Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Le teorie dei Social Media

Le teorie dei Social Media

"Perché ogni volta che cerco un oggetto su internet poi mi compaiono solo pubblicità di quell'oggetto specifico?" "ma io l'ho letto su internet" - queste sono alcune delle frasi che ogni giorno sentiamo dire ed ora proveremo a dargli una risposta, diciamo, "scientifica". Le informazioni e il modo in cui le persone comunicano e si informano hanno subito una rivoluzione nel corso degli anni, specialmente con l'avvento di Internet e dei social media. Studi recenti analizzano come queste piattaforme e la creazione di gruppi al loro interno possano portare a una polarizzazione delle idee e ad una maggiore diffusione di…
Read More
Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Per un giovane su due è fondamentale creare relazioni autentiche, ma solo il 15% si sente libero di esprimersi  Questi sono solo alcuni dei dati più rilevanti emersi dal report realizzato dalla piattaforma digitale Hacking Talents in collaborazione con Factanza Media. Tramite 18 domande è stato possibile raccogliere il punto di vista sul mondo del lavoro di quasi 6000 Late Millennials e Gen Z. Dai dati emerge il bisogno delle nuove generazioni di instaurare relazioni autentiche ed empatiche, che favoriscano l’ascolto e la libertà di potersi esprimere apertamente. Per fare ciò, Hacking Talents suggerisce alcune best practices utili ad implementare…
Read More
CES di Las Vegas 2024: le ultime novità nel mondo degli smartphone

CES di Las Vegas 2024: le ultime novità nel mondo degli smartphone

Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas è uno degli eventi più attesi nel mondo della tecnologia e l'edizione del 2024 non fa eccezione. Quest'anno gli sguardi sono stati puntati in particolare sulle ultime innovazioni nel settore dei cellulari, con le principali aziende pronte a svelare dispositivi rivoluzionari. Vediamo dunque le sorprese che il CES di Las Vegas ci ha regalato nel mondo dei cellulari. Smartphone pieghevoli: il futuro è flessibile Il CES 2024 si è rivelato sicuramente testimone di nuovi smartphone pieghevoli che stanno ridefinendo la forma e la funzionalità dei dispositivi mobili. Aziende leader del settore hanno…
Read More
AI in azienda: solo 6 leader su 10 sono pronti ad introdurla

AI in azienda: solo 6 leader su 10 sono pronti ad introdurla

Workday Inc, fornitore leader di applicazioni cloud aziendali per la gestione finanziaria e delle risorse umane, ha pubblicato oggi la sua ultima indagine globale, da cui emerge una mancanza di fiducia nell’Intelligenza Artificiale sul posto di lavoro. I leader aziendali e i dipendenti concordano sul fatto che l’AI offra grandi opportunità per la trasformazione aziendale, tuttavia emerge una certa reticenza nella sua implementazione responsabile, con i dipendenti che manifestano un grado di scetticismo ancora più marcato rispetto ai propri dirigenti.Tra i risultati principali: Solo il 62% dei leader aziendali (C-suite o i loro rapporti diretti) accoglie con favore l'Intelligenza Artificiale. Questo numero è…
Read More
Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

PageGroup rivela le tendenze salariali 2024: i settori e i profili più richiesti, le maggiori opportunità di carriera e guadagno in ItaliaDopo un 2023 caratterizzato da un tasso di inflazione elevato, il 2024 si preannuncia più dinamico, ma trovare professionisti altamente qualificati sarà sempre più difficile. PageGroup, azienda leader a livello internazionale nel settore della ricerca e selezione specializzata, pubblica la nuova edizione 2024 del suo studio sulle retribuzioni, che si focalizza su oltre 500 professioni e 16 settori di attività. Con un'alta inflazione, incertezze economiche sulle prospettive di crescita, lo sviluppo di nuove competenze che influenzano tutti i settori, e…
Read More
Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Microsoft ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie  Microsoft annuncia un importante traguardo raggiunto nell’ambito della ricerca scientifica, sfruttando la potenza computazionale del Cloud e i modelli di Intelligenza Artificiale avanzata. Grazie a queste tecnologie, il team Microsoft Quantum e gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) – laboratorio di progettazione di esperimenti globale situato a Richland (WA) negli Stati Uniti – hanno vagliato digitalmente oltre 32 milioni di potenziali materiali, tra cui hanno scoperto e sintetizzato un nuovo potenziale materiale per la produzione di batterie efficaci, utilizzando il 70%…
Read More
Servizi finanziari digitali: il ministro dell’economia ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane

