Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1599 Posts
Hunters Group: le nuove skills indispensabili per il 2021

Hunters Group: le nuove skills indispensabili per il 2021

A causa del Covid-19, molte aziende hanno iniziato ad operare esclusivamente da remoto. Questo cambiamento richiede la revisione di alcune politiche aziendali, il potenziamento delle infrastrutture IT e l’adozione di nuovi strumenti di comunicazione L’emergenza legata al Covid-19 ha cambiato radicalmente anche il nostro modo di lavorare e vivere gli uffici. Molte aziende, alcune delle quali assolutamente non abituate al remote working, si sono dovute adattare a questa nuova realtà nel giro di pochissimi giorni, ripianificando le attività e cambiando radicalmente la gestione dell’operatività e dei team.  “Quando parliamo di remote working – Davide Boati, Executive Director di Hunters, brand di Hunters Group, società di…
Read More
Sostenere il benessere della forza lavoro distribuita

Sostenere il benessere della forza lavoro distribuita

In questi mesi i dipendenti di tutto il mondo si sono abituati a lavorare in luoghi diversi dall’ufficio, atipici. Per molti di loro, uno di questi è la propria casa, per cinque giorni alla settimana. È un modo di lavorare un po' forzato, che però si è rivelato vitale per mantenere le aziende in attività. È altamente improbabile che una politica di home working al 100% diventi il futuro del lavoro, ciò che invece risulta più chiaro è che dopo aver dimostrato che il lavoro distribuito "ovunque" - ovvero quello in cui i dipendenti possono lavorare da casa, in ufficio,…
Read More
Edilizia di lusso ed ecosostenibile made in Puglia

Edilizia di lusso ed ecosostenibile made in Puglia

Bio pittura, materiali naturali, domotica di ultima generazione, biopiscine, P55, edilizia a zero consumo energetico e giardino verticale: quando l’innovazione si fonde con la tradizione per la tutela del benessere e della salute di chi ci vive, e per il rispetto dell’ambiente. Il tema della sostenibilità ambientale diventa ogni giorno più presente nelle nostre vite. Nel corso dei prossimi anni, alcune risorse naturali tenderanno a diminuire, e sono sempre più numerosi gli edifici che continuano a consumare ingenti quantitativi di energia e ad essere costruiti con materiali inquinanti che degradano l’ambiente con notevoli ripercussioni sul benessere e sulla salute dell’uomo.…
Read More
IoT ed economia circolare

IoT ed economia circolare

A cura di Giulio Ballarini, Vice President Sales and Country Manager Italia di Software AG L'Internet delle cose (IoT) svolge un ruolo importante nell'economia circolare, nell’aiutare le aziende a mantenere in uso i prodotti in un modo da incrementare il business e migliorare l'esperienza del cliente. Tra le tante sfide di oggi, una di quelle che hanno un impatto maggiore è il cambiamento climatico; ogni Paese è coinvolto e ha un ruolo da svolgere nel cambiare il proprio comportamento per salvare il Pianeta. Così, le discussioni intorno a un'economia circolare sono aumentate, poiché l'attuale approccio della produzione di massa e dello…
Read More
Sostieni una scuola. L’iniziativa. Un aiuto per scuole e giovani

Sostieni una scuola. L’iniziativa. Un aiuto per scuole e giovani

La chiusura delle scuole è stata una delle risposte dei governi al controllo della diffusione del virus. A marzo 2020 + di 1,6 miliardi di bambini e giovani non sono più entrati in classe, circa il 90% dell'intera popolazione studentesca mondiale. A giugno 2020, erano ancora 1,2 miliardi gli studenti colpiti dalla sospensione delle attività didattiche in presenza. Poco meno di un miliardo erano bambini.  In questo contesto è sempre più importante non abbandonare i ragazzi, ma continuare a offrire loro opportunità per vivere esperienze di apprendimento di qualità ed evitare la dispersione scolastica.  Junior Achievement Italia, associazione che dal…
Read More
Premio ANGI 2020: giovani, innovazione e startup per un’Italia che rinasce

