Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Smart Working tra rivoluzione e ascolto

Smart Working tra rivoluzione e ascolto

“Cominciare una rivoluzione è facile, è il portarla avanti che è molto difficile” diceva Nelson Mandela. E forse frase più calzante non si potrebbe trovare se si pensa alla rivoluzione portata dallo smart working nel mondo del lavoro. Un cambiamento sociale profondo, che ha investito e trasformato, in velocità, abitudini e approcci del singolo lavoro e del singolo datore di lavoro: la sfera professionale si è trovata a coincidere con quella familiare e personale (non senza attriti e disarmonie), sono cambiati gli spazi e gli ambienti lavorativi, si sono dovute aggiornare le competenze e gli strumenti del mestiere. Il tutto…
Read More
Assicurazioni: una app aiuterà gli italiani che ne sanno poco e non si fidano

Assicurazioni: una app aiuterà gli italiani che ne sanno poco e non si fidano

Secondo quanto emerge da una recente ricerca di IVASS-Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, gli italiani sono restii a sottoscrivere prodotti che li tutelino. Insurello, la startup svedese che mira a garantire a tutti un equo indennizzo, si pone l’obiettivo di superare la diffidenza degli italiani per aiutarli a comprendere l’importanza di scegliere i migliori prodotti a propria tutela Gli italiani hanno poche conoscenze in ambito assicurativo (anche se sono convinti di sapere molto più di quello che in realtà sanno) e sono diffidenti verso le compagnie e gli intermediari. Per questi motivi, si mostrano restii a sottoscrivere prodotti che…
Read More
Il futuro della formazione aziendale passa (anche) dal gioco

Il futuro della formazione aziendale passa (anche) dal gioco

La gamification coinvolge le persone a livello emotivo, portando a un aumento di produttività, mantenimento della conoscenza e qualità del lavoro, rompendo le barriere di tempo, distanza e costi Secondo l’analisi condotta da MobieTrain, scale up belga recentemente sbarcata in Italia, tecniche di questo tipo permettono di conservare le informazioni il 50% più a lungo e di sentirsi 4 volte più coinvolti Sempre più aziende si stanno spostando verso un ampio approccio di blended learning con una maggiore attenzione al digitale, con l’obiettivo di rendere la formazione aziendale più snella ma allo stesso tempo più efficace: questo ciò che emerge…
Read More
A Roma il 4 e 5 maggio Open Italy Elis accende l’innovazione con i Demo Day tra Corporate e Startup

A Roma il 4 e 5 maggio Open Italy Elis accende l’innovazione con i Demo Day tra Corporate e Startup

Il programma di co-innovazione OPEN ITALY ELIS entra nella fase più calda dell'anno con i Demo Day di confronto tra Corporate e Start Up, con l'obiettivo di avviare reali progetti di co-innovazione. Il 4 e 5 maggio il primo appuntamento a Spazio Novecento a Roma. I Demo Day di OPEN ITALY si inseriscono nella fase due “Scouting&Screening” del programma di co-innovazione che quest'anno, giunto alla sua sesta edizione, ha già raggiunto importanti numeri di crescita: 566 business need presentati dalle large corporate del programma, 473 soggettivi innovativi in piattaforma e più di 2.300 candidature ai singoli business need. Numeri che fanno intuire la crescente attenzione…
Read More
Il futuro di smart working e lavoro ibrido secondo la web conference di The Innovation Group

Il futuro di smart working e lavoro ibrido secondo la web conference di The Innovation Group

Per far fronte alla gestione del lavoro durante il periodo di emergenza sanitaria, il settore pubblico e quello privato hanno applicato su larga scala modelli ibridi con attività in presenza e da remoto. Questa modalità ha consentito di governare in maniera più agile la situazione contingente e si è rivelata idonea non solo a muoversi in un contesto in continua evoluzione ma anche a promuovere più autonomia dei gruppi di lavoro, a favorire la sostenibilità ambientale e il bilanciamento tra vita privata e lavorativa.Con la fine dell’emergenza e il conseguente progressivo rientro dei lavoratori in presenza, la domanda che ci si…
Read More
S.M.I, una nuova sede per una nuova visione di azienda

