Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1599 Posts
MyNet la App per la gestione delle risorse umane

MyNet la App per la gestione delle risorse umane

Dalla startup friulana MyNet la piattaforma digitale che ottimizza le relazioni, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficienza in azienda. Tra i clienti Biofarma, Roncadin, Acquedotto di Novara, SECH Soutern European Container Hub, ADACI Comunicare con dipendenti e collaboratori in modo facile, rapido e sostenibile, creando relazioni costruttive all’interno del network aziendale, migliorando la gestione dei flussi di lavoro e aumentando l’efficienza, anche nel caso di situazioni particolari come quella che stiamo vivendo. Lo rende possibile MyNet, la startup innovativa fondata da Manuele Ceschia che mette a disposizione di imprese e organizzazioni una piattaforma digitale per gestire il cuore pulsante delle…
Read More
Smartworking e sicurezza informatica per le PMI

Smartworking e sicurezza informatica per le PMI

La giovane azienda friulana ha ideato Security First, il primo software che protegge i dati a monte della connessione internet, anche nel caso di smart e remote working. Oltre 125 gli attacchi sventati all’origine solo nell’ultimo mese. L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha accelerato la rivoluzione di smart e remote working. Un vero e proprio cambiamento strutturale, che negli ultimi mesi ha visto molte imprese ricorrere al lavoro agile per garantire la prosecuzione delle attività e, contestualmente, tutelare la salute dei propri dipendenti. L’adozione dello smart working consente di introdurre elementi di flessibilità e migliorare la produttività, ma senza un’adeguata cyber security si può trasformare in…
Read More
Il ritorno della newsletter come strumento di marketing

Il ritorno della newsletter come strumento di marketing

Uno strumento di comunicazione più intimo e personale che si riprende i suoi tempi senza la rincorsa sfrenata agli algoritmi dei social network. Un elemento fondamentale in una campagna di marketing che vuole stabilire un vero legame con il proprio pubblico  Spesso associata, in passato, alla percezione di essere uno strumento poco incisivo e potenzialmente destinato ad essere cestinato senza neanche esser letta, oggi la newsletter sta rapidamente tornando alla ribalta come mezzo da utilizzare in una strategia di marketing efficace.  L’obiettivo della newsletter 2.0 infatti non è solamente quello di essere un semplice bollettino di news o un’ulteriore vetrina…
Read More
Da Hoplo nasce ShopCall: il sistema di call-shopping

Da Hoplo nasce ShopCall: il sistema di call-shopping

La pandemia ha portato un'accelerazione delle vendite online di prodotti fisici, se si pensa che secondo l’ultimo osservatorio sull’eCommerce B2C Netcomm - Politecnico di Milano, nonostante un anno complicato, le vendite di prodotti online sono aumentate del 31%, con una crescita netta di 5,5 miliardi di € rispetto a dodici mesi fa, per un valore totale che ha raggiunto quota 23,4 miliardi.D’altra parte sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà che i negozianti  si trovano a dover affrontare, secondo i dati di Confesercenti nel 2020 le vendite dei negozi sono calate  dell'11,3%, soprattutto a causa della chiusura forzata e anticipata di molte…
Read More
Lombardia Digital Summit 19 novembre 2020

Lombardia Digital Summit 19 novembre 2020

LOMBARDIA DIGITAL SUMMIT: IL DIGITALE PER USCIRE DALL’EMERGENZA E PER  LA RIPARTENZA DELLA NOSTRA ECONOMIA Nel corso degli ultimi anni il Digital Italy Summit e i Digital Summit Regionali promossi da “The Innovation Group” si sono affermati come i Forum più autorevoli in cui Imprese, Governo, Pubblica Amministrazione, Università e Centri di Ricerca si confrontano sulle strategie per accelerare l’innovazione digitale del nostro Paese. Quest’anno in particolare siamo di fronte a una sfida di dimensioni mai sperimentate dalla nostra generazione: la diffusione della pandemia ha messo drammaticamente alla prova la Regione Lombardia, il nostro Paese e il Mondo intero. L’esigenza di elaborare rapidamente strategie di contenimento efficaci…
Read More
Intelligenza artificiale VS fake news

Intelligenza artificiale VS fake news

Intelligenza artificiale VS fake news per riuscire a non cadere nella trappola delle false notizie e nelle frodi finanziarie. Nasce dall'idea di tre ragazzi romani che nel 2018 hanno aperto un'azienda tecnologica, Deephound, che tra le varie attività ha messo a punto l'Artificial Intelligence Analyst, un'analista virtuale che sfrutta l'intelligenza artificiale per districarsi tra le notizie che troviamo online evidenziando quelle che potrebbero essere non vere o provenire da fonti dubbie. L'analista dovrebbe anche ridurre il rischio di frodi quando si compiono operazioni finanziarie. L'interessante progetto di Deephound si rivolge prevalentemente al mondo business anche se, considerando il proliferare di…
Read More
Smart working ma con 5% di tassa

Smart working ma con 5% di tassa

Sembra uno scherzo ma non lo è. In un momento tanto delicato e difficile come questo, nel quale già gli animi sono inaspriti per la situazione estremamente complicata che stiamo vivendo, c'è davvero chi ha fatto una simile proposta. Imporre una tassa del 5% ai lavoratori che operano in smart working. Chi ne è l'artefice? Potremmo pensare a qualche politico o economista, in tal caso sarebbe già più accettabile, invece no, a chiedere ciò è stata niente meno che la Deutsche Bank. Questa soluzione viene presentata come un "atto di solidarietà" verso tutti quei lavoratori che hanno perso la propria…
Read More
La startup Weyotech entra a far parte del Gruppo Ariadne Digital

La startup Weyotech entra a far parte del Gruppo Ariadne Digital

La società Ariadne Digital continua a crescere, anche in questo momento segnato dall’emergenza Covid-19: Weyotech, la startup specializzata nella progettazione di esperienze su mobile e realizzazione di App native IOS, Android, entra a far parte del Gruppo. “L’ingresso di Weyotech – afferma Marcello Ricotti, CEO di Ariadne Digital – è il coronamento di una collaborazione di successo su molti progetti realizzati per i nostri clienti che sono sempre più attenti alla mobile experience. Da oggi, il Gruppo Ariadne Digital può contare anche sull’esperienza di Giovanni Miceli (Co-Founder di Weyotech) e del suo team e garantire consulenze altamente specializzate e di…
Read More