Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

digitale

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. Il progetto è stato recentemente premiato nell’ambito del progetto Re- Educo, promosso dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, di cui Aidr è partner. Vedi la puntata qui…
Read More
Innovazione, Fondazione Italia Digitale: Confronto con il governo sulle priorità del digitale

Innovazione, Fondazione Italia Digitale: Confronto con il governo sulle priorità del digitale

Dieci sono le priorità per l’Italia digitale che Francesco Di Costanzo e Davide D’Arcangelo - rispettivamente presidente e responsabile sviluppo e PNRR di Fondazione Italia Digitale - hanno rappresentato al capo di Gabinetto del presidente Meloni e al suo staff. «Come realtà impegnata a promuovere l’innovazione, siamo convinti di poter dare un contributo concreto all’impulso della digitalizzazione del Paese: serve investire sul raggiungimento di una matura cultura digitale, lavorando a tutti i livelli sull’educazione digitale e sulle competenze digitali di base. Riconoscere e dare il giusto ruolo alle tante professionalità digitali che possono rendere competitivo il nostro Paese sul fronte…
Read More
InTrust Day: l’evento su energia e digitale

InTrust Day: l’evento su energia e digitale

Sottoscrivere virtualmente i contratti delle utenze conviene? Quali sono le modalità per farlo in completa sicurezza? A queste e altre domande si proverà a dare risposta durante l’InTrust Day 2022 organizzato da Intesa (Kyndryl) il 22 novembre a Milano e in diretta streaming Tra gli ospiti, Andrea Beccuti, Group CTO-Direttore Tecnologie e Sistemi Informativi di Iren Mercato libero, rincari, servizi digitali. Il settore dell’Energia e, in generale delle utilities, sta accendendo sicuramente dibattiti complessi e articolati. Mai come in questo periodo storico, attirare nuovi clienti e soprattutto trasmettere loro fiducia può risultare difficile per le aziende che operano nel settore. Partirà da questo contesto…
Read More
Innovazione e qualità della vita, Trieste capitale delle smart city

Innovazione e qualità della vita, Trieste capitale delle smart city

Successo nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per la nuova tappa del tour "Le città possibili" sui temi del digitale e della trasformazione urbana  "ll tema dell’innovazione è cruciale per le città. Essere smart vuol dire sia avere gli strumenti tecnologici sia la capacità di governare il cambiamento e, quindi, tutte le situazioni che riguardano opportunità e criticità. Trieste è prima in Italia per qualità della vita, un primato che ci investe di responsabilità. Una leadership che si fonda sulla capacità collettiva di cogliere le possibilità in tutti i settori. In questo quadro l’innovazione e il raccordo sempre più stretto…
Read More
Inizia oggi a Torino il primo Festival del Digitale Popolare

Inizia oggi a Torino il primo Festival del Digitale Popolare

Parte oggi a Torino presso la Centrale Nuvola Lavazza il Festival del Digitale Popolare, tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli tra Arte, Scienza, Creatività, Intrattenimento e Tecnologia per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. Ecco il programma della giornata:Ore 17.00 - 18.00 Apertura / Introduzione Speaker: Stefano Lo Russo – Sindaco di TorinoVittorio Colao – Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitaleMassimiliano Fedriga – Presidente Conferenza delle Regioni e delle province autonomeChiara Foglietta – assessora alla Transizione Digitale e alla Transizione Ecologica del Comune di TorinoFrancesco Di Costanzo – Presidente della Fondazione Italia DigitaleSara Gama – Calciatrice Juventus WomenSergio Gianotti –…
Read More
Innovazione, sport e spettacolo al Festival del Digitale Popolare di Torino

