Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1656 Posts
L’impatto del lavoro a distanza sulle persone

L’impatto del lavoro a distanza sulle persone

A cura di Fabio Invernizzi, Sales Director, EMEA South di Boomi In passato mi è capitato spesso di scrivere di come la tecnologia rappresenti un abilitatore del cambiamento e, soprattutto, di come giochi un ruolo fondamentale per supportare gli obiettivi di business e di trasformazione. Stante anche il contesto attuale, che ha accentuato la necessità della trasformazione continua, la velocità di esecuzione e la rapidità di risposta a nuove esigenze di mercato, appare altrettanto evidente come il fattore differenziante rimanga sempre legato alle persone. Sono le persone che creano il successo organizzativo, ancor più in questo momento dove è inevitabile…
Read More
Green economy in Italia. Come siamo messi?

Green economy in Italia. Come siamo messi?

Qual è la situazione riguardo alla Green economy in Italia? Come si stanno comportando le aziende? Se fino a qualche anno fa i termini green economy e sostenibilità erano solamente un bel modo di definire un'economia del futuro, quasi fantascientifica, dove studi e teorie non venivano messi in pratica e non era chiaro il valore e l'importanza di queste parole, oggi sembra che la situazione si sia radicalmente modificata. Secondo l'ultimo rapporto GreenItaly 432mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno effettuato investimenti in tecnologie green.Nel 2019 ben 300 mila aziende hanno effettuato investimenti sulla sostenibilità partendo dal miglioramento dell'efficienza…
Read More
Quali saranno i trend della trasformazione digitale nel 2021?

Quali saranno i trend della trasformazione digitale nel 2021?

A cura di Giulio Ballarini, Country Manager di Software AG Il 2020 è stato l’anno di un cambiamento radicale. Su tutti i fronti, da quello sanitario a quello economico, politico e sociale, abbiamo dovuto adattarci in fretta a un mondo in profonda trasformazione e non sapremo quali saranno esattamente gli effetti a lungo termine di quanto sta accadendo per almeno un altro anno. Quindi mai come quest’anno risulterà particolarmente difficile fare previsioni su quello che accadrà nei prossimi mesi. L’unica certezza è che molte imprese, sempre più agili, dovranno prendere decisioni rapide e rivedere le proprie priorità, dimostrando ancora una…
Read More
Nasce l’academy per diventare imprenditore digitale partendo da zero

Nasce l’academy per diventare imprenditore digitale partendo da zero

Una commerciante di mezza età che reinventa la sua attività di abbigliamento grazie al web ed un giovane di 18 anni, che ancora  prima di terminare la scuola, supporta le imprese nella fase di trasformazione digitale: lavorare nel digitale non necessita di un’età, un luogo ed un tempo stabilito, e lo sanno bene Pietro Gangemi e Mirko Delfino due giovani imprenditori 31enni di Reggio Calabria che hanno deciso di formare i nomadi digitali del futuro attraverso corsi e lezioni di digital marketing. Pietro e Mirko, dopo aver lavorato per diversi anni con imprese ed esercizi pubblici del loro territorio, supportandoli anche, in alcuni casi, in percorsi…
Read More
Le regole per uno shopping online più sicuro

Le regole per uno shopping online più sicuro

A cura di Paolo Arcagni, Sr. Manager, Solution Engineering di F5 - Italy & Iberia Quest’anno lo shopping online si rivelerà più strategico che mai per molte realtà del mercato, con l’obiettivo di cercare di colmare o arginare le perdite dell’anno, sfruttando sempre di più tutti i canali e le modalità disponibili. In questo contesto, una delle principali sfide che i proprietari dei siti web e dei canali di e-commerce dovranno affrontare sarà riuscire a identificare i bot, strumenti software sempre più diffusi che, agli occhi di un web server, si presentano semplicemente come una persona qualunque che sta cercando…
Read More
Le soluzioni intelligenti di procurement: maggior efficienza e sostenibilità

Le soluzioni intelligenti di procurement: maggior efficienza e sostenibilità

A cura di Fabrizio Fassone, Procurement Solutions Sales Director, SAP Italia Di fronte alle grandi sfide portate dalla pandemia COVID-19, che ha interrotto il commercio e quindi le catene di approvvigionamento globali, avere una strategia di approvvigionamento digitale si è dimostrato più importante che mai. La digitalizzazione della funzione di approvvigionamento e della rete commerciale business-to-business è fondamentale per mantenere intatte le supply chain e garantire che acquirenti e fornitori comunichino e collaborino in tempi rapidi, riducendo i rispettivi costi. La tecnologia cloud aiuta le aziende a rendere semplici e intelligenti i processi di acquisto, fornendo ad acquirenti e fornitori…
Read More
“Pensare oltre e Agire veloce”, il libro del Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

“Pensare oltre e Agire veloce”, il libro del Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

"Pensare oltre e agire veloce - Digitalizzazione, innovazione e nuove generazioni per un'Italia che rinasce" è il nuovo libro di Gabriele Ferrieri, Presidente di Angi, edito da Rubbettino Editore. Un pamphlet che nasce dall’esigenza di mettere in luce tutte le inefficienze del sistema Italia, da un lato, e quanto di positivo e soprattutto di innovativo c’è, dall’altro, nel nostro Paese. Innovarsi. Una parola spesso usata (e abusata) da accettare nella sua accezione più vera e tradizionale: entrare nel nuovo, spostarsi verso la novità. “Pensare oltre”, essere cioè lungimiranti e saper guardare a come saranno le cose domani, e “agire velocemente”,…
Read More
Come far ripartire le imprese nel 2021? Con un approccio digital oriented

Come far ripartire le imprese nel 2021? Con un approccio digital oriented

Se per molte imprese il 2020 è stato un anno caratterizzato da drammatici cali del fatturato, ci sono realtà imprenditoriali che, al contrario, sono addirittura riuscite a migliorare le proprie performance. Il segreto? Un approccio vincente orientato verso la trasformazione digitale.  Secondo i dati dell'Osservatorio del Politecnico di Milano, prima dell'arrivo del Covid-19, la digitalizzazione delle piccole aziende italiane era arretrata rispetto alle Pmi europee o alle grandi imprese. Nel 2019, l'88% degli imprenditori considerava le innovazioni digitali come necessarie per lo sviluppo del proprio business, ma solo il 26% dimostrava di avere una maturità digitale adeguata per essere competitivo sui mercati globali. Il…
Read More
Aumentano gli attacchi di phishing durante l’emergenza Covid

Aumentano gli attacchi di phishing durante l’emergenza Covid

Pubblicato il nuovo Report Phishing and Fraud 2020 degli F5 Labs il quale conferma che aumentano gli attacchi di phishing: donazioni fraudolente a falsi enti di beneficenza, raccolta illecita di credenziali e diffusione di malware sono i principali obiettivi degli attacchi. Milano, 18 dicembre 2020 – Secondo i risultati del nuovo Report degli F5 Labs, il COVID-19 continua ad essere un fattore significativo nell’aumento dei tentativi di phishing e frode da parte dei criminali informatici. La quarta edizione del Report Phishing and Fraud ha rilevato che gli incidenti di phishing sono aumentati del 220% durante il culmine della pandemia globale,…
Read More