Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Scrivere per la PA: come strutturare un contenuto

Scrivere per la PA: come strutturare un contenuto

Nel secondo appuntamento sulla comunicazione pubblica parliamo di come strutturare un contenuto: quali domande dobbiamo farci per capire se è davvero efficace? Torniamo con il nostro appuntamento "Scrivere per la PA" iniziato la scorsa settimana. Se hai perso l'articolo puoi recuperarlo qui e passare alla lettura di questo secondo tema dedicato alla struttura del contenuto. Prima, però, ecco cosa troverai in questo nuovo post: Cos'è un contenutoDiversi tipi di formatoLa struttura del contenuto Sembrerà scontato ma partire dalle basi aiuta sempre a definire il perimetro di un nuovo tema e a mettere ordine nel caos. Per questo la prima domanda…
Read More
Premio Italia Giovane: menzione speciale a Gabriele Ferrieri nell’8^ edizione

Premio Italia Giovane: menzione speciale a Gabriele Ferrieri nell’8^ edizione

Gabriele Ferrieri, giovane visionario già ForbesU30, ha ricevuto la menzione speciale nel corso delle celebrazioni dell’edizione 2021 del Premio Italia Giovane.  Il Premio Italia Giovane, un’iniziativa ideata dall’Associazione Giovani per Roma, è giunto alla sua 8^ edizione e vanta oltre 100 premiati under 35 che si sono distinti nel loro campo e che continuano a raggiungere obiettivi e traguardi professionali, accademici e personali. L'edizione di quest’anno è dedicata alla vita di DANTE ALIGHIERI, di cui ne ricorre il 700 anniversario. La manifestazione è stata ospitata all'interno di Villa Blanc presso la Luiss Business School, alla presenza di numerose personalità della…
Read More
Professione designer under 35 in Piemonte

Professione designer under 35 in Piemonte

L’innovazione è una disciplina in sé oppure è trasversale a tutti i campi? Dall’ingegneria, all’architettura, dal food all’aerospazio, dall’orafo al fashion: chi non abbraccia l’innovazione?  In quest’ottica, anche il design da diversi anni sta mutando forma, affidando ai designer e al loro occhio creativo. Un caso su tutti, abbinato ai casalinghi, le linee per la casa della Alessi. “Professione designer under 35 in Piemonte” è il primo lavoro di ricerca di “MIRA. Numeri, Persone, Direzioni del Design in Piemonte”, il progetto dedicato alla raccolta, analisi e utilizzo dei dati sul mondo del design a livello regionale.  “La scelta di iniziare questo…
Read More
Innovazione in azienda per il benessere dei dipendenti

Innovazione in azienda per il benessere dei dipendenti

Con l’aumento generale dello stress nei luoghi di lavoro (fisici o virtuali) i responsabili HR devono trovare nuove soluzioni innovative per migliorare il benessere psicofisico dei loro team Con Corporate Wellness si intendono tutte quelle attività che vengono messe in atto dai datori di lavoro e dai reparti HR al fine di migliorare la qualità delle condizioni di lavoro dei dipendenti. Se in passato questa pratica veniva legata solamente all’ascolto attivo delle necessità dei dipendenti e con una conseguente messa in atto di azioni per migliorare la loro esperienza di lavoro, oggi, sia che si lavori in ufficio o da casa, le necessità e gli…
Read More
Monitoraggio su bullismo e cyberbullismo: colpito il 22% di studenti delle superiori

Monitoraggio su bullismo e cyberbullismo: colpito il 22% di studenti delle superiori

