Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1658 Posts
MA-TE 2021: la prima maratona digitale dedicata a marketing e tecnologia

MA-TE 2021: la prima maratona digitale dedicata a marketing e tecnologia

Si terrà mercoledì 17 marzo dalle 10.00 alle 20.00 MA-TE 2021: la prima maratona digitale per creare un ponte fra il mondo del lavoro e gli studenti universitari italiani attraverso i temi della comunicazione, del marketing e della tecnologia. L’iniziativa, promossa da SAP Italia, vedrà dieci ore di diretta streaming in cui interverranno i 100 top business inspirator delle più importanti aziende che operano in Italia, per condividere con i giovani 100 diverse visioni sul futuro del marketing, della tecnologia e della società.  Un programma ricco ed eterogeneo di prospettive, modi diversi di interpretare il business, visioni per affrontare il futuro,…
Read More
Vaccino Covid: nuove minacce informatiche in arrivo

Vaccino Covid: nuove minacce informatiche in arrivo

Raymond Pompon, Director degli F5 Labs Dopo aver affrontato un’ondata di frodi e crimini informatici che hanno sfruttato la pandemia, cosa possiamo aspettarci dai rischi legati alle campagne vaccinali appena iniziate in tutto il mondo? A mio avviso, sono cinque gli aspetti maggiormente critici che dovremmo considerare:  Spionaggio informatico per rubare i dati sui vaccini Un vaccino sicuro ed efficace rappresenta una proprietà intellettuale di valore. Al di là della formula farmaceutica, anche i dati sui trial e sugli studi clinici possono essere informazioni preziose per un'organizzazione che lavora per sviluppare il proprio farmaco. Oggi, le diverse Potenze competono per sviluppare…
Read More
Campania Digital Summit, l’11 marzo la 2a Edizione

Campania Digital Summit, l’11 marzo la 2a Edizione

L’11 marzo The Innovation Group, in collaborazione con la Regione Campania, organizza la II Edizione del “Campania Digital Summit”La manifestazione si terrà in live streaming ed in formato digitale, clicca qui per iscriverti Dopo il grande successo del “Lombardia Digital Summit”, che ha visto la partecipazione di n. 994 utenti, anche la II Edizione del “Campania Digital Summit”, in programma il prossimo 11 marzo, si svolge in formato digitale ed in diretta streaming. Il Summit, organizzato in collaborazione con la Regione Campania nell’ambito del “Digital Italy Program 2021”, è articolato in una intera giornata di lavori (ore 9.00 – 17.00)…
Read More
Develhope: la scuola di coding senza costi di iscrizione che combatte la disoccupazione giovanile al Sud

Develhope: la scuola di coding senza costi di iscrizione che combatte la disoccupazione giovanile al Sud

Sono aperte le iscrizioni ai corsi della scuola per sviluppatori di Develhope, la prima coding school in Italia che segue il metodo anglosassone: lo studente non paga finché non inizia a lavorare I corsi si svolgono da remoto e hanno un’impronta fortemente pratica. Gli insegnanti e i tutor sono developer professionisti e guideranno gli studenti nello sviluppo di veri e propri progetti. Al termine del corso i ragazzi saranno aiutati ad inserirsi nel mondo del lavoro La software house Develhope ha aperto le iscrizioni alla propria scuola di coding, su www.develhope.co, i cui corsi inizieranno il prossimo aprile. L’accesso alla tech school è totalmente gratuito e gli studenti potranno…
Read More
Investire su qualità e gestione del dato per la ripresa economica del Paese

Investire su qualità e gestione del dato per la ripresa economica del Paese

A cura di Teresa Roma, Business Line Manager di Kirey Group Negli ultimi anni, banche e assicurazioni hanno investito molto nella qualità e nella governance del dato, affrontando questo tema con completezza, spesso sulla spinta di nuove normative e regolamenti di settore. Oggi queste realtà, e non solo, sono chiamate a compiere un passaggio ulteriore e dimostrare di avere una reale e concreta padronanza dei dati.  La data governance, infatti, ormai permea tutti i processi aziendali e la rilevanza della qualità del dato è divenuta trasversale ai diversi settori di mercato. Nel mondo delle energie, ad esempio, nuove realtà emergenti…
Read More
Cambio auto? Ecco 5 suggerimenti degli esperti del settore

