Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Shopping natalizio: la guida di Twitter dedicata ai brand

Shopping natalizio: la guida di Twitter dedicata ai brand

Le festività e le vacanze di fine anno sono già alle porte, e le persone si ritrovano su Twitter per festeggiare e commentare l’imminente stagione natalizia. Twitter ha rilevato alcuni insight sulle conversazioni relative agli acquisti per i regali di Natale e qui di seguito ha stilato una serie di suggerimenti e consigli utili per i brand per connettersi con la platea di consumatori altamente reattiva e interessata che si trova su Twitter. Le conversazioni sulle festività si svolgono su TwitterOgni anno, in questo periodo, la conversazione sui regali di Natale prende vita su Twitter, quando le persone si rivolgono…
Read More
Innovazione e digitale: nuova partnership tra ANGI e lo studio Curtis

Innovazione e digitale: nuova partnership tra ANGI e lo studio Curtis

Innovazione, sinergia ed ecosistema. Sono queste le parole chiave da cui nasce la nuova partnership tra ANGI e lo studio legale Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle LLP, con l'obiettivo di portare avanti una visione sistemica con cui supportare la crescita e lo sviluppo di giovani talenti, startup, scale-up e eccellenze del nostro ecosistema Paese.  Curtis è uno studio legale internazionale con sedi a New York e altre 18 città del mondo, tra cui Roma e Milano. Curtis è uno dei primi studi legali ad aver avviato un processo di internazionalizzazione ed oggi combina la competenza legale con un approccio dinamico,…
Read More
Diritto d’autore: con AGCOM ed Equo Compenso il Governo centra più obiettivi

Diritto d’autore: con AGCOM ed Equo Compenso il Governo centra più obiettivi

Approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri il Decreto Lgs. che recepisce la Direttiva Europea sul Diritto d'autore e diritti connessi nel mercato unico digitale. Nuove e concrete regole che si applicheranno anche alle imprese di media monitoring. Soddisfazione da L’Eco della Stampa "Il decreto legislativo, che recepisce la direttiva europea sul copyright da parte del governo, riconosce la piena legittimità delle società di media monitoring e l'importanza della loro attività all'interno del settore editoriale", sottolinea il Presidente de L’Eco della Stampa spa, Paola Frugiuele, a commento dell'atteso decreto approvato il 4 novembre dal Consiglio dei ministri, che regola l’intera materia. La norma, in via…
Read More
Copyright, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “La via italiana rigida e restrittiva. A vantaggio di pochi e a svantaggio degli utenti e del pluralismo”

Copyright, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “La via italiana rigida e restrittiva. A vantaggio di pochi e a svantaggio degli utenti e del pluralismo”

“Siamo preoccupati per l’implementazione italiana della direttiva Ue sul copyright, ancora più restrittiva e sbilanciata, a tutto svantaggio degli utenti e delle piccole e medie realtà editoriali. Una battaglia tra grandi poteri che porta solo ad un irrigidimento della normativa e ad un’effettiva maggiore difficoltà per gli utenti di accedere alle informazioni e quindi anche ad un aumento della disinformazione. Il decreto italiano inserisce di fatto un obbligo a siglare un contratto, con AgCom che ha il potere di fissare i prezzi, non previsto dalla direttiva Ue e ispirato esplicitamente al modello restrittivo australiano. I criteri fissati per la remunerazione…
Read More
Cybersecurity a rischio con smartworking, cloud e IOT

Cybersecurity a rischio con smartworking, cloud e IOT

Secondo una recente ricerca l’Italia è il secondo Paese nell'Unione Europea, dopo la Spagna, per attacchi informatici. Ogni settimana le aziende italiane ne subiscono mediamente 903 con una crescita del 36% rispetto al 2020. Per ovviare a tutto questo già a giugno 2018 è entrata in vigore la direttiva NIS, acronimo di Network and Information Security, con la quale l’Unione Europea ha stilato una serie di misure finalizzate a creare un livello comune, quanto più elevato possibile, di sicurezza delle reti e in generale dei sistemi informativi all'interno dei Paesi europei, attraverso l’adozione di misure tecniche e organizzative appropriate, al fine di prevenire…
Read More
Ritorna lo Smartphone d’Oro edizione 2021

