Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

“Zoom Fatigue”, come affrontare lo stress da riunioni virtuali

“Zoom Fatigue”, come affrontare lo stress da riunioni virtuali

Passare molte ore, ogni giorno, davanti ad un pc e partecipare a meeting online può diventare molto pesante. I consigli di JHunters per gestire al meglio questi incontri.  Videoconferenze, webinar, riunioni online interagendo con schermi e non con persone reali, telefonate infinite per aggiornarsi sui vari progetti. Sembrano questi gli elementi principali di ogni nostra giornata lavorativa da poco più di un anno. Fattori che, a lungo andare, possono generare stanchezza, fisica e mentale.  Molti l’hanno chiamata Zoom Fatigue, ma indipendentemente dal nome, si tratta di un fenomeno prima sconosciuto ma che, a causa di lockdown intermittenti e duraturi, ha…
Read More
Le nuove armi contro le frodi fiscali: intelligenza artificiale, network science e data visualization

Le nuove armi contro le frodi fiscali: intelligenza artificiale, network science e data visualization

Tecnologia e innovazione sono sempre più al servizio della lotta contro le frodi fiscali grazie al via libera da parte dell’Unione Europea al progetto ideato e presentato dall’Agenzia delle Entrate che punta a sfruttare tecniche innovative di network analysis, di machine learning e di data visualization. Si tratta di un finanziamento cospicuo, intorno ai 900 milioni di euro, per una iniziativa progettuale che è stata chiamata: “A data driven approach to tax evasion risk analysis in Italy” e che vedrà anche la collaborazione del partner tecnologico Sogei. L’iniziativa garantirà la massima attenzione alla privacy e alla protezione dei dati, spiegano dall’Agenzia, per prevenire e…
Read More
ePrix Roma: ANGI tra i protagonisti della Formula E all’insegna dell’innovazione

ePrix Roma: ANGI tra i protagonisti della Formula E all’insegna dell’innovazione

Nel week end la Formula E sbarca a Roma dove in programma ci saranno due sessioni di qualifica e due gare, una sabato 10 aprile e l'altra domenica 11 aprile. Il doppio appuntamento con l'E-Prix di Roma vedrà dunque impegnati piloti e monoposto elettriche sul circuito cittadino improntato nel quartiere dell'Eur: sarà qui dunque che avrà luogo il secondo round del mondiale elettrico 2020-2021 cominciato lo scorso marzo in Arabia Saudita. Una grande opportunità per il rilancio e l’immagine di Roma capitale, con la sindaca Virginia Raggi e il gotha delle istituzioni italiane che saranno presenti nel corso della manifestazione. Un’opportunità imperdibile per dare…
Read More
Dalla realtà virtuale un supporto alle terapie per i disturbi della comunicazione

Dalla realtà virtuale un supporto alle terapie per i disturbi della comunicazione

Dall’ Università del Queensland arrivano notizie confortanti sull’applicazione della realtà virtuale nelle cure riabilitative per persone che soffrono di disturbi della comunicazione. Riuscire a comunicare in modo efficace è basilare per gli esseri umani.Purtroppo però vi sono individui che si trovano ad affrontare disturbi della comunicazione e ciò compromette la loro partecipazione alla vita sociale. Un recente studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Queensland e pubblicato sulla rivista Disability and Rehabilitation, ha indagato sul possibile uso della realtà virtuale nella riabilitazione dei disturbi della comunicazione neurogena degli adulti. Come riportato nella ricerca, c’è un elevato numero di persone…
Read More
Dallo smart working al south working

Dallo smart working al south working

Da ormai un anno un gran numero di lavoratori ha sperimentato forzatamente tipologie di lavoro differenti sia in ambito privato che pubblico. Qualcuno lo ha definito smart working, qualcuno remote working, per altri è stato, più semplicemente, un telelavoro, ma sta di fatto che qualcosa è profondamente cambiato. Se nelle Pubbliche Amministrazioni lo smart working era un qualcosa di estremamente distante dalle modalità di lavoro di un dipendente pubblico, che tipicamente lavorava per range orario dovendo timbrare un cartellino, con l'epidemia di Covid anche le PA sono state costrette di punto in bianco a intraprendere la strada del lavoro agile,…
Read More
Lavoro: entro il 2025 serviranno 740 mila dipendenti nella PA e 3 milioni nel privato