Innovazione, sport e spettacolo al Festival del Digitale Popolare di Torino

Tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. Dal 7 al 9 ottobre 2022 a Torino va in scena il primo Festival del Digitale Popolare con ospiti d'eccezione come Claudio Marchisio, La Rappresentante di Lista, Giorgio Chiellini, Makkox, Sara Gama, Cristiana Capotondi, Francesco Giorgino, Roberto Giacobbo, Santo Versace, Mario Calabresi, Agnese Pini, Luca Argentero, Paolo Ruffini, Samuel dj set. A questa pagina è possibile consultare il programma completo delle 3 giornate e iscriversi gratuitamente per partecipare https://festivaldigitalepopolare.it
Read More
Fumettibrutti firma il manifesto del Festival del Digitale Popolare

Fumettibrutti firma il manifesto del Festival del Digitale Popolare

A Torino la prima edizione dal 7 al 9 ottobre 2022: tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. È Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti – fra le migliori autrici della scena fumettistica italiana – a realizzare il manifesto del primo Festival del Digitale Popolare, grazie alla collaborazione con Etna Comics. Nata a Catania nel 1991, ha riscosso l'ammirazione del pubblico e il plauso della critica fumettistica e, più in generale, letteraria con testi e disegni che raccontano in modo originale e spiazzante le storie sue e della sua generazione. Nella locandina creata per il Festival, alla Mole Antonelliana monumento simbolo di…
Read More
Digital Innovation Days: a Milano protagonista l’innovazione digitale

Digital Innovation Days: a Milano protagonista l’innovazione digitale

Tre giorni dedicati a social, innovazione, sostenibilità e informazione. A Milano, dal 26 al 28 ottobre, torna il Digital Innovation Days con eventi e appuntamenti formativi, in presenza e online, rivolti a professionisti, appassionati, studenti e aziende. Il tema di questa edizione è “Human for Future”: “l’insieme armonizzato di saperi umanistici e scientifici, entrambi proiettati verso il futuro. Non basta più, infatti, essere esperti unicamente nell’uno e nell’altro settore: l’innovazione ha bisogno di competenze multidisciplinari e deve dare valore sia al progresso tecnologico sempre più avanzato sia all’essere umano che ne è l’ideatore”, sottolineano i promotori dell’evento. Anche quest’anno la…
Read More
Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Festival del Digitale Popolare: 8 e 9 ottobre Torino al centro dell’innovazione

Manca un mese al Festival del Digitale Popolare evento ideato e organizzato dalla Fondazione Italia Digitale e che sta creando grande interesse e curiosità proprio perchè potrebbe rivoluzionare i classici format solitamente dedicati agli addetti ai lavori. Il Festival, che si terrà a Torino l'8 e il 9 ottobre 2022, mette assieme diverse tematiche, dalla Pubblica Amministrazione, alla scuola, allo sport, cultura, musei, viaggio e turismo, la mobilità, ma anche la satira e le nuove forme di fruizione dei contenuti passando per il gaming e puntano così a coinvolgere un ampio target di persone difficilmente coinvolgibili o poco interessate a…
Read More
Il digitale è #imperfezione: torna l’Internet Festival di Pisa

Il digitale è #imperfezione: torna l’Internet Festival di Pisa

Nuovo appuntamento con l'Internet Festival di Pisa. Dal 6 al 9 ottobre di scena workshop, laboratori, panel e incontri su temi come: comunicazione, informazione, realtà virtuale, NFT, metaverso, sostenibilità, sport e inclusione. Anche quest’anno, inoltre, ci sarà spazio per performance artistiche, cinematgrafiche e musicali. Tra gli ospiti attesi, come comunicato  dall’organizzazione, la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi, il commissario Agcom Elisa Giomi, il massmediologo Derrick de Kerckhove, il responsabile del Center of Data Science and Complexity for Society della Sapienza di Roma Walter Quattrociocchi (qui il programma completo dei partecipanti). Un’edizione dedicata al concetto di #imperfezione. Spesso sono i termini velocità, potenza, perfezione, infallibilità, grandezza, efficacia,…
Read More