Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

Carglass®, dai parabrezza alle bottiglie: il riciclo del vetro in 4 numeri

Carglass®, dai parabrezza alle bottiglie: il riciclo del vetro in 4 numeri

Il marchio del gruppo Belron® nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling. Per celebrare la 7° Giornata Mondiale del Riciclo ecco 4 numeri che sintetizzano l’importanza del riciclo del vetro per l’ambiente È un impegno nei confronti dell’ambiente ormai consolidato da più di 14 anni quello di Carglass®, lo specialista per la riparazione e sostituzione dei cristalli auto per tutti i tipi di autovetture. Grazie a un’indissolubile partnership avviata agli albori del 2010 con Eurovetro Recycling, major player italiano nel campo del riciclo del vetro con…
Read More
Didacta Italia, alla Fiera dell’innovazione della scuola spazio all’IA e al metaverso

Didacta Italia, alla Fiera dell’innovazione della scuola spazio all’IA e al metaverso

Con quattrocento eventi fra seminari e workshop e 1.780 appuntamenti formativi rivolti a insegnanti, dirigenti e personale del mondo scolastico di ogni ordine e grado, Didacta Italia si conferma anche quest’anno il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione del mondo della scuola. La settima edizione si svolgerà dal 20 al 22 marzo 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze. L’edizione 2024 è stata presentata nel corso di una conferenza stampa a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Giunta regionale toscana. Nella tre giorni di fiera, spiegano gli organizzatori, i docenti potranno partecipare a seminari e workshop nell’aula dell’Intelligenza…
Read More
Guida autonoma: per la prima volta su un tratto autostradale aperto al traffico

Guida autonoma: per la prima volta su un tratto autostradale aperto al traffico

L’Ad Tomasi: “Un ulteriore passo avanti nell’ambito del Programma Mercury, il piano di Aspi per la rivoluzione della mobilità” Movyon, società del Gruppo Aspi, effettuerà ulteriori test in galleria nei primi mesi del 2024 Prosegue la fase sperimentale per i veicoli a guida autonoma sulla rete di Autostrade per l’Italia, questa volta su un tratto aperto al traffico.  Prima concessionaria in Italia a consentire la circolazione di questa tipologia di veicoli, secondo il DM 70 “smart roads”, Aspi affianca in questo percorso il Politecnico di Milano, Ateneo che ha recentemente ottenuto l’autorizzazione a questo tipo di test, supportato dall’Osservatorio tecnico…
Read More
Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova è stato il prestigioso palcoscenico della cerimonia di premiazione del "Books for PEACE 2024 - Special Edition Digital Prize", dove Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr, è stato insignito del riconoscimento internazionale per le sue straordinarie iniziative nell’ambito della digital trasformation.  Il premio Books for PEACE, ormai consolidato come un riconoscimento di spicco a livello globale, è assegnato a coloro che si distinguono nel promuovere l'integrazione, la pace, i diritti umani, lo sport e la cultura digitale. L'edizione 2024 ha visto il Patrocinio della UNFPA Albania, della FICLU (Federazione delle Associazioni UNESCO…
Read More
Design Friction Lab. Dove il Design ridefinisce le possibilità dell’immaginazione

Design Friction Lab. Dove il Design ridefinisce le possibilità dell’immaginazione

Elettronica stampata e biodegradabile che si integra perfettamente negli smartphone per sostituire elettrodomestici o misurare le funzioni corporee. Un bioreattore che converte gli scarti delle mele in cellulosa batterica di alta qualità utilizzata come base sostenibile per imballaggi e prodotti alimentari innovativi. Una collezione di progetti di design fai-da-te che permettono a tutti di creare oggetti unici e sostenibili. Nel Design Friction Lab della Libera Università di Bolzano affiorano visioni di un futuro con cui guardare con gli occhi dell’ottimismo. Con nuovi prodotti, materiali e stili di vita: sostenibili, accessibili, intelligenti e per tutti What if - cosa succederebbe se. Questo…
Read More
Lombardia Digital Summit 2024

