani coinvolti sono stati oltre 40 e 3 grandi aziende – Leonardo, Acea e Terna – sono state impegnate in un rigoroso processo di selezione che ha portato alla…
Read More
Decimo convegno dei Piccoli Musei italiani

Decimo convegno dei Piccoli Musei italiani

“I piccoli musei del prossimo decennio” è il titolo del 10° Convegno dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, che come ogni anno offre spazio e dà voce ai rappresentanti dei 12 mila piccoli musei italiani. L'organizzazione Come da tradizione l’organizzazione del Convegno è affidata ad alcuni Piccoli Musei. Quest’anno sono state scelti i Piccoli Musei di Lazio e Toscana, ed in particolare: il Museo Civico "Ferrante Rittatore Vonwiller" di Farnese (VT), e il Museo Diffuso del Chianti (FI). Il Convegno si terrà completamente in formato digitale tramite la piattaforma Zoom il 23 e il 24 ottobre. I temi trattati durante il…
Read More
Cosmico, la startup italiana che connette i freelancer alle aziende

Cosmico, la startup italiana che connette i freelancer alle aziende

Lo smart working, termine entrato ormai in voga nel vocabolario, sembra essere una pratica sempre più diffusa tra le aziende che lo adottano parzialmente o in toto per i propri dipendenti in tutta la Penisola. Nonostante questa pratica sia diventata ora molto diffusa, c’è chi lo smart working già lo pratica da anni, destreggiando il proprio tempo tra casa e lavoro: si tratta della figura del freelance, che una volta deciso di mettersi in proprio, ha dovuto imparare negli anni a fare i conti con task, meeting online e tempo libero. Instaurare nuove collaborazioni non è però sempre facile e in loro aiuto…
Read More
Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Riscoprire i negozi di vicinato mette al centro le persone

Secondo quanto rilevato dalla app che, attraverso un sistema di geolocalizzazione e una chat interna, mette in contatto venditori e potenziali acquirenti nel raggio di pochi chilometri, gli italiani stanno riscoprendo il piacere di frequentare i negozi di vicinato. Con molti vantaggi, per le economie locali e per l’ambiente. Una voce fuori dal coro, ma molto decisa nell’affermare, nell’epoca dello stradominio del commercio online, tutti i vantaggi degli acquisti fatti nei negozi sotto casa. È la voce di Xtribe, la app che, sfruttando le potenzialità della geolocalizzazione, accompagna gli utenti nell’acquisto dall’online all’offline, aiutandoli a riscoprire i negozi di vicinato I vantaggi di questa scelta di…
Read More
Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Comunicare con i cittadini. Quali regole seguire

Si è parlato anche di linguaggi, di dialoghi e di empatia agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica organizzati da PA Social. A Perugia, il 16 ottobre scorso, si è voluto fare il punto su un tema centrale, perché la relazione tra pubblica amministrazione e cittadino passa attraverso la relazione e il confronto. E allora per comunicare con i cittadini quali regole seguire? Come deve comunicare una Pubblica amministrazione? Quale registro deve adottare? Quali parole scegliere? Quale tono di conversazione deve fare proprio per creare un dialogo efficace, empatico e diretto con i cittadini? Come rendersi credibile e autorevole, soprattutto a partire dal modo con cui si rivolge…
Read More