Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

innovazione

“VERONA FOR ALL” il progetto per un’accoglienza inclusiva

“VERONA FOR ALL” il progetto per un’accoglienza inclusiva

VERONA FOR ALL è il progetto promosso dal Sindaco di Verona Federico Sboarina per il Comune di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio, per rendere accessibili 15 monumenti di Verona e della provincia scaligera a non vedenti e ipovedenti.  L’idea di questo progetto è un’ulteriore conferma dell’impegno di rendere il territorio veronese sempre più digitale, sostenibile e accessibile, aumentandone l’inclusività per fare di Verona una delle prime città in Europa a sviluppare l’accessibilità nei luoghi di cultura in modo diffuso. L’iniziativa prevede di predisporre allestimenti altamente tecnologici e stampe 3D per consentire esperienze tattili e percorsi innovativi di…
Read More
Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati

Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati

Giovedì 22 aprile a partire dalle ore 18.00 tavola rotonda organizzata da AWARE dal titolo “Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati” che si svolgerà in modalità telematica. Obiettivo dell'evento sarà quello di discutere del legame sempre più stringente tra nuove tecnologie e Sanità. L'Innovazione come driver di progresso in campo medico apre a numerosi temi su cui è necessario tentare di fare chiarezza. La tavola rotonda cercherà di analizzare sia gli aspetti tecnici sia quelli normativi legati al tema dell'utilizzo delle tecnologie nel settore sanitario, in particolare concentrandosi sulle possibilità offerte dai dati sanitari come base su cui sviluppare…
Read More
Dante fenomeno “globale” grazie all’innovazione e al digitale

Dante fenomeno “globale” grazie all’innovazione e al digitale

Nasce “Dante.global”, la piattaforma di insegnamento di lingua, formazione docenti e divulgazione culturale inaugurata nei giorni scorsi a Palazzo Firenze. Un vero e proprio “monumento digitale” dedicato al Sommo Poeta con la missione di promuovere e diffondere lingua e cultura italiane nel mondo. Il progetto di insegnamento della lingua italiana di Dante.global si svolge in modalità online, in aula ibrida e in presenza e coinvolge 29 “sedi Dante” nel mondo, le 5 Scuole d’italiano a Roma, Milano, Firenze, Bologna, Torino, la Scuola internazionale di Tirana e il liceo Italo Calvino di Mosca. Il tutto è coordinato dalla sapiente guida della Società Dante…
Read More
TUTA: dalla stampa 3D il dispositivo che monitora la riabilitazione

TUTA: dalla stampa 3D il dispositivo che monitora la riabilitazione

L’attività fisioterapica svolta in autonomia da un paziente a casa, ha un ruolo fondamentale nel percorso di riabilitazione in seguito a traumi o lesioni; affinché essa sia veramente efficace, è necessario tuttavia che gli esercizi siano svolti correttamente e che il fisioterapista possa monitorare i progressi del paziente. Per rispondere a queste esigenze, il gruppo TEDH – Technology and Design for Healthcare, un centro di competenze del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco, specializzato in ricerca e sviluppo in ambito salute e benessere, ha realizzato, con l’ausilio della stampa 3D, il progetto TUTA che ha visto…
Read More
Politica per Innovare

Politica per Innovare

Si svolgerà giovedì 1 Aprile alle ore 17:30 il Master online organizzato dalla School of Management Università Lum in collaborazione con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori intitolato "Politica per Innovare". Si tratteranno i temi dell’Intelligenza Artificiale, dell’Open Innovation, del comparto Fintech e Governance ritenuti il vero motore d’origine e d’impulso al successo ed allo sviluppo dell’ecosistema Paese. Sarà quindi possibile definire come e perchè sia necessario ripartire con una formazione digitale che abbia al centro queste tematiche. Interverranno i docenti del Master: Francesco Manfredi, Direttore della LUM, Fabio Biccari, Direttore Executive Master e Fondatore Dfarm Digital Transformation Factory, Gabriele Ferrieri, Presidente…
Read More
Digital trasformation: solo chi investe in innovazione può sopravvivere alla pandemia