Il 22,3% degli studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado in Italia è stato vittima di bullismo da parte dei pari (19,4% in modo occasionale e 2,9% in modo sistematico), mentre il 18,2% ha preso parte attivamente a episodi di bullismo verso un compagno o una compagna.  È ciò che emerge dal “Monitoraggio dei fenomeni sul bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane” realizzato durante l’anno scolastico 2020-2021 dalla piattaforma ELISA. Uno strumento online nato nel 2018 dalla collaborazione tra ministero dell’Istruzione e università di Firenze per monitorare proprio questi fenomeni e formare i docenti. Per quanto riguarda il cyberbullismo, l’8,4% degli studenti ha…
Read More
Premio ANGI 2021, presentato Manifesto Innovazione a istituzioni

Premio ANGI 2021, presentato Manifesto Innovazione a istituzioni

Nel corso della cerimonia del Premio Angi per la quarta edizione degli Oscar dell’innovazione, il presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori Gabriele Ferrieri ha presentato alle massime istituzioni italiane ed europee presenti ai lavori il Manifesto dell’Innovazione promosso dall’Angi. Un decalogo di proposte che evidenziano come la ripartenza sarà possibile solo con una politica di ricostruzione fondata sull’investimento in eccellenze produttive e di servizio, capaci di creare valore attraverso il digitale, sia nel settore privato che pubblico. Risulta pertanto necessario che, sia nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che nel dialogo con i paesi membri in merito alla Conferenza…
Read More
Top Manager e Wikipedia: 4 su 10 non presidiano l’enciclopedia online

Top Manager e Wikipedia: 4 su 10 non presidiano l’enciclopedia online

Sono online i dati dell’Osservatorio Social Top Manager sulla presenza degli executive italiani su Wikipedia. Analizzati più di 150 profili. Reputation Manager, società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico, ha reso noto l’aggiornamento trimestrale dei dati del proprio Osservatorio Social Top Manager.L'indagine, che prende in esame i profili di più di 150 executive italiani attivi in rete, questa volta ha aggiunto un elemento in più. Infatti, oltre ad analizzare come questi top manager si muovono sui vari canali social e i loro stili…
Read More
La sovranità digitale definirà i prossimi dieci anni in Europa

La sovranità digitale definirà i prossimi dieci anni in Europa

Secondo il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, stiamo vivendo il nostro "decennio digitale". Sarà un decennio decisivo per il mondo digitale, che porterà cambiamenti radicali nel modo in cui lavoriamo, impariamo e viviamo. Questo sta portando alla crescita esponenziale del volume di dati creati e anche alla loro distribuzione, condivisi tra dispositivi, organizzazioni, governi e aree geografiche e, di conseguenza, al bisogno pressante di sovranità e capacità digitali tra gli Stati e al riconoscimento che dovrebbe esserci un mandato nazionale per migliorare la sicurezza dei dati, la privacy e l'innovazione.  Un punto che solleva grandi domande: quali…
Read More
Smartphone d’Oro 2021: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari

Smartphone d’Oro 2021: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari

Smartphone d’Oro 2021: vince l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari. Assegnati anche i premi tematici A Roma la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio ideato dall'associazione PA Social e dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Di Costanzo: “Complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti. La comunicazione digitale è l’asse portante dei servizi al cittadino” È l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari a festeggiare la vittoria dello Smartphone d’Oro 2021. Alla fine di un lungo percorso di candidature e votazioni, da aprile a novembre, con il vaglio della giuria scientifica di esperti composta da importanti esponenti…
Read More
Premio ANGI quarta edizione: premiate 30 startup

Premio ANGI quarta edizione: premiate 30 startup

La premiazione al Museo dell’Ara Pacis di Roma ha visto la presenza di numerose istituzioni.Ferrieri: «Sostenere i talenti è la nostra mission». Menzione speciale per Khaby Lame, tiktoker da 120 milioni di follower Ecco il Dream Team dell’innovazione italiana. Sono state 30 le startup e i progetti di impresa a ricevere il Premio ANGI, giunto alla sua quarta edizione e promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. I progetti innovativi, premiati a Roma presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, appartengono a 11 differenti categorie: dalla scienza alla salute, dalla cultura al turismo, passando…
Read More