Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1653 Posts
Cambio auto? Ecco 5 suggerimenti degli esperti del settore

Cambio auto? Ecco 5 suggerimenti degli esperti del settore

Il 2020, a causa della pandemia, ha mandato fuori strada il mercato dell’auto, con un calo del -27,93% di immatricolazioni rispetto alle previsioni sull’anno. Ci si aspetta però che il settore, grazie anche agli incentivi statali e delle case automobilistiche, possa cominciare a riprendersi, ma sicuramente i consumatori saranno ancora più oculati prima di cambiare auto.  Per questa ragione, EQUS Italia – la prima azienda europea che sviluppa certificazioni di garanzia del valore nel settore automotive – ha deciso di aiutare i consumatori che stanno valutando di sostituire la propria auto. Quali sono, quindi, gli elementi da prendere in considerazione? Ecco i cinque più importanti, secondo Davide Mistrangeli imprenditore con 20…
Read More
Droni, come utilizzarli in sicurezza. L’intervista a Max Morelli

Droni, come utilizzarli in sicurezza. L’intervista a Max Morelli

L'intervista all'esperto istruttore di droni Max Morelli di Liquidmedia che ci spiega come utilizzare i droni in sicurezza e rispettando le normative vigenti. Max ci presenta in anteprima l'ultimo nato di casa DJI che raggiunge una velocità di oltre 150 Km/h. https://youtu.be/BJfCQEIuZZQ Un breve video con i primi test del DJI FPV, il nuovo nato del famoso brand cinese https://youtu.be/hFJXkz4DRQY
Read More
Città Intelligenti, il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

Città Intelligenti, il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

Ripensare alle città e al modello di convivenza civile è sempre stata una necessità che popoli e governanti hanno posto come priorità per il benessere della collettività: dal concetto di città, di urbanizzazione, di allargamento delle frontiere, di smart city e ancora di società intelligente. Un concentrato di valori che dalla polis greca fino a noi ha sottolineato l’importanza di creare le condizioni atte a tutelare e a promuovere l’uomo e la sua salute. Un humus culturale fiorente che ha dato origine al concetto di habitat, trasformando il concetto di sopravvivenza a benessere e che oggi noi traduciamo e decliniamo…
Read More
Twitter: trend e prodotti di bellezza

Twitter: trend e prodotti di bellezza

Sempre più spesso, la ricerca di nuovi prodotti cosmetici o di bellezza non inizia con un campione o in un negozio specializzato, ma online, su Twitter. I consumatori interessati a questi temi si ritrovano sulla piattaforma per scoprire le ultime tendenze e prodotti e per scambiarsi pareri o idee. I dati: ​secondo una ricerca interna condotta nel periodo luglio 2019-luglio 2020 a livello globale, ​solo l’anno scorso su Twitter sono stati pubblicati circa 118,4 milioni di Tweet su argomenti e prodotti di bellezza in tutto il mondo. ​Per i marchi del segmento bellezza, ciò significa soprattutto che Twitter è uno strumento efficiente per…
Read More
Zoom: sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale

Zoom: sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale

Sembra che entro il 2021, la più famosa piattaforma per effettuare meeting, convegni e webinar online, introdurrà una nuova funzionalità che potrebbe rivoluzionare ulteriormente il mondo delle riunioni via Internet.Infatti è stata annunciata l'introduzione della funzionalità sottotitoli per tutti, non solo per gli utenti con un abbonamento a pagamento. Una possibilità che permette quindi anche alle persone sorde di poter seguire un webinar o una riunione o a persone che parlano una lingua differente. Per ora questa funzionalità era riservata agli utenti a pagamento e la lingua di trascrizione era solamente l'inglese ma, con l'apertura a tutti i piani, compreso…
Read More
Furto delle credenziali: il numero raddoppia

