Sold out per gli Stati Generali della comunicazione per la salute, l’evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che vede 300 comunicatori, giornalisti, social media manager che lavorano nelle aziende sanitarie e ospedaliere di ogni regione italiana […]Read More
Tags : comunicazione
Dopo un lungo periodo di pandemia che ha messo a dura prova la comunicazione in sanità ma, allo stesso tempo, ha permesso a tanti comunicatori e giornalisti pubblici di affiancare le persone fornendo informazioni utili e tempestive attraverso i diversi canali di comunicazione, è arrivato il momento di un confronto nazionale, gli Stati generali della […]Read More
Il contesto sociale intorno a noi cambia velocemente, non tenerne conto sarebbe una grave mancanza all’interno di una cornice comunicativa pubblica che si deve fare anche narratrice di ciò che ci circonda. Nuovo anno e finalmente torniamo con la serie “Scrivere per la PA” che si era fermata a quota due capitoli con Il linguaggio […]Read More
Tra infodemia e fake news, l’Italia raggiunge il primato europeo della scarsa alfabetizzazione sanitaria. È ciò che emerge dal risultato di una indagine effettuata sulla popolazione di 17 paesi che arriva dieci anni dopo il primo studio realizzato in otto paesi dell’UE sull’alfabetizzazione sanitaria. La prossima indagine è prevista per il 2024. Sono 42.445 i cittadini intervistati (3500 in […]Read More
Pianificare il nuovo anno anche sui social è fondamentale per non arrivare impreparati e a corto di idee. Ecco, dunque, qualche strumento utile per pianificare l’anno con più facilità. Gestire più canali social, a volte, può risultare davvero faticoso ma con una buona programmazione il lavoro non è poi così impossibile. Sono molte, infatti, le […]Read More
Semplificare, eliminare il burocratese, informare: sono questi alcuni dei compiti di un comunicatore pubblico che scrive e parla ai cittadini. Come scrivere? Cosa scrivere? Quando scrivere? Le domande sono tante, il tempo poco e la lista delle cose da fare non smette di allungarsi. ALT! Riavvolgi il nastro, fai un lungo respiro e prenditi 5 […]Read More
Ecco le tendenze social del 2022 indicate nel Rapporto globale Social Trends 2022 di Hootsuite. Per pianificare un’efficace strategia di comunicazione digitale è importante conoscere le tendenze social del futuro. Questo ci permette di comprendere il contesto esterno, capire in che direzione stanno andando i social e attualizzare i nostri contenuti. Secondo il Rapporto Social Trends […]Read More
Si riunisce domani con un ricco programma l’Italia della comunicazione e informazione digitale, al Museo MAXXI di Roma per l’Assemblea nazionale di PA Social dalle 9 alle 18.L’assemblea è l’iniziativa annuale in cui la rete nazionale per la comunicazione e informazione digitale si confronta anche con tavoli di lavoro tematici, workshop, seminari e decide gli obiettivi di sviluppo annuali. […]Read More
Instagram ha aggiunto un nuova funzione con il suo ultimo aggiornamento: è lo sticker “Tocca a te” che permette agli utenti di fare storie condivise. Avrai sicuramente notato il nuovo sticker di Instagram che permette agli utenti di invitare gli altri a rispondere al contenuto delle loro storie, al fine di creare thread di risposte […]Read More
Un Manifesto degli Slow Media per riportare qualità e autenticità sul web: dal 2010 è arrivato il momento di renderlo concreto. Era il 2010 quando Benedikt Köhler, Sabria David e Jörg Blumtritt scrissero lo “Slow Media Manifest“, in lingua tedesca e tradotto poi in lingua inglese. L’intenzione era quella di riprendere dal modello slow food […]Read More