Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro

In Italia gli investimenti in startup non crescono? Colpa della troppa poca cultura finanziaria

In Italia gli investimenti in startup non crescono? Colpa della troppa poca cultura finanziaria

In Italia nell’ultimo anno è diminuito sia il numero degli investimenti in startup che il capitale totale raccolto: cos’è cambiato negli ultimi mesi? Ecco l’analisi di Startup Geeks Nel primo semestre del 2024, l'Italia ha registrato una significativa contrazione negli investimenti nelle startup, con un calo del 24% rispetto allo stesso periodo del 2023. Sono state infatti realizzate 135 operazioni, rispetto alle 177 dell'anno precedente. Questa tendenza è stata riflessa anche nell'ammontare complessivo degli investimenti, che è sceso a circa 356,61 milioni di euro, segnando una diminuzione del 30,07% rispetto ai 510 milioni di euro raccolti nello stesso periodo dell'anno scorso. Un trend negativo testimoniato dalla…
Read More
Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità di lavoro e consigli per non farsi prendere dall’ansia

Ripartire con il piede giusto dopo le ferie: nuove opportunità di lavoro e consigli per non farsi prendere dall’ansia

L’ultimo periodo dell’anno si preannuncia dinamico dal punto di vista occupazionale. Ottime occasioni nei settori hi-tech, green e AI Si preannuncia un ultimo quadrimestre molto dinamico dal punto di vista delle opportunità di lavoro e ricco di occasioni di crescita. Secondo i dati elaborati dall’osservatorio di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato, cresceranno del 10% le richieste di professionisti qualificati nel settore dell’energia e della tecnologia innovativa.  “Il rientro dalle ferie – precisa Silvia Movio, Director di Hunters Group – è un ottimo momento per coloro che vogliono valutare nuove sfide professionali. Nei prossimi mesi,…
Read More
Ottimizzare lo Smart Working: consigli pratici per aumentare la produttività

Ottimizzare lo Smart Working: consigli pratici per aumentare la produttività

Lo smart working ha rivoluzionato il modo di lavorare, offrendo flessibilità e autonomia. Tuttavia, per massimizzare i benefici di questa modalità, è fondamentale organizzarsi al meglio e mettere in atto alcune strategie per aumentare la produttività e il benessere. Organizzazione è la Chiave Crea un ambiente di lavoro dedicato: Allestire uno spazio tranquillo e ben illuminato, dedicato esclusivamente al lavoro, aiuta a entrare nella giusta mentalità e a mantenere alta la concentrazione.Pianifica la giornata: Utilizza un calendario o un'agenda per organizzare le attività, stabilire delle priorità e suddividere il carico di lavoro in task più piccoli.Crea una routine: Stabilire orari regolari per iniziare e finire la giornata lavorativa aiuta a…
Read More
“Ho avuto un figlio e voglio vederlo crescere”, il desiderio di vivere la paternità dei padri Millennials

“Ho avuto un figlio e voglio vederlo crescere”, il desiderio di vivere la paternità dei padri Millennials

In passato era molto raro che un candidato uomo esplicitasse in sede di colloquio esigenze relative al suo essere padre. Oggi sta diventando la normalità, anche quando si dichiarano ambizioni di carriera. La generazione di padri italiani nati tra la metà degli anni ‘80 e la metà degli anni ‘90 è, con i figli, è la più presente di sempre. Lo confermano i recenti dati INPS[1] che evidenziano che dal 2019 al 2022 gli uomini che complessivamente hanno usufruito di almeno un giorno di congedo parentale sono aumentati del 15%. Inoltre, nel 2022 il numero di beneficiari di congedo obbligatorio di paternità è stato pari a 173mila, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Cosa sta…
Read More
Workation: come organizzarsi in vista delle vacanze

Workation: come organizzarsi in vista delle vacanze

Come emerge da una ricerca Istat, dopo la pandemia sempre più persone combinano vacanza e lavoro (workation). Tra questi il 37% ricopre ruoli dirigenziali Passione o stress? Quanto è sano lavorare in vacanza? “Quasi Il 10% degli italiani lavora in vacanza e tra questi il 37% ricopre ruoli dirigenziali. Considerando che questa percentuale riguarda coloro che possono lavorare da remoto come impiegati e manager, si tratta di una percentuale non trascurabile. Dalle figure più junior fino ai dirigenti, il lavoro sta diventando quindi una prassi consolidata anche durante i momenti di pausa. Se da una parte questo denota un gran senso…
Read More
Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Benessere e tecnologia in azienda: ecco il decalogo