S.M.I, una nuova sede per una nuova visione di azienda

Cesare Pizzuto, Founder & CEO di S.M.I Technologies and Consulting - PMI innovativa in ambito ICT - racconta il cambiamento della sua azienda dopo la pandemia e i progetti per il futuro: dal Green Opening Event del prossimo maggio alle opportunità per i prossimi cinque anni Un nuovo mondo del lavoro e le diverse esigenze dei cittadini rispetto alla tecnologia, lo smart working che ridefinisce i confini tra orario di lavoro e tempo libero e le evoluzioni future in ambito ICT. Sono molti i temi di rilievo, quando si parla di tecnologia nel mondo dopo la pandemia, e molte le…
Read More
Innovation Cybersecurity Summit promosso da Angi

Innovation Cybersecurity Summit promosso da Angi

Giovedì 28 aprile dalle ore 9:00 alle ore 15:00 si terrà l'Innovation Cybersecurity Summit, presso il Salone d’Onore di Palazzo Ferrajoli, realizzato e promosso da ANGI Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione. Coinvolti per questa importante occasione di incontro e confronto sui temi dell’innovazione e della cybersicurezza le maggiori autorità istituzionali, aziendali e accademiche.La manifestazione vedrà infatti l’intervento di Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento; Giorgio Mulè, sottosegretario al Ministero della Difesa; Giuseppe Cavo Dragone, capo di Stato Maggiore della Difesa; Nunzia Ciardi, vicedirettore generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; Alessandra Guidi, vicedirettore generale del…
Read More
Il Digital Service Act europeo contro le fake news e l’hate speech

Il Digital Service Act europeo contro le fake news e l’hate speech

L’Unione europea fa sul serio nella lotta all’hate speech e alle fake news. L’arma in più contro la disinformazione e il linguaggio d’odio si chiama Digital Services Act, frutto di un accordo “provvisorio” tra Consiglio e Parlamento europeo per rendere internet un luogo più sicuro per tutti i cittadini. Il Digital Service Act (DSA) è considerata dalla UE una legge all’avanguardia a livello mondiale nel campo della regolamentazione digitale. Il principio che segue il DSA è semplice: ciò che è illegale offline deve esserlo anche online. L’obiettivo è proteggere lo spazio digitale dalla diffusione di contenuti illegali e garantire la…
Read More
BioInItaly 2022: tappe del roadshow a Venezia e Trieste

BioInItaly 2022: tappe del roadshow a Venezia e Trieste

Il BioInItaly Investment Forum Il BioInItaly Investment Forum è l’appuntamento annuale – organizzato da Assobiotec, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cluster Spring – che permette alle migliori idee imprenditoriali in ambito salute e circular economy di incontrare investitori finanziari e corporate di tutto il mondo. Il roadshow Come di consueto, il BioInItaly si accompagna con un roadshow, una call for idea a tappe tra diverse città italiane rivolta a startup, PMI innovative e progetti imprenditoriali nascenti. Le startup, le PMI innovative e i progetti imprenditoriali che risponderanno alla call, verranno selezionati per presentare un pitch di fronte a una giuria di esperti nella relativa tappa. In palio…
Read More
Cybersicurezza: i dati come oggetto di valore

Cybersicurezza: i dati come oggetto di valore

Intervista con Pierluigi Perri - Avvocato, Professore Associato di “Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili” dell’Università degli Studi di Milano I temi della cybersicurezza e della privacy sono costantemente sotto i riflettori anche alla luce dei recenti scenari mondiali. Tutti i soggetti, pubblici o privati che siano, sono chiamati a porre maggiore attenzione ai propri dati allo scopo di difenderli e preservarli. Inoltre, la rapida espansione dell’universo digitale sta in qualche modo accelerando la necessità di avere nuove normative e regolamentazioni, non sempre al passo con i tempi. L’escalation degli attacchi cibernetici pone poi interrogativi sulle conseguenze non…
Read More