Furto delle credenziali: il numero raddoppia

F5 presenta la terza edizione del Credential Stuffing Report, l’unica ricerca che analizzal’intero ciclo di vita dell’abuso delle credenziali Il numero di incidenti annuali legati alla sottrazione delle credenziali è quasi raddoppiato nel periodo che va dal 2016 al 2020, secondo quanto rivelato nell’ultima edizione del Credential Stuffing Report di F5. Il report evidenzia una flessione del 46% nel volume delle credenziali sottratte nell’arco dei quattro anni, e anche una diminuzione delle dimensioni medie della sottrazione, dai 63 milioni di record del 2016 a 17 milioni nel 2020. Nel frattempo, però, la dimensione media delle sottrazioni avvenute nel 2020 (2 milioni di…
Read More
Customer Advocacy: come sfruttare la voce dei clienti

Customer Advocacy: come sfruttare la voce dei clienti

“Ogni cliente è unico e la definizione di un solido programma di Customer Advocacy richiede che sia sviluppato secondo una strategia altrettanto efficace”, Lisa Bianco, Global Vice President of Experience Management and Advocacy, SAP Procurement Solutions. Indipendentemente dal particolare momento che stiamo vivendo di limitata mobilità, come cliente fedele e membro del programma élite di Delta Airlines e Marriott Hotels, molte volte mi è capitato di consigliare i due brand ad amici, parenti e colleghi e senza ricevere alcun incentivo. Piccole cose come il wi-fi ad alta velocità, personale cordiale e un servizio clienti sempre eccellente sono solo alcune delle ragioni…
Read More
Il lavoro flessibile impone di ripensare gli spazi lavorativi e abitativi

Il lavoro flessibile impone di ripensare gli spazi lavorativi e abitativi

Ecco come il remote working sta influenzando il mercato immobiliare e architettonico. Il punto di Hunters Group sull'evoluzione del lavoro in ambito Real Estate e Construction. Ad un anno dall'inizio del lavoro da casa, è possibile tracciare gli effettivi cambiamenti che si iniziano consolidare nel mercato immobiliare; dopo lunghe riflessioni sulle condizioni di lavoro che impone il nuovo millennio post Covid-19, Architetti, Esperti di Real Estate e Gestori di Co-Woking sono d'accordo nell'affermare che sebbene si percepiscano in maniera sempre più decisa l'importanza ed il bisogno del contatto umano, non è più possibile pensare alla classica giornata 9-18 in ufficio.…
Read More
Email security e Intelligenza Artificiale: un’unica tecnologia, differenti approcci

Email security e Intelligenza Artificiale: un’unica tecnologia, differenti approcci

Le innovazioni nell'Intelligenza Artificiale hanno radicalmente cambiato lo scenario della sicurezza della posta elettronica negli ultimi anni eppure, ancora oggi, può essere difficile determinare e comprendere ciò che rende un sistema di AI diverso dall'altro. In realtà, al di sotto del più ampio e generale ambito applicativo di questa incredibile tecnologia, esistono significative differenze tra i diversi approcci che vengono utilizzati.  Il primo approccio che abbiamo preso in esame comporta l'alimentazione del sistema con migliaia di email precedentemente categorizzate come dannose e il successivo addestramento dello stesso nella ricerca di email simili, allo scopo di individuare gli attacchi futuri. Il…
Read More
Analizzare il proprio skill gap per migliorarsi nel mondo del lavoro

Analizzare il proprio skill gap per migliorarsi nel mondo del lavoro

Non solo Mind Setting ma anche corsi online e formazione continua. I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.  Spesso si avvicinano a Life Learning molti manager desiderosi di fare il tanto agognato salto di carriera: più responsabilità, uno stipendio adeguato alle proprie competenze e soprattutto maggiore autorevolezza. Molto di frequente, però, ci sono diversi impedimenti che ostacolano la ricerca di un nuovo impiego: non si trova lavoro perchè non si sa come farlo nel modo corretto, non si richiedono aumenti di salario perché…
Read More