Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1607 Posts
WWDC 2022 dal 6 al 10 Giugno con iOS 16 e tanto altro

WWDC 2022 dal 6 al 10 Giugno con iOS 16 e tanto altro

Ecco la data ufficiale annunciata da Apple per il WWDC 2022, l'evento principalmente dedicato agli sviluppatori ma che ormai è un riferimento principalmente per le novità sui sistemi operativi della casa di Cupertino. Quest'anno verrà presentato il nuovo iOS 16 e le principali funzioni che avrà sui differenti device firmati dalla mela morsicata. La copertina della presentazione è dedicata a Swift e, durante la settimana, Apple annuncerà i vincitori dello Swift Student Challenge che vede in competizione giovani studenti programmatori che presenteranno il loro progetto con la speranza di vincere diversi gadget messi in palio da Apple. Per vedere in diretta…
Read More
Dal Teatro dell’Opera a Rai 3. “La Bohème” di Mario Martone chiude il trittico del lockdown

Dal Teatro dell’Opera a Rai 3. “La Bohème” di Mario Martone chiude il trittico del lockdown

L'intramontabile capolavoro di Giacomo Puccini in onda su Rai 3 l’8 aprile nella versione cinematografica firmata dal regista napoletano, con direzione musicale di Michele Mariotti. Dopo "Il Barbiere di Siviglia" e "La Traviata", Mario Martone firma il terzo film-opera prodotto da RaiCultura, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, come reazione alla chiusura dei teatri. L’8 aprile, con una introduzione di Corrado Augias, andrà infatti in onda su Rai 3 la sua «Boheme». Un lavoro che svela un aspetto già accennato nel “Barbiere”, quello della realtà del teatro senza finzioni. Siamo all’interno dell’officina drammaturgica.  Si sente il profumo degli attrezzi,…
Read More
FlixBus al convegno di Fondazione Italia Digitale su trasporto passeggeri e digitalizzazione

FlixBus al convegno di Fondazione Italia Digitale su trasporto passeggeri e digitalizzazione

«Trasformazione digitale e semplificazione dei processi necessari per il futuro. Confidiamo fiduciosi nelle misure del decreto attuativo di prossima emanazione dal MIMS»  La mancata digitalizzazione del settore rappresenta una barriera all’accesso per nuovi operatori I tempi burocratici del settore in Italia fuori mercato rispetto alla media europea Lo snellimento dei processi vantaggioso sia per Ministero sia per aziende e clienti finali Vicemin. Morelli (MIMS): «Digitalizzazione dei trasporti cruciale per migliorare qualità della vita» On. Bruno Bossio: «Mobilità è il settore più arretrato sul piano digitale. Urgente definire processo» La digitalizzazione e semplificazione dell’iter burocratico come soluzione per aumentare la concorrenza…
Read More
Trustpilot introduce la verifica dell’identità per le recensioni

Trustpilot introduce la verifica dell’identità per le recensioni

L’accelerazione della digital transformation avvenuta nel corso degli ultimi due anni ha portato degli indubbi vantaggi: il mondo dell’e-commerce ha fatto un balzo importante anche in Italia, intercettando un target di pubblico che mai aveva coinvolto prima, e ciò ha portato online anche un incremento delle informazioni tra cui districarsi.  Per portare avanti un acquisto informato è sempre più importante consultare le recensioni online, ciononostante è lecito chiedersi "posso fidarmi di chi sta scrivendo?". Da oggi ancora di più, grazie alla nuova funzione di Consumer Verification presentata da Trustpilot, la principale piattaforma di recensioni a livello globale. Secondo Trustpilot, un modo per garantire più…
Read More
Italiani passione outdoor e giardinaggio: gli acquisti crescono sui marketplace online

Italiani passione outdoor e giardinaggio: gli acquisti crescono sui marketplace online

Aumenta fino a 35 milioni di persone il numero di italiani che fa acquisti online, per qualsiasi categoria merceologica. I trend e-commerce seguono ovviamente anche le stagioni e i periodi dell’anno, e con l’arrivo della primavera questo è il momento per gli italiani (ma non solo) di dedicarsi ad outdoor e giardinaggio. Ma quali sono i prodotti di questa categoria maggiormente desiderati online? L’analisi qui presente effettuata da Witailer - startup innovativa da poco parte del gruppo Retex, che aiuta le aziende ad aumentare le vendite online sul canale Amazon e marketplace - non ha il solo scopo di delineare i comportamenti di acquisto degli…
Read More
Calcio resta passione italiana: lo seguono 3 italiani su 4

