Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Assemblea Nazionale PA Social: domani l’Italia della comunicazione al Museo MAXXI

Si riunisce domani con un ricco programma l’Italia della comunicazione e informazione digitale, al Museo MAXXI di Roma per l’Assemblea nazionale di PA Social dalle 9 alle 18.
L’assemblea è l’iniziativa annuale in cui la rete nazionale per la comunicazione e informazione digitale si confronta anche con tavoli di lavoro tematici, workshop, seminari e decide gli obiettivi di sviluppo annuali.

Datamagazine.it sarà presente come media partner per seguire i lavori e realizzare interviste esclusive con i protagonisti della giornata.

In occasione dell’evento sarà presentato anche l’ultimo libro realizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale e la nuova iniziativa della Nazionale Italiana Comunicazione Digitale.

Assemblea Nazionale PA Social

Programma

Sessione plenaria – Ore 9:00/13:00

Auditorium

🔸 Saluti

Prisca Cupellini, responsabile Comunicazione e Digital Museo MAXXI

🔸 Introduzione, attività, obiettivi

Francesco Di Costanzo, presidente Associazione PA Social

🔸 Legge 151: la svolta digitale per la comunicazione e informazione pubblica

  • Sergio Talamo, direttore Comunicazione Formez PA
  • Mario Morcellini, docente di comunicazione, giornalismo, reti digitali

🔸 Collegamento con Assemblea di Repubblica Digitale

🔸 Digitale, scenari e opportunità 

  • Costanza Andreini, Public policy manager Meta
  • Patrizio Caligiuri, direttore Affari Istituzionali e Comunicazione PagoPA Spa

🔸 Fondazione Italia Digitale: cultura e policy per un digitale popolare

  • Francesco Nicodemo, portavoce Fondazione Italia Digitale

🔸 Social e minori: il progetto SocializziAmo

  • Giulia Agostinelli, coordinatrice PA Social Lazio

🔸 Earth Technology Expo: la cittadella della PA innovativa

  • Filippo Soccodato, fondatore Earth Technology Expo

🔸 Manifesto Ventotene Digitale

  • Carmine Marinucci, presidente Associazione Internazionale DiCultHer

🔸 Interviste con Silvia Zucco, responsabile Relazioni Esterne Agenzia Dire

  • Nicola Tonveronachi, Amministratore delegato Centro Studi Enti Locali
  • Pietro Biglia, Marketing Manager L’Eco della Stampa
  • Stefano D’Orazio, Regional Director Italy Hootsuite

🔸 Presentazione Nazionale Italiana Comunicazione Digitale

  • Matteo Marani, presidente Museo del Calcio di Coverciano
  • Stefano D’Orazio, Regional Director Italy Hootsuite
  • Andrea Pennacchioli, giornalista La7

Team: Livio Gigliuto, Roberto Zarriello, Paolo Carito, Gianluca Garro, Domenico Bonaventura, Mirko Palmieri, Marco Sicbaldi 

🔸 Presentazione coordinamenti regionali, enti associati, Tavoli tematici

13:00 Pausa

14:00 – 14:45 Auditorium

🔸 Assemblea tecnica

14:45 – 15:45 Auditorium

🔸 Presentazione “L’Italia che comunica in digitale – Edizione 2021”, il libro dell’Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale 

  • Livio Gigliuto, direttore Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale e vice presidente Istituto Piepoli
  • Giusy Cinardi, direttrice Edizioni Fahrenheit 451
  • Pietro Biglia, marketing manager L’Eco della Stampa
  • Carlo De Vincentiis, ufficio stampa e comunicazione InfoCamere
  • Mattia Morandi, capo ufficio stampa Ministero della Cultura e responsabile Cultura Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale
  • Paolo Carito, responsabile Sport Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale

 15:45 – 16:45 Auditorium

🔸 Laboratorio Hootsuite con Emanuele Mazzuca, Senior Solutions Consultant Hootsuite

15:45 – 17:00 Sala Carlo Scarpa

🔸 Tavoli tematici

  • Cultura e Turismo, Coordinano Lara Anniboletti, Giuseppe Ariano, Cristina Zannier
  • Sanità, Coordinano Roberta Mochi, Lorella Salce, Marzia Sandroni
  • Università, Coordinano Monia Alessandrini, Aurora Fantin, Roberta Vinciguerra
  • Scuola, Coordinano Giuseppe Lanese, Alessandra Migliozzi, Marta Nicoletti
  • Ambiente e Sostenibilità. Coordina Federico Grasso
  • Coesione e Fondi europei. Coordina Lucio Lussi
  • PNRR, comunicazione, innovazione e trasparenza. Coordina Antonella Tollis

About Post Author

Related Posts