Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1652 Posts
Le sei skills che deve avere un programmatore oggi

Le sei skills che deve avere un programmatore oggi

Anche gli sviluppatori software devono saper scrivere: ecco le sei skills che non ti aspetteresti da un programmatore  L’industria IcT sta cambiando e la ricerca di figure più trasversali, capaci di prendere in carico porzioni più grandi del lavoro digitale, ha imposto anche a chi lavora nell’ambito dello sviluppo informatico di adeguarsi alle nuove competenze richieste dal mercato, le digital skills.  Dalla capacità di scrivere email efficaci agli strumenti per costruire una strategia di digital marketing e di ecommerce, fino all’organizzazione del proprio tempo con Google Calendar o all’utilizzo corretto delle chat aziendali, i programmatori del domani sono architetti del…
Read More
Il settore legale, tra Legal Tech e gestione del rischio legale

Il settore legale, tra Legal Tech e gestione del rischio legale

La figura dell’avvocato scomparirà? Ovviamente no, ma sarà indispensabile cambiare pelle per adattarsi a un nuovo mondo, sempre più globalizzato e iper-connesso. E non possiamo pensare che il settore legale possa sottrarsi all’innovazione che, anche prima del Covid-19, stava facendo il suo ingresso nel sistema giudiziario. La chiusura (solo fisica) dei tribunali – e la conseguente diffusione dei processi telematici – per contenere la diffusione del Coronavirus, a marzo 2020, non ha fatto altro che accentuare notevolmente un processo che, in realtà, era già in atto da qualche tempo.  Nell’ultimo decennio, il Legal Tech, ovvero la tecnologia applicata ai servizi legali,…
Read More
Ho provato a fare il risolutore umano di CAPTCHA e vi racconto cosa è successo

Ho provato a fare il risolutore umano di CAPTCHA e vi racconto cosa è successo

Dan Woods, Vice Presidente, Shape Security Intelligence Center, F5 In passato, quando lavoravo nell'intelligence, sono stato spesso sorpreso dall'innovazione e dalla maturità dei servizi che i professionisti del crimine informatico sono in grado di sviluppare e offrire. Come responsabile dello Shape Intelligence Center, continuo a osservare con interesse l’evoluzione delle attività dei criminali e trovo assolutamente interessante sperimentare di persona come funzionano gli strumenti che utilizzano contro i nostri clienti. Un servizio chiave di cui si servono i criminali informatici è quello che permette di bypassare i CAPTCHA. In questo articolo desidero raccontare che cosa ho scoperto quando sono andato a “lavorare”…
Read More
Il ransomware colpisce duramente l’Italia: cosa ci insegnano le campagne in atto

Il ransomware colpisce duramente l’Italia: cosa ci insegnano le campagne in atto

di Mariana Pereira, Director of Email Security Products, Darktrace Domenica 1° agosto la Regione Lazio è stata colpita da un attacco con ransomware cryptolocker su vasta scala che ha bloccato tutti i suoi servizi digitali, creando notevoli danni soprattutto alla campagna vaccinale in corso. Come dichiarato anche dalle autorità, si è trattato di un attacco senza precedenti per il Paese, con un forte impatto sociale dato che la piattaforma regionale per le prenotazioni è rimasta spenta per cinque giorni, e solo giovedì scorso, superando notevoli difficoltà tecniche, il sistema è stato ripristinato. Giovedì pomeriggio la situazione è parsa migliorare anche dopo che…
Read More
Cybercrime in USA come minaccia terroristica

Cybercrime in USA come minaccia terroristica

Di Marcus Fowler, Director of Strategic Threat di Darktrace Prima della fine degli anni '90, i gruppi terroristici erano spesso sotto la lente di ingrandimento delle forze dell'ordine come ordinaria criminalità, ma non erano percepiti come una priorità dal punto di vista della sicurezza nazionale. Negli Stati Uniti, venivano perseguiti dall'FBI in collaborazione con la polizia internazionale, con contributi anche da parte di unità operative dedicate specifiche sparse sul territorio e membri della comunità di intelligence. Gli attacchi dell'11 settembre hanno cambiato tutto; il terrorismo è stato di colpo elevato a principale minaccia per la sicurezza nazionale e questo suo nuovo…
Read More
PiErre: un sistema intelligente per l’ecommerce del Parmigiano Reggiano