Cambio auto? Ecco 5 suggerimenti degli esperti del settore

Il 2020, a causa della pandemia, ha mandato fuori strada il mercato dell’auto, con un calo del -27,93% di immatricolazioni rispetto alle previsioni sull’anno. Ci si aspetta però che il settore, grazie anche agli incentivi statali e delle case automobilistiche, possa cominciare a riprendersi, ma sicuramente i consumatori saranno ancora più oculati prima di cambiare auto.  Per questa ragione, EQUS Italia – la prima azienda europea che sviluppa certificazioni di garanzia del valore nel settore automotive – ha deciso di aiutare i consumatori che stanno valutando di sostituire la propria auto. Quali sono, quindi, gli elementi da prendere in considerazione? Ecco i cinque più importanti, secondo Davide Mistrangeli imprenditore con 20…
Read More
Droni, come utilizzarli in sicurezza. L’intervista a Max Morelli

Droni, come utilizzarli in sicurezza. L’intervista a Max Morelli

L'intervista all'esperto istruttore di droni Max Morelli di Liquidmedia che ci spiega come utilizzare i droni in sicurezza e rispettando le normative vigenti. Max ci presenta in anteprima l'ultimo nato di casa DJI che raggiunge una velocità di oltre 150 Km/h. https://youtu.be/BJfCQEIuZZQ Un breve video con i primi test del DJI FPV, il nuovo nato del famoso brand cinese https://youtu.be/hFJXkz4DRQY
Read More
Città Intelligenti, il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

Città Intelligenti, il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

Ripensare alle città e al modello di convivenza civile è sempre stata una necessità che popoli e governanti hanno posto come priorità per il benessere della collettività: dal concetto di città, di urbanizzazione, di allargamento delle frontiere, di smart city e ancora di società intelligente. Un concentrato di valori che dalla polis greca fino a noi ha sottolineato l’importanza di creare le condizioni atte a tutelare e a promuovere l’uomo e la sua salute. Un humus culturale fiorente che ha dato origine al concetto di habitat, trasformando il concetto di sopravvivenza a benessere e che oggi noi traduciamo e decliniamo…
Read More
Twitter: trend e prodotti di bellezza

Twitter: trend e prodotti di bellezza

Sempre più spesso, la ricerca di nuovi prodotti cosmetici o di bellezza non inizia con un campione o in un negozio specializzato, ma online, su Twitter. I consumatori interessati a questi temi si ritrovano sulla piattaforma per scoprire le ultime tendenze e prodotti e per scambiarsi pareri o idee. I dati: ​secondo una ricerca interna condotta nel periodo luglio 2019-luglio 2020 a livello globale, ​solo l’anno scorso su Twitter sono stati pubblicati circa 118,4 milioni di Tweet su argomenti e prodotti di bellezza in tutto il mondo. ​Per i marchi del segmento bellezza, ciò significa soprattutto che Twitter è uno strumento efficiente per…
Read More
Zoom: sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale

Zoom: sottotitoli grazie all’intelligenza artificiale

Sembra che entro il 2021, la più famosa piattaforma per effettuare meeting, convegni e webinar online, introdurrà una nuova funzionalità che potrebbe rivoluzionare ulteriormente il mondo delle riunioni via Internet.Infatti è stata annunciata l'introduzione della funzionalità sottotitoli per tutti, non solo per gli utenti con un abbonamento a pagamento. Una possibilità che permette quindi anche alle persone sorde di poter seguire un webinar o una riunione o a persone che parlano una lingua differente. Per ora questa funzionalità era riservata agli utenti a pagamento e la lingua di trascrizione era solamente l'inglese ma, con l'apertura a tutti i piani, compreso…
Read More