Digital trasformation: solo chi investe in innovazione può sopravvivere alla pandemia

Secondo una interpretazione della teoria dell’evoluzione di Darwin, non è la specie più forte a sopravvivere, ma quella che sa meglio adattarsi ai cambiamenti. La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova il mondo produttivo che ha dovuto percorrere nuove strade per resistere alle conseguenze della peggiore crisi internazionale dal dopo guerra ad oggi. L’ancora di salvezza per molte aziende è rappresentata dalla trasformazione digitale che ha subito una forte accelerazione proprio a causa dei cambiamenti causati dalla diffusione del virus Sars-Cov-2. Ma non tutti hanno saputo adeguarsi ai tempi. Lo stato di emergenza, infatti, ha accresciuto il divario tecnologico tra…
Read More
Startup, ANGI: Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti PNRR

Startup, ANGI: Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti PNRR

“L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori guarda con favore al processo di riforma della normativa riguardante le startup e l’impresa innovativa iniziato dalla commissione X alla Camera dei Deputati. La pandemia ha mostrato il ruolo vitale dell’innovazione nelle nostre vite. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono permettere una conversione che possa eliminare le problematiche strutturali presenti da tempo all’interno del settore e che l’emergenza pandemica ha fatto emergere in superficie. E’ necessario il coinvolgimento dell’impresa innovativa e delle startup nei progetti del PNRR, definendo specifici partenariato di collaborazione fra pubblico e privato. Chiediamo di favorire l’incontro tra startup…
Read More
Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Giovedì 25 marzo 2021 la web conference organizzata da The Innovation Group Lo Tsunami che ha sconvolto il mondo nel corso del 2020 ha cambiato improvvisamente le nostre vite, messo in crisi i sistemi sanitari, imposto cambiamenti dei modelli di business delle imprese e trasformazioni dell’organizzazione del lavoro prima impensabili. Il 2021 sarà caratterizzato da un percorso verso una “Nuova Normalità”, che però sarà molto diversa dalla precedente. Il percorso sarà accompagnato dal Recovery fund – nel nostro paese dal PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza- Next Generation Italia. Ciò offre certamente grandi opportunità, ma anche sfide importanti all’industria ICT e al…
Read More
Didacta Italia, bilancio positivo per l’edizione 2021 interamente digitale

Didacta Italia, bilancio positivo per l’edizione 2021 interamente digitale

In attesa del prossimo appuntamento che si terrà a Firenze (e si spera anche in presenza) dal 10 al 12 marzo del 2022, cala il sipario sulla edizione 2021 di Didacta Italia, la kermesse dedicata all’educazione e alla scuola che quest’anno si è svolta in modalità interamente online. La quarta edizione si è chiusa lo scorso 19 marzo con un palinsesto di 647 eventi fra seminari, convegni, webinar e workshop immersivi e un centinaio di aziende leader del comparto in Italia. “Grazie di cuore a chi ha investito nel valore formativo e innovativo di #FieraDidacta2021: insegnanti, dirigenti scolastici, enti e aziende, espositori, relatori, partner, sponsor, partner scientifico e…
Read More
Gioin: 7 appuntamenti sull’innovazione tecnologica

Gioin: 7 appuntamenti sull’innovazione tecnologica

Il primo evento sarà dedicato a Foodtech e Winetech: un settore emergente che sfrutta la tecnologia per migliorare l’efficienza e la sostenibilità nella produzione, scelta, consegna e consumo di cibo e che nel 2020 ha registrato investimenti record a livello globale per oltre 17 miliardi di euro L’ultimo anno ha visto cambiamenti epocali in tutti gli ambiti produttivi, con un’accelerazione della trasformazione digitale: tecnologia e innovazione saranno fondamentali per le aziende per essere protagoniste nel mondo post-pandemia. Per accompagnarle in questo delicato momento e creare un ponte con l’ecosistema delle startup, Digital Magics annuncia la sesta edizione del ciclo di appuntamenti…
Read More