Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

social

Come lo sticker “Tocca a te” di Instagram può aiutare a costruire una community

Come lo sticker “Tocca a te” di Instagram può aiutare a costruire una community

Instagram ha aggiunto un nuova funzione con il suo ultimo aggiornamento: è lo sticker "Tocca a te" che permette agli utenti di fare storie condivise. Avrai sicuramente notato il nuovo sticker di Instagram che permette agli utenti di invitare gli altri a rispondere al contenuto delle loro storie, al fine di creare thread di risposte coinvolgenti. Questa nuova funzione arriva direttamente da TikTok ed è stata prontamente copiata e incollata anche su Instagram. L'idea del thread è infatti tipica del social network cinese che invita sempre gli utenti a replicare le tendenze e i video del momento per aggiungersi all'infinita…
Read More
Ora foto e video su Instagram si possono caricare direttamente da desktop

Ora foto e video su Instagram si possono caricare direttamente da desktop

Tra le novità arrivate questo mese su Instagram c'è finalmente la possibilità di caricare foto e video direttamente da desktop. Dopo tanto tempo anche Instagram annuncia la possibilità di pubblicare foto e video direttamente dal computer. Questo consentirà ai creators e a tutti coloro che utilizzano Instagram per lavoro di pubblicare più facilmente contenuti che sono presenti sul pc, senza dover ogni volta salvarli sul telefono. In vie ufficiose, già alcuni avevano avuto la possibilità di pubblicare direttamente da desktop, ma ora la funzionalità è diventata per tutti ufficiale. Infatti, ti basterà accedere su instagram.com e cliccare sul simbolo +…
Read More
Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Nel nuovo aggiornamento di luglio del "The Global State of Digital 2021" elaborato da Hootsuite e We Are Social crescono i numeri del digitale. Ormai non c'è più tempo per chiedersi se il digitale sia la nuova frontiera, perché la nuova Era è già in corso. Ogni giorno di più, aumentano gli utenti online che si connettono tramite smartphone, tablet o computer. E mentre il livello di digitalizzazione aumenta, sempre più opportunità lavorative e sociali emergono. Considerando anche i lati negativi di questa nuova Era, come l'always-on, l'infodemia, la FOMO, si deve necessariamente trovare un equilibrio tra lo stare sempre…
Read More
Instagram spiega come funziona il suo algoritmo

Instagram spiega come funziona il suo algoritmo

Arriva, finalmente, una spiegazione dettagliata da parte di Instagram sul funzionamento del suo algoritmo. Dopo aver modificato la visualizzazione cronologica dei contenuti, tutti gli utenti si sono sempre chiesti secondo quale logica Instagram mostrasse loro i post nel feed e le storie. Una domanda che fino a pochi giorni fa non aveva una risposta certa. Poi ecco spuntare sul blog del social di Mark Zuckerberg un post molto dettagliato proprio sul famoso algoritmo che decide cosa mostrare agli utenti. La prima premessa che Instagram ci tiene a fare è che non esiste "The Algorithm", unico e solo, che decide cosa…
Read More
Facebook testa Neighborhoods per le comunità locali

Facebook testa Neighborhoods per le comunità locali

Facebook introduce la funzionalità "Facebook Neighborhoods" per aiutare le comunità locali a connettersi tra di loro. L'idea è quella di creare dei veri e propri quartieri virtuali per aiutare i vicini a connettersi tra di loro e a partecipare attivamente alla vita locale. Un progetto che potrebbe aiutare anche le attività commerciali più piccole a svilupparsi sul territorio, attraverso consigli e suggerimenti che lo stesso Facebook sta mettendo a loro disposizione. Sappiamo, purtroppo, quanto il covid abbia danneggiato le attività locali che sono state costrette a chiudere interi mesi per evitare la diffusione del virus. Con il distanziamento sociale imposto…
Read More
221®: la prima piattaforma di Social Networking dedicata al Real Estate per agenti, acquirenti e venditori

