Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
G20 Trieste: ANGI – Priorità alla transizione tecnologica e digitale per il rilancio del Paese

G20 Trieste: ANGI – Priorità alla transizione tecnologica e digitale per il rilancio del Paese

A Trieste è andata in scena la riunione dei ministri del G20 sulla digitalizzazione. A presiedere i lavori il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Vittorio Colao, insieme alla Sottosegretaria al ministero dello Sviluppo Economico Anna Ascani, i quali hanno accolto i delegati alle politiche digitali dei Paesi membri.  A latere della conferenza, importante il confronto e il dibattito avvenuto da parte degli stakeholder del mondo innovazione e dai pilastri della società civile. Di grande rilevanza l’appello di Gabriele Ferrieri Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Nel corso dei lavori del webinar, il Presidente Ferrieri…
Read More
Proteggere il data journey dei dipendenti

Proteggere il data journey dei dipendenti

Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia Il lavoro strettamente legato all'ufficio per i lavoratori della conoscenza sta diventando obsoleto, a favore di modelli più flessibili, fluidi e distribuiti, dove il luogo di lavoro non ha più importanza. Ma il successo dell'anywhere working dipende dal fatto che le applicazioni e le informazioni arrivino ai dipendenti velocemente, ovunque si trovino, e - cosa più importante - in modo sicuro.  Con i dipendenti che potenzialmente lavorano ovunque - in auto, a casa, nella sede centrale, nell'ufficio distaccato, nei co-working, nei bar - il flusso di dati è aumentato in termini di complessità, con…
Read More
We Make Market: la piattaforma dell’artigianato

We Make Market: la piattaforma dell’artigianato

Sono oltre 1 milione e 500 mila gli artigiani in Italia, ma solo il 12% di loro è attivo sul web.Quello dell’e-commerce retail è un mercato dal potenziale altissimo: secondo i dati dell’Osservatorio B2c del Politecnico di Milano, sono previsti 22,7 miliardi di capitale investiti solo nel 2020 - 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019, dovuti a una crescita del +26% solo nell’anno della pandemia. Anche le botteghe, quindi, non possono che adeguarsi: se il ‘fatto a mano’ è riuscito a generare nel mercato online maggiore consapevolezzanel consumatore, modificando le azioni degli italiani verso scelte più sostenibili, gli artigiani, al giorno…
Read More
Coworking in spiaggia: la app per prenotarlo

Coworking in spiaggia: la app per prenotarlo

Non più soltanto ombrelloni e sdraio, ma postazioni di lavoro in riva al mare prenotabili in tutta Italia via App, da aziende e professionisti che scelgono di lavorare da remoto. Dopo i primi esperimenti di lavoro “vista mare” del 2020 - come il noto progetto di lavoro in barca a vela lanciato l’anno scorso dal comune di Brindisi - l’estate 2021 registra infatti il consolidamento della tendenza, con la diffusione, nelle località di villeggiatura del paese, di un nuovo tipo di struttura ricettiva, a metà tra stabilimento balneare e coworking. Segno dei tempi, e del fatto che il lavoro agile, la flessibilità lavorativa…
Read More
ANGI – Great Product: asse Italia Usa su innovazione e startup

ANGI – Great Product: asse Italia Usa su innovazione e startup

L’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, la principale organizzazione italiana che promuove l'innovazione e il digitale, e Great Product (GP), una società di venture development che mette in scena le aziende italiane ed europeeper ilsuccesso del finanziamento e della commercializzazione negli Stati Uniti, hanno annunciato una collaborazione strategica per sviluppare e scalare le start-up italiane negli Stati Uniti e aprire nuove opportunità ad alto potenziale agli investitori americani. Questa alleanza consente all'ANGI di rafforzare la propria posizione come punto di riferimento per la promozione dell'innovazione a livello internazionale e a GP di accedere alla rete di innovatori italiani ad alto…
Read More
eCommerce Manager: un ruolo sempre più richiesto

