Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1601 Posts
Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Rivoluzione digitale: la PA a portata di smartphone

Riuscirà la Pubblica Amministrazione a completare la transizione digitale? Con l'approssimarsi del 28 febbraio, data in cui tutte le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguarsi a SPID, PagoPA e IO, The Innovation Group organizza, il 25 febbraio, un importante evento web, di cui Datamagazine.it è media partner, per fare il punto su questo delicato momento di transizione digitale. Come stabilito dal Decreto Legge “Semplificazione e Innovazione Digitale”, entro il 28 febbraio le Pubbliche Amministrazioni dovranno: Integrare nei propri sistemi informativi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali;Integrare la piattaforma PagoPA nei sistemi di incasso…
Read More
Nasce Heply Speed per accompagnare le imprese nel processo di innovazione come fossero startup

Nasce Heply Speed per accompagnare le imprese nel processo di innovazione come fossero startup

Si tratta della nuova sfida di Heply, realtà in rapida crescita che ha chiuso il 2020 con quasi un milione di fatturato e una crescita del +75%, a dimostrazione di come il modello di business scelto sia una strategia vincente. Obiettivo di Heply Speed? Trasformare un’idea in un percorso di sviluppo, sfruttando risorse esterne all’azienda. Heply, software agency formata da giovani professionisti del mondo digital - tutti under 35 - lancia Heply Speed, la nuova business unit dell’azienda nata per accompagnare le imprese nel proprio percorso di innovazione, come fossero startup. La nuova soluzione di Heply nasce per rispondere alla sempre più frequente…
Read More
Arriva lo smartwatch di Facebook

Arriva lo smartwatch di Facebook

In queste ore stanno girando insistentemente voci sulla produzione, da parte di Facebook, di uno smartwatch voluto da Zuckerberg. Dopo le varie liti tra Facebook e Apple legate alla mancata pubblicazione degli aggiornamenti della app del popolare social, sull'Apple Store e delle critiche del CEO della mela morsicata riguardanti la poca attenzione ai dati e alla privacy di Facebook nei confronti degli utenti, sembra che Mark Zuckerberg sia partito al contrattacco avviando la progettazione di un nuovo smartwatch che potrebbe diventare il diretto competitor dell'Apple Watch, il più famoso e venduto orologio smart del mondo. L'obiettivo di Zuckerberg sarebbe quello…
Read More
Centri estetici: il marketing apre le porte dell’innovazione

Centri estetici: il marketing apre le porte dell’innovazione

Perché le estetiste dovrebbero fare marketing? La risposta è più semplice di quanto si pensi. Il business dei centri estetici è stato per decenni legato ad un modo di fare marketing più tradizionale, fatto di flyers, sconti e offerte al ribasso, senza una vera e propria strategia alla base che facesse emergere la brand identity di ogni realtà e le competenze dell’estetista. Eppure, quello dei centri estetici è un mondo dai numeri incredibili: secondo censimenti condotti da Micro Marketing Analysis System (Mmas) e dall’Istituto Piepoli di Milano per l’Associazione Cosmetica Italia, i centri di bellezza sparsi per la nostra penisola sono 19.700, mentre sono addirittura 2.834…
Read More
Innovazione e modern apps: la strategia multi-cloud è importante

Innovazione e modern apps: la strategia multi-cloud è importante

Hervé Renault, VP Cloud EMEA, VMware Da diversi anni parliamo delle nuove opportunità offerte dal cloud computing. In passato la conversazione verteva su un semplice quesito: public cloud o private cloud? Oggi ci troviamo in un'era di “mix-and-match”, governata da molteplici cloud - privati, pubblici, ibridi, edge - e diverse combinazioni di tutti quanti. Il business moderno richiede infatti ambienti flessibili e su misura, che consentano una vera e propria “esplosione” di app, da quelle cloud-native alle legacy, fino a quelle più moderne, che girano su container, per offrire esperienze digitali di qualità e personalizzate per i singoli clienti e…
Read More
Abbandono scolastico e sport: qual è il ruolo della scuola?