221®: la prima piattaforma di Social Networking dedicata al Real Estate per agenti, acquirenti e venditori

Collega agenti immobiliari, acquirenti e venditori in tutto il mondo come un vero e proprio social network: così 221® reinventa il modo di generare nuove opportunità nel Real Estate Da una parte i membri della rete Deal Makers Club di 221 condividono interessi immobiliari simili, dall’altra acquirenti e venditori si connettono con nuovi contatti, costruendo così la loro rete commerciale Funziona come Linkedin ma per il settore immobiliare: l'ecosistema globale di 221, sviluppato specificamente per il real estate, lancia una nuova piattaforma social all'interno del suo sito web, dove gli agenti immobiliari possono accedere, creare i loro profili personali, aggiornare i loro…
Read More
Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

La nostra storia e la nostra cultura sono in pericolo, deturpate dalle odierne logiche di velocità e consumismo. L’appello è forte: Andiamo su Kepown e salviamo la nostra memoria! Kepown è il nuovo grande pianeta social per scrittori, Made in Italy dove lo scrittore può creare e pubblicare la sua opera in libertà. Da dove poteva nascere questa grande idea se non dall’Italia, culla della Cultura mondiale? Kepown diffonderà le opere degli scrittori in tutto il mondo e, attraversando anni e decenni, le racconterà alle future generazioni. Chi scrive su Kepown sarà letto ovunque e per sempre.Kepown è la massima espressione di libertà editoriale, in linea con le più moderne logiche di fruizione dei contenuti…
Read More
We are social: i dati italiani. Vince l’e-commerce

We are social: i dati italiani. Vince l’e-commerce

Punto e a capo col digitale: We Are Social diffonde i dati italiani. L’e-commerce vince su internet e social A due settimane dal rilascio del Global Digital Report 2021, la socially-led creative agency “We are social” torna sull’argomento, con un approfondimento tutto italiano. La ricerca mette subito le mani avanti: con il Covid, il mondo è cambiato, le persone sono cambiate, il nostro rapporto con la tecnologia è cambiato. Si sono trasformate le abitudini, le attitudini di fruizione e il sentimento che ci spinge verso i social. Innanzitutto sono oltre 50 milioni gli italiani connessi a Internet: di cui oltre 1 milione è…
Read More
Focus Live. Di cosa abbiamo parlato nella prima diretta di datamagazine

Focus Live. Di cosa abbiamo parlato nella prima diretta di datamagazine

Si è tenuto sabato 23 Gennaio il primo appuntamento con Focus Live, la diretta di datamagazine.it che ha avuto come tema "Democrazia e Social Giustizia". Tanti sono stati gli ospiti che sono intervenuti per dibattere su quanto è avvenuto negli USA con l’attacco al Campidoglio e sulle significative e determinanti scelte dei Social Network a discapito dell’ex Presidente Trump. Ma entriamo nel dettaglio della live. Diversi sono stati i profili di personalità politiche e non che negli anni hanno ispirato migliaia di seguaci nonché sostenitori, anche ideologici, a seguire e talvolta palesare sentimenti di odio e violenza verso ciò che…
Read More
Adolescenti e dipendenze, quali i comportamenti a rischio

Adolescenti e dipendenze, quali i comportamenti a rischio

Gli adolescenti bevono e fumano di meno, ma passano più tempo tra social e videogiochi Quali sono i comportamenti a rischio degli adolescenti europei? Come sta cambiando il rapporto con le dipendenze? I ragazzi fumano le sigarette classiche o hanno adottato quelle elettroniche? Che rapporto hanno con la cannabis o con il gioco d’azzardo? E che ruolo hanno nella loro vita i social media e videogiochi, considerati da molti l’ultima frontiera delle dipendenze sociali? A tentare una riposta, il Report dell’European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Espad). Lo studio, coordinato dal gruppo di ricerca italiano dell’Istituto di…
Read More