Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus

Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus

Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus e i nuovi scenari nella protezione dei device Cosa sappiamo del software Pegasus e di come questo spyware sia riuscito ad hackerare i dispositivi Apple? Perché quanto è successo segna un cambiamento importante nelle strategie degli hacker e richiederà una maggiore attenzione nella protezione dei nostri device? Facciamo un passo indietro per capire come funziona Pegasus e come sarà possibile correre ai ripari. Alcuni giorni fa Apple ha rilasciato le patch per bloccare lo spyware Pegasus, il controverso software della società israeliana NSO che aveva hackerato con successo i suoi dispositivi. La novità principale di Pegasus è…
Read More
Internet of Everything

Internet of Everything

La crescente interconnessione di oggetti, processi, dati e persone è una delle caratteristiche che definiscono il nostro tempo e la condizione necessaria per la rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Nel 2020, sono stati stimati circa 50 miliardi di dispositivi connessi in tutto il mondo, con una crescita esponenziale prevista nei prossimi anni. Solo in Italia, il mercato dell'Internet of Things aveva un valore pari a 6 miliardi di euro nel 2020, con tassi di crescita del 25% nel periodo pre-pandemico, secondo l’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano.  Oggi, infatti, la rete di connessioni è così vasta e varia…
Read More
European Biotech Week  part of Global Biotech Week

European Biotech Week part of Global Biotech Week

Torna l'appuntamento con la Biotech Week in Toscana. La DND Biotech di Pisa in uno straordinario “porte aperte” presenta al pubblico e agli studenti RoboNova 2.0 In questi giorni si celebra in tutto il mondo la Biotech Week, iniziativa di divulgazione scientifica coordinata e promossa per l’Italia da Assobiotec, Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie che fa parte di Federchimica. Una settimana di eventi e manifestazioni per raccontare, anche al grande pubblico, un meta settore che ha l'innovazione nel suo DNA. La manifestazione, che nel 2015 ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, gode quest'anno del patrocinio del Senato della…
Read More
Chez Feat Food: il pasto è servito dall’AI

Chez Feat Food: il pasto è servito dall’AI

La start up fondata a Lecce nel 2015 e sbarcata l’anno successivo a Milano, oggi consegna in tutta Italia pasti sani, bilanciati e personalizzati in base al fabbisogno nutrizionale di ogni cliente. La particolarità? Il menù viene studiato non da uno chef, ma da algoritmi di Machine Learning che individuano le combinazioni migliori per il raggiungimento degli obiettivi di forma dell’utente.  Tutto è cominciato nel 2015 in una piccola gastronomia di Lecce dove un cuoco preparava pasti sani e bilanciati secondo le indicazione di Andrea Lippolis, giovane studente di ingegneria gestionale appassionato di fitness, che poi li consegnava personalmente a domicilio, a bordo…
Read More
Via alla Fondazione Italia Digitale. L’intervista a Mario Morcellini

Via alla Fondazione Italia Digitale. L’intervista a Mario Morcellini

di Michele Morandi Crescita, opportunità, sviluppo, futuro. Mario Morcellini, professore di comunicazione, giornalismo e reti digitali, scandisce queste parole d’ordine nell’inquadrare il peso specifico che la Fondazione Italia Digitale - presentata stamani a Roma e di cui farà parte in qualità di membro del comitato scientifico - avrà nel panorama della digitalizzazione. Perché è evidente che l’Italia è a un bivio e dovrà imboccare la strada giusta per cogliere la trasformazione in atto. Quale sarà il ruolo che la Fondazione nello sviluppo digitale svolgerà nel Paese? C’è un elemento di cambiamento storico che viene tracciato con la nascita della Fondazione…
Read More
Twitter estende Tips a tutti gli utenti

Twitter estende Tips a tutti gli utenti

Twitter estende Tips a tutti gli utenti: chiunque potrà finanziare i content creator sulla piattaforma Da qualche giorno Twitter ha aperto a tutti la possibilità di finanziare il lavoro dei content creator sulla piattaforma. La funzione delle “mance” - precedentemente conosciuta come Tip Jar - si chiama Tips, e viene estesa a tutti gli utenti, offrendo maggiori modalità di pagamento - criptovalute incluse. Le persone su Twitter inseriscono già nelle bio e nei loro Tweet i link ai rispettivi profili di pagamento per richiedere denaro, ma con Tips questa attività sarà più comoda e semplice. Sul profilo di ogni utente, infatti, ci sarà uno spazio…
Read More
Presentazione della Fondazione Italia Digitale oggi 28 settembre

Presentazione della Fondazione Italia Digitale oggi 28 settembre

Una realtà nuova e innovativa nel panorama italiano, un luogo che nasce anche per supportare la discussione e lo sviluppo delle policy digitali pubbliche e private, inserito nel contesto dell’Italia che riparte. Questo e molto altro è la Fondazione Italia Digitale che verrà presentata oggi a partire dalle ore 10 con una live sui canali social della Fondazione, Facebook e LinkedIn e di datamagazine.it con i relatori in diretta dagli UTOPIA Studios di Roma. Ricco il programma che vedrà Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale e di PA Social, aprire i lavori seguito da una serie di interventi:…
Read More
Innovazione sostenibile, Ferrieri (ANGI): “Grande opportunità per lo sviluppo dei territori”

Innovazione sostenibile, Ferrieri (ANGI): “Grande opportunità per lo sviluppo dei territori”

Angi tra i protagonisti della Remtech Expo "Come Angi - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, siamo in prima linea per valorizzare l'impegno dei giovani e delle imprese innovative sul tema della transizione ecologica. Un percorso che, tramite una sinergia pubblico - privata, può portare alla valorizzazione non solo dei territori, ma anche ad un codice etico da parte degli stakeholder attivi per la salvaguardia dell'ambiente. L'innovazione tecnologica digitale rappresenta un importante alleato per la transizione ecologica, ma anche per un processo che porti ad una rivoluzione energetica ed ambientale per il rilancio del Paese. Risorse importanti sono destinate a questi temi…
Read More
AI Talk Health: l’intelligenza artificiale nella sanità

AI Talk Health: l’intelligenza artificiale nella sanità

Il 22 settembre, si è tenuto il convegno digitale AI Talk Health promosso da AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, e organizzato da Digital Events. Accademici, esperti del settore e aziende si sono confrontati sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo sanitario e farmaceutico condividendo idee, progetti, esperienze ma anche sfide e limiti. L’appuntamento è il secondo della serie intitolata “AI Talks” che ha il compito di accompagnare i partecipanti verso l’AI Forum, il grande evento annuale dell’Associazione in programma per il prossimo 23 novembre.   Ad aprire i lavori della mattinata, Piero Poccianti, presidente di AIxIA, con un intervento focalizzato sul terzo obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni…
Read More
Expo 2020: Padiglione Italia candidato a premio per Miglior Progetto Innovativo

Expo 2020: Padiglione Italia candidato a premio per Miglior Progetto Innovativo

La casa italiana all’Esposizione Universale, al via il primo di ottobre, in corsa per i Construction Innovation Awards Il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai è in corsa per i prestigiosi Construction Innovation Awards in due diverse categorie, tra le quali il Miglior Progetto Innovativo dell’anno.   La shortlist dell’edizione 2021 del premio, la cui cerimonia si terrà il 29 settembre al Sofitel Dubai the Obelisk, è stata annunciata a circa una settimana dall’inaugurazione del Padiglione all’Esposizione Universale, in programma il primo ottobre. Le candidature del Padiglione Italia - progetto firmato da Carlo Ratti, Italo Rota, Matteo Gatto e F&M Ingegneria – sono…
Read More