Abbandono scolastico e sport: qual è il ruolo della scuola?

Lo spiega la Andersen International School di Milano Molti atleti spesso si trovano a scegliere tra il continuare gli studi e l’attività agonistica e infatti secondo l’Istat, l’80% di chi pratica sport ad alti livelli e a qualsiasi età, decide di abbandonare l'attività sportiva a causa di un carico di lavoro a scuola diventato insostenibile per continuare la carriera agonistica. Sempre secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca, la pratica dello sport è massima tra i ragazzi di 11-14 anni (85%), ma questo dato diminuisce di molto con l'aumentare dell'età. Il 22% dei ragazzi dagli 11 ai 20 anni praticanti attività sportiva, infatti, abbandona lo sport.…
Read More
Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro

Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro

Lo racconta Life Learning, azienda edu-tech nata nel 2016 e forte di un catalogo di oltre 2.500 corsi e 50 Master certificati, che ha permesso così alla realtà di diventare uno dei principali player italiani del settore.  Life Learning racconta quali sono stati i corsi più frequentati lo scorso anno: in aumento le adesioni alle classi online in ambito digital, come social media ed e-commerce. Quali sono le competenze più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Life Learning che, grazie agli oltre 2550 corsi e master in catalogo, ha analizzato quali sono le skills…
Read More
MyNet la App per la gestione delle risorse umane

MyNet la App per la gestione delle risorse umane

Dalla startup friulana MyNet la piattaforma digitale che ottimizza le relazioni, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficienza in azienda. Comunicare con dipendenti e collaboratori in modo facile, rapido e sostenibile, creando relazioni costruttive all’interno del network aziendale, migliorando la gestione dei flussi di lavoro e aumentando l’efficienza, anche nel caso di situazioni particolari come quella che stiamo vivendo. Lo rende possibile MyNet, la startup innovativa fondata da Manuele Ceschia che mette a disposizione di imprese e organizzazioni una piattaforma digitale per gestire il cuore pulsante delle aziende: le risorse umane. Il tutto attraverso una App che in sole 24 ore può essere personalizzata in base…
Read More
#SaferInternetDay2021, per creare un Internet migliore

#SaferInternetDay2021, per creare un Internet migliore

Il primo Safer Internet Day si è tenuto nel 2004, due anni prima della nascita di Twitter. Oggi, 17 anni dopo, Twitter è diventata una piattaforma globale ed è lieta di collaborare e unirsi ai suoi ​partner sulla sicurezza in oltre 140 Paesi per celebrare il #SaferInternetDay2021​ e contribuire a rendere Internet un posto più sicuro per tutti. Per dare ancora più valore alle conversazioni globali sulla sicurezza su Internet, Twitter ha lanciato ​un’emoji speciale che si attiva tutte le volte che vengono usati gli ​hashtag #SaferInternetDay ​e, in Italia, #SicurezzaInRete​. L’emoji ha l’obiettivo di raggruppare ed evidenziare le conversazioni sul Safer Internet Day. Il tema del Safer Internet…
Read More
BizAway: i manager torneranno a viaggiare

BizAway: i manager torneranno a viaggiare

In casa BizAway, la multipiattaforma digitale che consente di gestire online tutti gli aspetti legati all'organizzazione di un viaggio di lavoro, si respira un clima di cauto ottimismo dopo un anno davvero difficile per il business travel.  Il calo delle trasferte di lavoro, infatti, nel 2020 è stato impietoso: l'80% delle aziende nel mondo ha cancellato, o comunque sospeso, i viaggi d'affari su scala internazionale, mentre il dato scende al 71% se si tratta di trasferte entro i confini nazionali (60% per le imprese europee). È quanto emerge da un'indagine della Global Business Travel Association (GBTA) condotta su oltre 16mila professionisti che, guardando al 2021, evidenzia ancora una…
Read More