Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1599 Posts
Banda Ultralarga in Italia. A che punto siamo?

Banda Ultralarga in Italia. A che punto siamo?

Non sembra che il 2020 sia l'anno della BUL (Banda Ultralarga) per il nostro Paese. Guardando i dati del ranking europeo siamo al 25° posto su 28 arrancando dietro alla maggior parte dei paesi europei.Questo è dovuto ad un insieme di fattori, a partire dalla carenza di infrastrutture dedicate, alla mancanza di competenze digitali diffusa sul nostro territorio, alla mancata richiesta di aziende pubbliche e private per l'implementazione di una rete Internet più performante. Ci sono importanti cantieri avviati per l'estensione della banda ultralarga su tutto il territorio nazionale che dovrebbero concludersi entro il 2022, anno in cui la gran…
Read More
Lombardia Digital Summit – Agenda e relatori

Lombardia Digital Summit – Agenda e relatori

Dopo i Summit svoltisi a Genova, Roma, Napoli e Bologna dedicati allo stato dell’arte dello sviluppo e della trasformazione digitale in Liguria, Lazio, Campania ed Emilia-Romagna, si svolge in diretta streaming da Milano il prossimo 19 novembre “Lombardia Digital Summit”. Con i Digital Summit Territoriali, The Innovation Group vuole perseguire la propria mission di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali, in collaborazione con i Governi Locali, le Associazioni imprenditoriali, le Università, i Centri di Ricerca e le Imprese. Lombardia Digital Summit Potete consultare l'agenda del Digital Summit con gli interventi e i relatori e iscrivervi gratuitamente per seguire…
Read More
Piccoli musei narranti per creare una biblioteca digitale

Piccoli musei narranti per creare una biblioteca digitale

Nello scorso marzo l’esperienza di dover chiudere i piccoli musei ha rappresentato un momento doloroso, ma allo stesso tempo ha sollecitato una reazione ben riassunta nell’hashtag #chiusinonfermi. Questa volta, che se possibile è ancora più dura, l’Associazione Nazionale Piccoli Musei propone a musei soci e non soci una iniziativa da fare, ciascuno a suo modo, tutti insieme: piccoli musei narranti. L’invito è di creare a partire dal 16 novembre fino al 31 gennaio 2021 in ciascun museo un ciclo di letture ad alta voce utilizzando testi speciali e significativi per ciascun museo, testi che lo rappresentano, che ne parlano, ecc.…
Read More
L’Età Ibrida – Comunicare meno, comunicare meglio

L’Età Ibrida – Comunicare meno, comunicare meglio

Il 12 novembre a Palazzo Giureconsulti di Milano, Vera Gheno -  sociolinguista specializzata in comunicazione digitale - sarà ospite del quarto appuntamento di l’età ibrida, il ciclo di incontri dedicati a diverse tematiche di innovazione digitale, voluto dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.  La lingua si muove in parallelo con la realtà. A volte può precederla altre sembra seguirla. In ogni caso conoscere bene il significato delle parole che si scelgono, saperle usare nel modo e al momento giusto permette di definirsi e di comunicare efficacemente anche il proprio modo di fare impresa. “Viviamo in pieno Antropocene, nell'era della comunicazione.…
Read More
Skrill: pagamenti gratuiti durante la nuova fase di lockdown

Skrill: pagamenti gratuiti durante la nuova fase di lockdown

La società di pagamenti online rimuove le commissioni per i trasferimenti di denaro e per gli operatori online a supporto del Paese per far fronte alle disposizioni introdotte dal nuovo DPCM Skrill, la società di pagamenti online che detiene il servizio Skrill Money Transfer, ha deciso di eliminare immediatamente tutte le commissioni e le spese di cambio per chiunque utilizzi Skrill Money Transfer per inviare denaro dentro o fuori l’Italia mentre il Paese adotta nuove misure restrittive. Non saranno inoltre applicati addebiti per i trasferimenti di denaro effettuati in Italia. Il servizio rimarrà gratuito per tutto il periodo di validità delle nuove…
Read More
L’Assemblea Nazionale PA Social il 18 novembre