PiErre: un sistema intelligente per l’ecommerce del Parmigiano Reggiano

É online l’agente conversazionale per l’ecommerce del Consorzio del Parmigiano Reggiano sviluppato dalla startup Heres: anche i piccoli caseifici si fanno conoscere con l’intelligenza artificiale di PiErre  Il sistema virtuale di intelligenza artificiale autoapprende dalle conversazioni con gli utenti per rendere le conversazioni ogni giorno sempre più personalizzate. Da novembre 2020 ha sostenuto 42 mila interazioni, con un tasso di correttezza delle risposte del 90%.  A differenza di altri sistemi, PiErre fornisce le informazioni sulle caratteristiche del prodotto,  come stagionatura, colore, tipo di crosta o scadenza, e dei suoi produttori riuniti nel Consorzio con l’obiettivo di valorizzare il prodotto, farlo conoscere…
Read More
Turismo e digitale: intervista a Nicola Tanzini

Turismo e digitale: intervista a Nicola Tanzini

Come è cambiato il modo di promuovere e raccontare i territori con il digitale? Quanto è cambiato il turismo con la pandemia? Quali sono le azioni che una Pubblica Amministrazione deve mettere in campo per ottimizzare promozione del territorio e quali sinergie deve attivare? Queste sono alcune delle domande a cui ha risposto il presidente di Intarget Nicola Tanzini nell'intervista per datamagazine.it. https://youtu.be/0bc3HTDYcDo
Read More
G20 Trieste: ANGI – Priorità alla transizione tecnologica e digitale per il rilancio del Paese

G20 Trieste: ANGI – Priorità alla transizione tecnologica e digitale per il rilancio del Paese

A Trieste è andata in scena la riunione dei ministri del G20 sulla digitalizzazione. A presiedere i lavori il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Vittorio Colao, insieme alla Sottosegretaria al ministero dello Sviluppo Economico Anna Ascani, i quali hanno accolto i delegati alle politiche digitali dei Paesi membri.  A latere della conferenza, importante il confronto e il dibattito avvenuto da parte degli stakeholder del mondo innovazione e dai pilastri della società civile. Di grande rilevanza l’appello di Gabriele Ferrieri Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Nel corso dei lavori del webinar, il Presidente Ferrieri…
Read More
Proteggere il data journey dei dipendenti

Proteggere il data journey dei dipendenti

Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia Il lavoro strettamente legato all'ufficio per i lavoratori della conoscenza sta diventando obsoleto, a favore di modelli più flessibili, fluidi e distribuiti, dove il luogo di lavoro non ha più importanza. Ma il successo dell'anywhere working dipende dal fatto che le applicazioni e le informazioni arrivino ai dipendenti velocemente, ovunque si trovino, e - cosa più importante - in modo sicuro.  Con i dipendenti che potenzialmente lavorano ovunque - in auto, a casa, nella sede centrale, nell'ufficio distaccato, nei co-working, nei bar - il flusso di dati è aumentato in termini di complessità, con…
Read More
We Make Market: la piattaforma dell’artigianato

We Make Market: la piattaforma dell’artigianato

Sono oltre 1 milione e 500 mila gli artigiani in Italia, ma solo il 12% di loro è attivo sul web.Quello dell’e-commerce retail è un mercato dal potenziale altissimo: secondo i dati dell’Osservatorio B2c del Politecnico di Milano, sono previsti 22,7 miliardi di capitale investiti solo nel 2020 - 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019, dovuti a una crescita del +26% solo nell’anno della pandemia. Anche le botteghe, quindi, non possono che adeguarsi: se il ‘fatto a mano’ è riuscito a generare nel mercato online maggiore consapevolezzanel consumatore, modificando le azioni degli italiani verso scelte più sostenibili, gli artigiani, al giorno…
Read More