Premio ANGI 2020: giovani, innovazione e startup per un’Italia che rinasce

Sostenere le giovani generazioni, puntare sull’innovazione e il mondo startup, sviluppare le competenze digitali, dialogare con i territori e investire nel futuro. Tutto questo e molto altro è stata la terza edizione del Premio Nazionale ANGI 2020 dedicato ai migliori innovatori italiani e promosso e patrocinato dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, tra cui la Presidenza del Consiglio, Commissione Europea e Parlamento Europeo. L’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione e punto di riferimento dell’ecosistema innovazione italiano, ha così proclamato anche il suo appello per il rilancio del Paese all’insegna dell’innovazione e…
Read More
Dynatrace: sicurezza nelle applicazioni cloud

Dynatrace: sicurezza nelle applicazioni cloud

Il nuovo modulo della piattaforma fornisce una runtime application security continua per ambienti di produzione e pre-produzione, ottimizzato per Kubernetes e DevSecOps Dynatrace, la software intelligence company, ha annunciato il suo ingresso nel mercato della sicurezza delle applicazioni cloud con l’aggiunta di un nuovo modulo alla sua piattaforma di Software Intelligence leader di settore. Il nuovo modulo Dynatrace® Application Security fornisce funzionalità RASP (Runtime Application Self-Protection) continue per le applicazioni in produzione così come in pre-produzione ed è ottimizzato per le architetture Kubernetes e gli approcci DevSecOps. Questo modulo eredita l’automazione, l’intelligenza artificiale, la scalabilità e la robustezza di livello enterprise…
Read More
Trasformazione digitale come chiave di sviluppo aziendale, anche in epoca Covid-19

Trasformazione digitale come chiave di sviluppo aziendale, anche in epoca Covid-19

Avere infrastrutture tecnologiche adeguate diventa un must per molte aziende. Ma quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per non fallire? I consigli di Ariadne Digital. Negli ultimi mesi, a causa dello scoppio della pandemia, il tema della trasformazione digitale è diventato estremamente attuale e di grande importanza per tutte le aziende, di qualunque settore e dimensione. Abbiamo visto quanto sia fondamentale avere infrastrutture digitali adeguate (pensiamo, ad esempio, all’e-commerce per vendere anche in caso di chiusura degli store fisici o alle intranet per far lavorare i propri dipendenti e collaboratori anche lontano dagli uffici) e soprattutto sicure per…
Read More
Figure professionali ICT, riparte la richesta

Figure professionali ICT, riparte la richesta

L’emergenza sanitaria sembra destinata ad avere un impatto solo temporaneo sulla domanda di figure professionali legate al digitale. L’evidenza viene dalle rilevazioni del III trimestre 2020 dell’Osservatorio Competenze Digitali sulle ricerche di personale ICT effettuate via Web dalle aziende di tutti i settori. Dietro al calo dei primi 9 mesi del 2020 (-26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, causato principalmente dal lockdown di marzo, aprile e maggio) si vedono segnali di ripresa a partire dal terzo trimestre 2020 (+13% sul trimestre precedente), pur includendo agosto, mese tradizionalmente fermo. Dunque, sul mercato del lavoro e in Italia, le ricerche di…
Read More
La Blockchain nel settore food a tutela del made in Italy

La Blockchain nel settore food a tutela del made in Italy

Secondo Apio, startup italiana che ha da poco lanciato Trusty, la piattaforma blockchain per le aziende del comparto agroalimentare, questa tecnologia è prima di tutto uno strumento di comunicazione, che rafforza il legame tra imprese e consumatori. A partire da un piccolo QR Code. In Italia il mercato agroalimentare vale 133 miliardi di euro (pari al 9% del Pil), coinvolge 1,3 milioni di imprese lungo tutta la filiera, dall'agricoltura alla ristorazione, e dà lavoro a 3,2 milioni di persone (studio Nomisma presentato a Roma durante il convegno “La filiera agroalimentare al centro della nuova strategia per il Made in Italy”, ottobre 2018). Il…
Read More