Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

lavoro

Sostenere le attività commerciali italiane. L’app Getfy

Sostenere le attività commerciali italiane. L’app Getfy

Un piano per permettere a ristoratori, baristi e non solo di comunicare in maniera diretta con la propria clientela, gestire gli ordini e il magazzino e ottimizzare le risorse, evitando gli sprechi. Un servizio per aiutare, nel proprio piccolo, le attività italiane.  Getfy è uno strumento in grado di fungere a 360 gradi da aggregatore ed organizzatore del lavoro, della cucina e della clientela. In questo momento sono numerose le attività commerciali italiane che stanno risentendo della chiusura della propria impresa: dal settore turistico a quello artistico e culturale, dalla musica e concerti alla ristorazione e alla vendita al dettaglio;…
Read More
Hunters Group: le nuove skills indispensabili per il 2021

Hunters Group: le nuove skills indispensabili per il 2021

A causa del Covid-19, molte aziende hanno iniziato ad operare esclusivamente da remoto. Questo cambiamento richiede la revisione di alcune politiche aziendali, il potenziamento delle infrastrutture IT e l’adozione di nuovi strumenti di comunicazione L’emergenza legata al Covid-19 ha cambiato radicalmente anche il nostro modo di lavorare e vivere gli uffici. Molte aziende, alcune delle quali assolutamente non abituate al remote working, si sono dovute adattare a questa nuova realtà nel giro di pochissimi giorni, ripianificando le attività e cambiando radicalmente la gestione dell’operatività e dei team.  “Quando parliamo di remote working – Davide Boati, Executive Director di Hunters, brand di Hunters Group, società di…
Read More
Sostenere il benessere della forza lavoro distribuita

Sostenere il benessere della forza lavoro distribuita

In questi mesi i dipendenti di tutto il mondo si sono abituati a lavorare in luoghi diversi dall’ufficio, atipici. Per molti di loro, uno di questi è la propria casa, per cinque giorni alla settimana. È un modo di lavorare un po' forzato, che però si è rivelato vitale per mantenere le aziende in attività. È altamente improbabile che una politica di home working al 100% diventi il futuro del lavoro, ciò che invece risulta più chiaro è che dopo aver dimostrato che il lavoro distribuito "ovunque" - ovvero quello in cui i dipendenti possono lavorare da casa, in ufficio,…
Read More
Figure professionali ICT, riparte la richesta

Figure professionali ICT, riparte la richesta

L’emergenza sanitaria sembra destinata ad avere un impatto solo temporaneo sulla domanda di figure professionali legate al digitale. L’evidenza viene dalle rilevazioni del III trimestre 2020 dell’Osservatorio Competenze Digitali sulle ricerche di personale ICT effettuate via Web dalle aziende di tutti i settori. Dietro al calo dei primi 9 mesi del 2020 (-26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, causato principalmente dal lockdown di marzo, aprile e maggio) si vedono segnali di ripresa a partire dal terzo trimestre 2020 (+13% sul trimestre precedente), pur includendo agosto, mese tradizionalmente fermo. Dunque, sul mercato del lavoro e in Italia, le ricerche di…
Read More