Calcio resta passione italiana: lo seguono 3 italiani su 4

Presentati al Museo del Calcio di Coverciano i dati dell’indagine di Fondazione Italia Digitale e PA Social Il rapporto tra web, social e calcio e l’amore per il pallone degli italiani. Si può sintetizzare così il lavoro di indagine presentato al Museo del Calcio di Coverciano, che porta la firma di PA Social e Fondazione Italia Digitale, in occasione del debutto della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale con la Nazionale Italiana Parlamentari. Un esordio in grande stile per il team, guidato per l’occasione da Renzo Ulivieri, e formato da comunicatori e giornalisti digitali da tutta Italia e personaggi del mondo dello…
Read More
Imprese: la cultura come chiave per gestire il cambiamento e ripensare i modelli del domani

Imprese: la cultura come chiave per gestire il cambiamento e ripensare i modelli del domani

Nuove priorità per una nuova ripartenza, nel segno delle persone e di quella componente umana che, oggi come non mai, è in grado di fare la differenza. Questo il contesto che ci attende dal 31 marzo, data di fine dello stato di emergenza, nel quale la formazione può giocare un ruolo fondamentale. A investire su questa ripartenza è Feltrinelli Education con i suoi talenti e i suoi format. Lavoro agile e nuove esigenze dei dipendenti Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico[1], saranno 4,38 milioni le persone che continueranno a sfruttare le formule ibride di lavoro anche in seguito alla conclusione della fase emergenziale prevista…
Read More
AI e Data Analysis: il futuro dell’industria farmaceutica

AI e Data Analysis: il futuro dell’industria farmaceutica

Secondo l’ultimo White paper di Intesa i nuovi investimenti del settore riguardano tracciabilità del farmaco, gestione dei dati e analisi del KPI, cybersecurity  L’industria farmaceutica ha sempre maggiore necessità di industrializzare i processi. Nel 2021 il mercato digitale dell’industria farmaceutica è valso 310 milioni  A differenza della maggior parte dei comparti industriali, il settore farmaceutico negli ultimi due anni ha registrato un forte aumento della produzione a causa del suo ruolo strategico nella gestione dell’emergenza sanitaria. Questa espansione improvvisa ha conseguentemente fatto emergere diverse criticità dovute alla complessità delle catene del valore, alle forti interdipendenze e alla concentrazione geografica della specializzazione. Secondo il…
Read More
DataCom Talk – Marzia Sandroni

DataCom Talk – Marzia Sandroni

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospitedella puntata Marzia Sandroni Coordinatrice comunicazione Aziende Associate Federsanità. Guarda il video: https://youtu.be/thtc2tqGXFk Ascolta il podcast: Ascolta "DataCom Talk - Marzia Sandroni" su Spreaker.
Read More
Servizi pubblici digitali, opportunità e nuove sfide. Il 5 aprile a Roma

Servizi pubblici digitali, opportunità e nuove sfide. Il 5 aprile a Roma

Servizi pubblici digitali, opportunità e nuove sfide. Dai trasporti alla sostenibilità fino al nuovo rapporto tra PA e cittadino è il titolo dell’evento in programma martedì 5 aprile al Cnel (Sala Parlamentino) dalle ore 10:00 alle 12:00. Il convegno, organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con FlixBus, è l’occasione per approfondire le tematiche del digitale, dei servizi al cittadino e la digitalizzazione del trasporto passeggeri. Per partecipare in presenza all’iniziativa, necessario iscriversi qui. Programma Modera Federica Meta, giornalista Corriere Comunicazioni Saluti e introduzione Francesco Di Costanzo, presidente Fondazione Italia DigitalePatrizio Caligiuri, direttore Affari Istituzionali e Comunicazione Pago PA La sfida della digitalizzazione del trasporto passeggeri Alessandro Morelli, viceministro…
Read More