Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

HRCOFFE: startup che coniuga i bisogni dei dipendenti con quelli aziendali

HRCOFFE: startup che coniuga i bisogni dei dipendenti con quelli aziendali

Ecco HRCOFFE, la startup che aiuta a dare voce ai propri dipendenti, coniugando i loro bisogni con quelli aziendali La startup, compartecipata da Exprivia S.p.A., ha sviluppato una tecnologia intelligente che favorisce e stimola l’interazione tra i collaboratori creando un ambiente di lavoro digitale fatto di connessioni tra le varie funzioni e condivisione degli obiettivi aziendali HRCOFFEE sta lavorando alla Certificazione Family Audit che la qualifica come realtà attenta alle esigenze di conciliazione Famiglia-Lavoro dei propri dipendenti.  L’esperienza dello smart working sperimentata da moltissimi lavoratori in questo ultimo anno ha sicuramente messo in risalto la necessità di fare squadra, condividere e sentirsi…
Read More
Dimmi a chi telefoni e ti dirò dove abiti

Dimmi a chi telefoni e ti dirò dove abiti

Siamo accerchiati da algoritmi. Letteralmente. Qualunque nostro gesto, pensiero o attività vengono in qualche modo tracciati, analizzati, monitorati e valutati. Fuori e dentro e social. I nostri gusti, le nostre passioni, i nostri hobby. Le nostre abitudini d’acquisto, i nostri spostamenti, le nostre conversazioni. Siamo sempre sotto una grande lente di ingrandimento il cui unico obiettivo è decifrare i nostri comportamenti, acquisire i nostri dati e utilizzarli a fini commerciali, politici o quantomeno statistici.  La tecnologia è ovviamente alla base di questo tracciamento, attraverso carte di credito, cellulari o altri dispositivi elettronici. Un passo avanti – ma questa volta con…
Read More
ANGI: le nuove generazioni e le proposte concrete per il futuro dell’Europa

ANGI: le nuove generazioni e le proposte concrete per il futuro dell’Europa

Rilanciare il progetto democratico dell'Unione europea: questo l’obiettivo della Conferenza sul futuro dell'Europa, il processo di partecipazione istituito congiuntamente da Parlamento, Consiglio e Commissione, i cui lavori sono stati avviati il 9 maggio scorso, tradizionale giorno dedicato alla Festa dell'Europa, per concludersi nella primavera del 2022. Rispondendo alla richiesta del Parlamento europeo di favorire il massimo coinvolgimento dei cittadini nella definizione delle priorità per il futuro dell’Unione europea, il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che cura la realizzazione, insieme al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle attività relative alla partecipazione dell’Italia alla Conferenza,…
Read More
Le competenze digitali trasformeranno la Pubblica Amministrazione

Le competenze digitali trasformeranno la Pubblica Amministrazione

La trasformazione digitale è al centro dell’attenzione di ogni politica di sviluppo del Paese e, se possibile, lo è ancora di più per la Pubblica Amministrazione. Gli indicatori continuano a collocare l’Italia agli ultimi posti in termini di accessi e fruizione dei servizi da parte dei cittadini. Se da un lato esiste un problema di “digital divide”, cioè di cittadini con un livello di consapevolezza digitale ancora gravemente insufficiente, che richiede quindi un salto di qualità in quella che è la Cultura Digitale, dall’altro anche la stessa PA deve fare un salto di qualità. L’ultima edizione del Digital Economy and…
Read More
Che ne sarà dello smart working dopo il Covid?

Che ne sarà dello smart working dopo il Covid?