Servizi finanziari digitali: il ministro dell’economia ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane

Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane, un'occasione importante per mostrare i risultati eccezionali ottenuti dall'azienda dal 2017. L'evento ha permesso di evidenziare l'importanza di Poste Italiane come porto sicuro per i risparmi di un'ampia fetta di cittadini italiani, esemplificando il suo ruolo chiave nell'economia del nostro paese. Poste Italiane ha sottolineato il suo impegno nel fornire servizi finanziari accessibili e sicuri, confermando la sua posizione di leader nel settore. I risultati ottenuti dal 2017 dimostrano l'efficacia della sua strategia, che si è tradotta in una crescita continua e sostenibile.…
Read More
Davos 2024: ricostruire la fiducia in un mondo in ‘permacrisi’

Davos 2024: ricostruire la fiducia in un mondo in ‘permacrisi’

Il World Economic Forum (WEF) si sta avviando verso il suo 54esimo incontro annuale a Davos, in Svizzera, dal 15 al 19 gennaio 2024, sotto il tema significativo di 'Ricostruire la Fiducia'. Questo evento globale si propone come un crocevia importante per oltre 100 governi, le principali organizzazioni internazionali, 1000 aziende partner del Forum, leader della società civile, esperti, giovani innovatori, imprenditori sociali e rappresentanti dei media. L'anno scorso, il termine ‘policrisi’ aveva catturato l'attenzione generale, spingendo a riflettere sulle sfide interconnesse e in evoluzione del nostro tempo. Oggi, conclusosi il 2023 e iniziato il 2024, le crisi persistenti come…
Read More
AI,  Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Buon lavoro a Paolo Benanti, sua esperienza e sensibilità fondamentali per approccio e rapporto positivo, utile e corretto con le nuove tecnologie

AI, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Buon lavoro a Paolo Benanti, sua esperienza e sensibilità fondamentali per approccio e rapporto positivo, utile e corretto con le nuove tecnologie

“Buon lavoro al nuovo Presidente Commissione AI Padre Paolo Benanti. L’intelligenza artificiale e l’approccio antropocentrico allo sviluppo tecnologico saranno temi molto caldi nel 2024 e Benanti, per esperienza, cultura e sensibilità, è la persona giusta per un incarico così  profondo e delicato”. Lo dichiara Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale, realtà che si occupa di diffondere nel Paese la cultura digitale affinchè sia sempre più accessibile e ‘popolare’. “Come Fondazione crediamo fortemente che le persone debbano essere al centro della rivoluzione digitale: non a caso a questo tema abbiamo dedicato l’ultima edizione del Festival del digitale popolare, mentre quest’anno…
Read More
Da personal computer a strumento di innovazione: un nuovo modo di concepire il PC

Da personal computer a strumento di innovazione: un nuovo modo di concepire il PC

L'IA sui dispositivi incrementerà le prestazioni, favorirà la personalizzazione e contribuirà a proteggere la privacy Giampiero Savorelli, Amministratore Delegato HP Italy Siamo entrati in una nuova era. Fino a poco tempo fa, l'IA ha operato soprattutto in background - automatizzando silenziosamente i processi e potenziando le prestazioni. Tuttavia, la curva di adozione senza precedenti dell'IA generativa rappresenta un cambiamento dirompente del modo in cui le persone si interfacciano con la tecnologia, attraverso il linguaggio naturale e la conversazione. Non si tratta solo di un'onda ‘sismica’, ma di un cambiamento strutturale che modificherà per sempre il nostro modo di vivere e di…
Read More