eCommerce Manager: un ruolo sempre più richiesto

Solo nel mese di luglio sono state oltre 1000 le posizioni presenti su LinkedIn, segno di come stia diventando un ruolo sempre più essenziale “Una professione digital e poliedrica tanto richiesta quanto ancora difficile da formare data l’assenza di corsi universitari ad essa dedicati” spiega Marco D’Oria, Direttore di CAMA l’Accademia del Marketing Digitale  Il settore dell’eCommerce B2C continua a crescere. Secondo una delle ultime indagini dell’Osservatorio eCommerce B2C - Netcomm School of Management del Politecnico di Milano, nel 2020 in Italia gli acquisti online sono aumentati del 3,4% e hanno raggiunto i 32,4 miliardi di euro. In particolar modo da…
Read More
Attacchi alle Web app: gli hacker affinano le armi

Attacchi alle Web app: gli hacker affinano le armi

Secondo una nuova ricerca promossa dagli F5 Labs e condotta dal Cyentia Institute, gli exploit contro le applicazioni Web rappresentano oggi la principale minaccia per la sicurezza informatica che le organizzazioni devono affrontare. Il report, intitolato The State of the State of Application Exploits in Security Incidents, è un’indagine multi-sorgente, la più completa ad oggi realizzata dal punto di vista dell’analisi della frequenza e del ruolo degli exploit contro le applicazioni, ed è stata realizzata attingendo in larga misura alla Cyentia Research Library ma anche avvalendosi di numerosi input provenienti da altre ricerche e fonti, con l’obiettivo di ricostruire un quadro più…
Read More
Vacanze: i consigli per staccare (davvero) la spina

Vacanze: i consigli per staccare (davvero) la spina

Anche quest’anno, finalmente, è arrivato agosto: tempo di vacanze, di relax e di pausa dopo un anno che, come il 2020, probabilmente si è rivelato abbastanza difficile. Tutti – indipendentemente dal lavoro svolto o dal ruolo ricoperto – desiderano finalmente staccare la spina e ricaricare le energie per il rientro.  “Per molti – spiega Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, prima società di ricerca e selezione con un Digital Operating Process – mettere in pausa il proprio lavoro per una o due settimane può essere davvero molto complicato, soprattutto per chi ha un ruolo manageriale e quindi una serie di responsabilità…
Read More
Anche l’informatica deve avere un’Etica

Anche l’informatica deve avere un’Etica

Negli ultimi anni, e allo scoppio dei lockdown in particolare, abbiamo assistito a un’accelerazione rapidissima della tecnologia e in particolare dell’Intelligenza Artificiale. Questa la ritroviamo negli assistenti virtuali, nei chatbot, nelle valutazioni di rischio e in futuro si diffonderà sempre di più e con essa sarà necessaria una maggiore consapevolezza sulle sfere della sua applicazione. Un giorno neanche troppo lontano l’IA guiderà l’auto, monitorerà le città per la nostra sicurezza e potrebbe persino combattere guerre. Ma tutto questo è giusto? Ma non parliamo solo di Intelligenza Artificiale. La pervasività dell’ICT in tutti i settori impone una “governance” sull’innovazione in generale che…
Read More
Fondazione Italia Digitale: l’intervista al Presidente Di Costanzo

Fondazione Italia Digitale: l’intervista al Presidente Di Costanzo

Il 13 luglio scorso è nata una nuova realtà nel panorama dell'innovazione italiana, FID la Fondazione Italia Digitale. Nata dall'esperienza dell'Associazione Nazionale sulla Comunicazione Pubblica PA Social vede come soci fondatori diverse realtà tra cui associazioni, istituti di ricerca, aziende di comunicazione, testate giornalistiche come DataMagazine.it. Il nostro Giuseppe Lanese intervista il presidente della Fondazione, Francesco Di Costanzo, che ci racconta perché nasce FID, con quali finalità e quale valore aggiunto porterà all'innovazione del nostro Paese. https://youtu.be/7pcNpR6Ry9U
Read More