Con l’idea di fornire una guida alle aziende per impattare positivamente sul benessere delle persone al lavoro, stimolare l’allenamento di nuove competenze e avvicinare le persone alla rapida evoluzione delle proprie professionalità grazie alle nuove tecnologie, l’Associazione Ricerca Felicità rilascia un decalogo con l’obiettivo di avvicinare due mondi percepiti distanti e in competizione, quello imprenditoriale e manageriale e quello dei lavoratori, per alimentare evoluzione e benessere all’insegna dell’innovazione.“Abbiamo osservato una distanza tra chi decide le strategie e chi le applica e le vive tutti i giorni. La terza tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela che  gli imprenditori (58%) e i…
Read More
Occupazione in aumento ma produttività bassa

Occupazione in aumento ma produttività bassa

La necessità di un nuovo ecosistema per l’innovazione e la crescita delle mPMI “Abbiamo immaginato un tavolo di discussione con vari rappresentanti del mondo aziendale, del terziario e della consulenza alle imprese, per avviare un dibattito costruttivo sul ruolo che tutti possiamo rivestire per supportare le mPMI nell’innovazione e nel miglioramento della produttività”. Appuntamento online il 5 giugno, per tutte le aziende che parteciperanno, 3 ore di consulenza gratuita  In Italia continuiamo ad assistere a un fenomeno paradossale: consideriamo positivi eventi che, in realtà, celano varie problematiche. Come l’enfasi posta sul record storico di occupati che sembra ignorare il fatto…
Read More
Il cambiamento in azienda passa anche dal lessico

Il cambiamento in azienda passa anche dal lessico

Fenomeni come il remote working, le Grandi Dimissioni o il Quiet Quitting hanno portato il mondo delle aziende a un punto di svolta e reso la funzione HR sempre più centrale, esposta e discussa. Gli esperti di Futureberry, studio creativo di consulenza e innovazione che supporta le aziende nei loro percorsi di cambiamento, hanno dato una singolare lettura di queste importanti trasformazioni attraverso il confronto di cinque parole che rappresentano altrettante sfide della vita in azienda, sottolineando come anche le modifiche del lessico aziendale ed HR sono un segno tangibile e inequivocabile del cambiamento in atto. 1. Da appartenenza a scelta…
Read More
Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

Lavoro: quali nuove opportunità nasceranno grazie all’IA?

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, portando con sé una trasformazione senza precedenti in numerosi settori. Da questa evoluzione emergono nuove opportunità di carriera e sfide, in particolare riguardo la comprensione e l'adattamento a queste tecnologie avanzate. In questo articolo, esploreremo come l'IA sta creando nuove professioni e quali implicazioni fiscali possono sorgere, offrendo una panoramica completa per chi cerca di navigare in questo nuovo panorama lavorativo. Nuove professioni nate con IA L'IA non è solo una minaccia alla forza lavoro esistente, ma è anche un potentissimo generatore di nuove professioni. Molti dei lavori che saranno richiesti…
Read More
Le (quasi infinite) opportunità offerte dall’idrogeno: efficientamento energetico, sostenibilità e lavoro

Le (quasi infinite) opportunità offerte dall’idrogeno: efficientamento energetico, sostenibilità e lavoro

Dai dati dell’Osservatorio Hunters Group emerge un quadro confortante: +12% di occasioni per i professionisti green Food Valley, Silicon Valley, Motor Valley e ora Hydrogen Valley, ovvero hub in cui si produce e si sfrutta l’idrogeno. Finanziati grazie al PNRR, questi progetti – che sono già attivi, da nord a sud – mirano a sostenere la produzione e il consumo di questa energia verde sfruttando le risorse rinnovabili del nostro territorio “Questi hub – precisa Gionata Aldeghi, Manager Renewables & Energy Efficiency Division e Industry Leader di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – creeranno nuovi posti…
Read More