Ritorna lo Smartphone d’Oro edizione 2021

Ritorna lo Smartphone d'Oro, il premio ideato dall'Associazione Nazionale per la Nuova Comunicazione PA Social, riconoscimento annuale alle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai cittadini attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale. Il percorso di valutazione delle candidature parte da una valutazione della giuria tecnica di cui fanno parte esperti di comunicazione, che valuta dei brevi video delle esperienze proposte. In seguito la possibilità di votare viene aperta a tutti, con una giuria popolare, che deve votare l'esperienza più meritevole attraverso una reaction sui social di PA Social dove quotidianamente vengono pubblicati tutti i…
Read More
Mobilità elettrica e cybersecurity: l’intervista a Christoph Erni CEO e fondatore di Juice Technology AG

Mobilità elettrica e cybersecurity: l’intervista a Christoph Erni CEO e fondatore di Juice Technology AG

L'intervista del nostro direttore Christian Tosolin a Christoph Erni, CEO e fondatore di Juice Technology AG azienda produttrice di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici presente a livello globale con sede nel cantone svizzero di Zurigo. https://youtu.be/btEEuzRA5M8 Cosa significa dirigere un’azienda che si occupa di mobilità elettrica e come è sviluppata l'azienda? L’azienda è nata da un’esigenza personale, quella di poter ricaricare l’auto elettrica in ogni momento ovunque io andassi. Era il 2010 e avevo appena acquistato la mia prima Tesla. Mi attraeva molto l’idea di guidare un’auto elettrica. Quando me la consegnarono, però, mi resi subito conto che l’infrastruttura…
Read More
Expo 2020 Dubai: Il Padiglione Italia a quota 300mila visitatori

Expo 2020 Dubai: Il Padiglione Italia a quota 300mila visitatori

Expo 2020 Dubai: Il Padiglione Italia a quota 300mila visitatori nel primo mese di Esposizione Universale Al traguardo del primo mese di Expo Dubai il Padiglione Italia tocca la quota di 300mila visitatori e si conferma uno dei più visti tra quelli dei 190 Paesi partecipanti alla prima Esposizione Universale nel mondo arabo.  Con una crescita di ben 100mila visitatori nell’ultima settimana (il doppio della precedente), il Padiglione beneficia anche di un incremento degli accessi all’Expo nel suo complesso, destinato a rafforzarsi ulteriormente con l’approssimarsi delle festività invernali.  Ai visitatori in presenza, che hanno esplorato il percorso espositivo e partecipato…
Read More
DataCom Talk – Ospite Livio Gigliuto

DataCom Talk – Ospite Livio Gigliuto

Secondo appuntamento con DataCom Talk, in cui esperti del mondo dell’innovazione e della cultura digitale si confrontano su economia, sviluppo, editoria e comunicazione, evoluzione e rilancio del paese.Trenta minuti di confronto (ogni 15 giorni) con il conduttore in studio, il giornalista e redattore di DataMagazine Giuseppe Lanese, per fare il punto sul futuro dell’Italia e sulle innovazioni economiche, culturali e sociali che ci attendono nel breve e nel lungo periodo.  DataCom Talk, nasce dalla collaborazione con Cittadiniditwitter.it e con la Fondazione Italia Digitale. Ospite di questo episodio Livio Gigliuto, direttore dell’Osservatorio sulla comunicazione digitale di PA Social e Vicepresidente di…
Read More
ANGI, Ferrieri: no al pensiero corto, innovare l’Italia con PNRR

ANGI, Ferrieri: no al pensiero corto, innovare l’Italia con PNRR

Martedì 2 novembre alle ore 11 si è tenuto presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la presentazione del libro "Pensare oltre e agire veloce. Digitalizzazione, innovazione e nuove generazioni per un'Italia che rinasce" a cura di Gabriele Ferrieri.L'occasione ha visto in dialogo l'autore del libro, Gabriele Ferrieri, economista e presidente Angi - Associazione nazionale giovani innovatori – il deputato Federico Mollicone e la senatrice Patty L'Abbate, componenti dell'Intergruppo innovazione. A moderare l'incontro, Carlo Prosperi, componente del comitato scientifico Angi. Sono intervenuti nel corso dell’evento i componenti di ANGI Francesco Paolo Russo, Lucia Viola, Annalisa Milani, Riccardo…
Read More