L’Assemblea Nazionale PA Social il 18 novembre

Indetta per il 18 novembre 2020 l'Assemblea Nazionale dell'Associazione Nazionale per la Nuova Comunicazione PA Social. L'appuntamento si svolgerà online, viste le restrizioni dovute al Covid, il 18 novembre dalle ore 9 alle 18 sui canali Facebook, LinkedIn, YouTube di PA Social. Anche datamagazine.it, media partner dell'evento, fornirà il live su una pagina dedicata. I temi della giornata spazieranno tra qualità della comunicazione e informazione attraverso web, social network, chat, intelligenza artificiale. L'Assemblea Nazionale sarà un’occasione di confronto tra professionisti, enti e aziende pubbliche, imprese da tutta Italia. Di recente, a Perugia, si erano svolti gli Stati Generali della Nuova…
Read More
Scontro tra Sony e Microsoft questo mese di novembre

Scontro tra Sony e Microsoft questo mese di novembre

Inizia tra pochi giorni lo Scontro tra Sony e Microsoft, i due principali produttori di console da gioco. Le date ufficiali di lancio in Italia, lockdown permettendo, sono, per la Xbox Series X il 10 novembre e sarà venduta a 499,99 euro, con 9 giorni d'anticipo rispetto alla rivale Playstation 5 la cui data di lancio è il 19 novembre con il prezzo di 499 euro per la versione con lettore ottico e 399 euro per quella digital. In questi giorni i vari influencers e youtubers sono venuti in possesso in anticipo delle due console rivelando pregi e difetti di…
Read More
RO.ME – Museum Exhibition 2020, la fiera tutta in digitale

RO.ME – Museum Exhibition 2020, la fiera tutta in digitale

Si svolgerà anche quest'anno, dal 25 al 27 Novembre, Ro.Me - Museum Exhibition, la fiera internazionale dei musei, luoghi e destinazioni culturali che, giunta alla sua terza edizione in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, si sposta sui binari del digitale. Un appuntamento denso di meeting, webinar, esperienze virtuali, incontri B2B, tutti incentrati sugli impatti che la pandemia ha causato al settore museale e su quali possono essere le strategie da mettere in atto per tentare di uscire tutti insieme da questa crisi che ha colpito molti settori, ma sicuramente quello culturale, insieme a quello turistico, forse più…
Read More
Salone dei Pagamenti 2020, al centro AI e Blockchain

Salone dei Pagamenti 2020, al centro AI e Blockchain

Nuovo evento sulla digitalizzazione e sull'innovazione da oggi 4 novembre al 6 novembre per parlare di nuovi servizi di payment abilitati dalla convergenza di Internet of Things, Intelligenza Artificiale e Blockchain. Al quinto anno consecutivo ritorna il Salone dei Pagamenti con 5 obiettivi strategici 1. Offrire un appuntamento culturale aperto, sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione 2. Diffondere la conoscenza di nuovi prodotti e soluzioni di pagamento 3. Coinvolgere tutti gli attori rilevanti del settore, insieme a cittadini e studenti 4. Favorire il networking, lo scambio di competenze e l'educazione finanziaria 5. Aiutare le start-up e le fintech a farsi conoscere Il Salone dei Pagamenti si rivolge a Istituzioni,…
Read More
Portarsi l’ufficio a casa. Le soluzioni per l’home working

Portarsi l’ufficio a casa. Le soluzioni per l’home working

Come portarsi l'ufficio a casa senza perdere la produttività e ottimizzando le risorse a disposizione? In vista di un nuovo possibile lockdown nazionale cechiamo di capire come trasferire, in maniera ottimale, l'ufficio nella propria abitazione tenendo presente alcune regole fondamentali da seguire. Primo punto, gli spazi Per chi ha una casa grande con molte stanze è più facile organizzarsi e trovare la giusta privacy per poter lavorare e partecipare a riunioni in videoconferenza, ma chi ha un piccolo appartamento condiviso con altri familiari? In questo caso sarà necessario trovare un piccolo spazio dove poter collocare una scrivania, magari rivoluzionando la…
Read More