Lavoro: entro il 2025 serviranno 740 mila dipendenti nella PA e 3 milioni nel privato

Anche se la pandemia continua a causare problemi all’economia e all’occupazione, arrivano buone notizie sul fronte lavoro. Dalle stime di Unioncamere, in collaborazione con ANPAL, emerge che nei prossimi cinque anni la macchina della pubblica amministrazione avrà bisogno di oltre 740 mila nuovi occupati, più di 690 mila dei quali per il naturale turnover dei dipendenti. Il report è contenuto nelle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025)” ed è stato elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior. Ma le previsioni positive sul fronte occupazionale riguardano anche il settore privato dove si prevede che la richiesta sia compresa tra 1,7 e 2,1 milioni…
Read More
Mercato del lavoro: il boom dei freelance

Mercato del lavoro: il boom dei freelance

Sebbene il periodo storico non garantisca alcuna sicurezza in ambito lavorativo, sono tanti i giovani lavoratori che continuano a credere nel proprio lavoro e che decidono di intraprendere la propria attività in modo autonomo.Secondo il report aggiornato al 2020 “Osservatorio sulle Partite IVA” realizzato dal Dipartimento delle Finanze, il periodo di pandemia ha notevolmente influito sull’apertura di partite IVA e sul numero di professionisti che hanno deciso di intraprendere la vita da freelance. Anche in piena emergenza sanitaria, l’Italia si riconferma il secondo paese europeo con un maggior numero di professionisti freelance con partita IVA dopo la Grecia.  E se da un lato…
Read More
Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Volumi, Velocità, Varietà, Veridicità, Variabilità e Valore delle informazioni trattate. Sono questi gli ingredienti per il successo delle aziende in epoca post Covid-19 secondo Hunters Group Le sfide degli ultimi anni, tra industria 4.0, digital transformation e soprattutto pandemia da Covid-19, hanno portato tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, a riflettere seriamente sulla gestione tempo e sull'organizzazione lavorativa. Abbiamo iniziato a parlare, quasi quotidianamente, di smart working ma nessuno si è posto un problema ben più ampio: la costruzione di quello che potremmo definire smart management.  “Negli ultimi mesi, ci siamo resi conto – dichiara Joelle Gallesi, Managing Director…
Read More
Politica per Innovare

Politica per Innovare

Si svolgerà giovedì 1 Aprile alle ore 17:30 il Master online organizzato dalla School of Management Università Lum in collaborazione con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori intitolato "Politica per Innovare". Si tratteranno i temi dell’Intelligenza Artificiale, dell’Open Innovation, del comparto Fintech e Governance ritenuti il vero motore d’origine e d’impulso al successo ed allo sviluppo dell’ecosistema Paese. Sarà quindi possibile definire come e perchè sia necessario ripartire con una formazione digitale che abbia al centro queste tematiche. Interverranno i docenti del Master: Francesco Manfredi, Direttore della LUM, Fabio Biccari, Direttore Executive Master e Fondatore Dfarm Digital Transformation Factory, Gabriele Ferrieri, Presidente…
Read More
Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

La nuova Call for Innovation si rivolge non solo a startup, ma anche a team di studentesse e neo imprenditrici. Un percorso per mettere la gender equality nel motore della ripresa dell’Italia: far crescere l’imprenditoria al femminile, anche attraverso la spinta all’innovazione, è indispensabile per creare occupazione e riavviare il Paese  È possibile inviare la propria candidatura entro il 27 aprile tramite il sito missinaction.it Aperta la Call for Innovation della terza edizione di MIA – Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato alle innovatrici, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia con l’obiettivo di supportare, anno dopo anno, l’incremento e lo sviluppo dell’impresa al…
Read More