Lombardia Digital Summit 2024

È la Lombardia la protagonista della XIII tappa dei Digital Regional Summit, il viaggio dell’innovazione nei territori con cui The Innovation Group persegue la mission di accompagnare e promuovere la digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione, in collaborazione con Governi Locali, Università, Centri di Ricerca, Imprese e Start-Up, Associazioni di Categoria, Digital Innovation Hub, Aziende Sanitarie Locali, Camere di Commercio, Enti e Consorzi Pubblici, Fondazioni. La manifestazione, promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 5 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Il “Lombardia Digital Summit”, organizzato nell’ambito del “Digital Italy Program…
Read More
Più pratica meno teoria, nasce un corso per preparare le nuove generazioni al mondo del design digitale

Più pratica meno teoria, nasce un corso per preparare le nuove generazioni al mondo del design digitale

Eye Studios lancia il “Design Mastery Bootcamp” con l’obiettivo di preparare i futuri designer digitali, riconoscendo l’importanza di fornire non solo nozioni teoriche ma anche competenze pratiche essenziali per affrontare il mondo del lavoro Un’indagine recentemente condotta da Swg ha evidenziato la crescente necessità di un approccio educativo che vada oltre le nozioni teoriche, puntando maggiormente sull’apprendimento pratico. Il 53% degli intervistati ha sottolineato che è indispensabile avere una scuola che sia capace di trasmettere conoscenze pratico-operative, richiamando con urgenza un collegamento maggiore tra insegnamento e preparazione professionale soprattutto quando si parla di competenze digitali. Ma il digitale è solo entrato come strumento nelle…
Read More
Super Day PA Social: l’evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale torna a Roma

Super Day PA Social: l’evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale torna a Roma

Tutto pronto per l’evento che raccoglie tante iniziative dell’Associazione PA Social: la quarta edizione dello Smartphone d’Oro, la prima docuserie italiana sulla comunicazione pubblica digitale, l’assemblea nazionale dell’associazione. Appuntamento il 29 novembre Un evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale che per l’edizione 2023 cresce e si fa in tre. Parliamo del Super Day PA Social, organizzato dall’associazione PA Social, la prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale. Il prossimo 29 novembre, a Binario F (via Marsala 29H, c/o Hub LVenture Group e LUISS Enlabs) a Roma, a partire dalle ore 9 e per l’intera giornata, esperti di comunicazione…
Read More
“Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be”

“Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be”

8 e 9 novembre 2023 - Trieste Convention Center, Trieste 100 relatori, tra scienziati ed esponenti di primo piano del mondo della ricerca, esperti riconosciuti, imprenditori e startupper, policy e decision makers, provenienti dall’Italia e dal mondo, 20 espositori tra startup innovative, aziende affermate a livello nazionale e internazionale e enti afferenti alle Scienze della Vita, 10 sessioni parallele, 5 conferenze plenarie, 2 workshop sono i principali elementi di “Promuovere l’innovazione nelle Scienze della Vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be” evento di grande respiro dedicato alle Scienze della Vita, che si svolgerà al Trieste Convention Center l'8 e 9 novembre 2023. L’iniziativa, fortemente voluta e sostenuta dalla Regione…
Read More
Tradizione e innovazione, il binomio perfetto per il marketing del futuro

Tradizione e innovazione, il binomio perfetto per il marketing del futuro

Cambiano le tecnologie, cambiano le piattaforme ma cambiano soprattutto i clienti e i loro comportamenti online. Per questi motivi è fondamentale restare al passo con i tempi.  Per questa ragione le aziende e i brand non possono smettere di guardarsi intorno quando si cercano nuove soluzioni legate alla comunicazione e al rapporto con gli utenti. Tra sostenibilità e transizione digitale, Intelligenza Artificiale e Metaverso, quali sono le nuove frontiere del marketing? Proviamo a ragionare guardando ad alcuni esempi, partendo però da un presupposto: la ricetta migliore è ancora quella che guarda all’unione di tradizione e innovazione.  Secondo quanto emerge da questa…
Read More