Partiamo dalla premessa che in epoca Covid lo smart working vero e proprio non c'è stato ma un'evoluzione del modo di lavorare, sia nel privato che nel pubblico, si è vista. Chiamiamolo con il nome corretto, ossia remote working, dove la sede lavorativa si è spostata dall'ufficio al domicilio, dove il lavoro per obiettivi spesso non è stato messo in pratica ma si è semplicemente continuato ad affrontare la propria giornata di lavoro con le stesse modalità ma da una sede differente.Certo c'è stato un notevole incremento dell'utilizzo del digitale, imparando a conoscere piattaforme nuove, sia per la condivisione dei…
Read More
Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Percorsi di crescita professionale essenziali per gli sviluppatori IT, incentivi economici per i data scientist e flessibilità oraria per i professionisti del digital marketing. Sono i parametri che possono fare la differenza per attrarre (o non farsi sfuggire) un talento professionale in ambito tecnologico: i driver di cambiamento sono bisogni e necessità che per i lavoratori sono fondamentali per decidere se rimanere nell’azienda in cui sono impiegati o cercare un nuovo e più stimolante posto di lavoro. Una fotografia delle aspettative dei professionisti digitali è stata scattata dall’osservatorio di Oliver James, recruiting firm di nuova generazione che ha sviluppato un approccio…
Read More
Comincia il viaggio di ITsART, la piattaforma digitale della cultura italiana

Comincia il viaggio di ITsART, la piattaforma digitale della cultura italiana

Il digitale ha cambiato le nostre vite e la pandemia ha accelerato questi cambiamenti. Non solo il mondo della scuola ha potuto sperimentare nuove metodologie di apprendimento con la Didattica a distanza, ma anche quello della cultura e dello spettacolo hanno avviato nuove sperimentazioni che permettono di fruire di arte, mostre, concerti ed eventi attraverso i canali digitali. E anche se vivere una mostra o un concerto dal vivo non è la stessa cosa che seguirli “a distanza”, le potenzialità offerte dal digitale non mancano. Ed è così che si sviluppa il progetto ITsART, una nuova piattaforma (online dal 31 maggio)…
Read More
La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti: decolla il corporate wellness di Fitprime  Oltre 100.000  dipendenti hanno utilizzano nell’ultimo anno la piattaforma nata nel 2018 per rispondere alle esigenze delle aziende di esplorare nuove forme di welfare aziendale Fitprime Corporate offre un abbonamento unico a oltre 2000 palestre in tutta Italia, una piattaforma per l’allenamento da casa, un nutrizionista dedicato e il servizio di sostegno psicologico: un percorso integrato che mette al centro la salute del lavoratore.  La mancata attenzione verso politiche aziendali indirizzate al benessere psicofisico impatta sulla salute, sulla produttività e sui costi delle aziende. Da questa evidenza è…
Read More
Usare I big data in modo strategico? Ecco come fanno Nike, Rolls Royce e Walmart

Usare I big data in modo strategico? Ecco come fanno Nike, Rolls Royce e Walmart

Nel dettaglio, vedremo un'applicazione ideata da Nike per aumentare le vendite delle scarpe e fidelizzare i clienti. Parleremo poi di come le Rolls Royce usano i sensori e la data analytics per predire eventuali problemi al motore, e fornire assistenza al cliente. Infine parleremo di un'interessante iniziativa di Walmart: il Data Café, un bar in cui manager e data scientist possono incontrarsi e lavorare insieme. https://www.youtube.com/watch?v=XUta4kQt5Yc
Read More
Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Turismo: i millennials sono pronti a partire zaino in spalla

Secondo l'Osservatorio Travel di WeRoad l’86% viaggerà, e anche chi non lo ha fatto l’anno scorso è pronto a lasciarsi le preoccupazioni alle spalle. Uno su due prenoterà entro maggio e le destinazioni preferite saranno al mare e nel Mediterraneo. Quest'anno sale a bordo dell'Osservatorio anche Bizaway con l'obiettivo di monitorare anche i viaggi di lavoro. Che estate sarà? Siamo praticamente alle porte della seconda stagione turistica estiva in compagnia del Covid-19, con la differenza rispetto allo stesso periodo del 2020 che ora vediamo (davvero!) la luce in fondo al tunnel con una campagna vaccinale che finalmente procede a gonfie…
Read More