Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1652 Posts
Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Pilotare un drone. Attivo il nuovo regolamento europeo

Il 31 dicembre 2020 sono decadute le norme nazionali sostituite dal regolamento europeo. Così ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha comunicato che ora, per l'utilizzo di un drone, bisognerà fare riferimento al regolamento 746/2020 della Commissione Europea che entra in vigore con sei mesi di ritardo causato dal Covid e che modifica quelle che erano le norme per l'utilizzo dei droni nel nostro Paese. Volare per hobby. Ecco come Innanzi tutto nel nuovo regolamento spariscono le suddivisioni di utilizzo dei droni per hobby o scopo lavorativo ma viene presa in considerazione la pericolosità dell'operazione che si deve fare inserendo…
Read More
Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Il fumo in Italia tra vecchie e nuove abitudini

Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare le abitudini dei fumatori, il rapporto con i nuovi strumenti, la propensione a smettere di fumare o a cambiare prodotto, ma anche l’efficacia dei metodi di cessazione attualmente disponibili e le posizioni del mondo medico-scientifico da un lato e delle…
Read More
Lo smart working non uccide la creatività

Lo smart working non uccide la creatività

Un nuovo equilibrio "da remoto", basato su momenti di incontro virtuale ed esercizi interattivi di allenamento per il team, ha consentito a Youthquake, di reggere bene l'impatto del Covid sul lavoro, riuscendo a chiudere l'anno con +7% di fatturato L'anno che sta per concludersi è stato particolare anche per le agenzie di comunicazione, un mondo in cui il confronto tra i componenti del team è linfa vitale per creare le strategie: ma, da quando lo smart working ha preso il sopravvento, niente più i brainstorming a fiumi attorno al tavolo della sala riunioni o scambi di idee davanti alla macchinetta…
Read More
Sostenere le attività commerciali italiane. L’app Getfy

Sostenere le attività commerciali italiane. L’app Getfy

Un piano per permettere a ristoratori, baristi e non solo di comunicare in maniera diretta con la propria clientela, gestire gli ordini e il magazzino e ottimizzare le risorse, evitando gli sprechi. Un servizio per aiutare, nel proprio piccolo, le attività italiane.  Getfy è uno strumento in grado di fungere a 360 gradi da aggregatore ed organizzatore del lavoro, della cucina e della clientela. In questo momento sono numerose le attività commerciali italiane che stanno risentendo della chiusura della propria impresa: dal settore turistico a quello artistico e culturale, dalla musica e concerti alla ristorazione e alla vendita al dettaglio;…
Read More
Essere donna freelance nel 2020

Essere donna freelance nel 2020

Essere donna freelance nel 2020: quando la libertà lavorativa accresce la creatività  L’occupazione femminile, soprattutto durante il 2020, ha subito molte variazioni, tra cassa integrazione forzata e smart working difficoltoso, anche a causa delle scuole chiuse e del fatto che i bambini dovessero rimanere a casa sotto la custodia di mamma o papà. Secondo il rilevamento dell’ISTAT relativo al mese di maggio 2020, emerge un forte calo dell’occupazione sia rispetto al mese precedente, sia rispetto al 2019. Si registra, infatti, un calo di 84 mila posti di lavoro e la disoccupazione cresce così dell’1,2% soprattutto tra le donne: degli 84 mila posti di…
Read More
Talenti digitali: il valore è nella rete

Talenti digitali: il valore è nella rete

Nell’ambito del programma di Infratalk di Infratel, Jacopo Guedado Mele, co-founder del programma europeo Aurora, spiega come allenare i futuri imprenditori alle sfide che l’innovazione e le nuove tecnologie ci pongono. La durata delle nostre cellule è di 120 anni. In questo momento della mia vita ho, potenzialmente altri 90 anni da vivere e, nel ruolo di founder di Aurora, sono convinto che il mio compito fondamentale sia quello di osservare ed esplorare le tecnologie che avranno un impatto importante nei prossimi 10 anni. Nell’ambito di un Talk a cui ho partecipato recentemente, uno degli Infratalk organizzato da Infratel dedicato…
Read More
L’impatto del lavoro a distanza sulle persone

L’impatto del lavoro a distanza sulle persone

A cura di Fabio Invernizzi, Sales Director, EMEA South di Boomi In passato mi è capitato spesso di scrivere di come la tecnologia rappresenti un abilitatore del cambiamento e, soprattutto, di come giochi un ruolo fondamentale per supportare gli obiettivi di business e di trasformazione. Stante anche il contesto attuale, che ha accentuato la necessità della trasformazione continua, la velocità di esecuzione e la rapidità di risposta a nuove esigenze di mercato, appare altrettanto evidente come il fattore differenziante rimanga sempre legato alle persone. Sono le persone che creano il successo organizzativo, ancor più in questo momento dove è inevitabile…
Read More
Green economy in Italia. Come siamo messi?

Green economy in Italia. Come siamo messi?

Qual è la situazione riguardo alla Green economy in Italia? Come si stanno comportando le aziende? Se fino a qualche anno fa i termini green economy e sostenibilità erano solamente un bel modo di definire un'economia del futuro, quasi fantascientifica, dove studi e teorie non venivano messi in pratica e non era chiaro il valore e l'importanza di queste parole, oggi sembra che la situazione si sia radicalmente modificata. Secondo l'ultimo rapporto GreenItaly 432mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno effettuato investimenti in tecnologie green.Nel 2019 ben 300 mila aziende hanno effettuato investimenti sulla sostenibilità partendo dal miglioramento dell'efficienza…
Read More
Quali saranno i trend della trasformazione digitale nel 2021?

Quali saranno i trend della trasformazione digitale nel 2021?

A cura di Giulio Ballarini, Country Manager di Software AG Il 2020 è stato l’anno di un cambiamento radicale. Su tutti i fronti, da quello sanitario a quello economico, politico e sociale, abbiamo dovuto adattarci in fretta a un mondo in profonda trasformazione e non sapremo quali saranno esattamente gli effetti a lungo termine di quanto sta accadendo per almeno un altro anno. Quindi mai come quest’anno risulterà particolarmente difficile fare previsioni su quello che accadrà nei prossimi mesi. L’unica certezza è che molte imprese, sempre più agili, dovranno prendere decisioni rapide e rivedere le proprie priorità, dimostrando ancora una…
Read More