Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giuseppe Lanese

149 Posts
Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Più di 300 eventi formativi, con 120 workshop e 200 seminari. Torna Didacta Italia, la più importante fiera dell’innovazione della scuola. L’appuntamento è dal 20 al 24 marzo 2024 nella Fortezza da Basso di Firenze. Il programma scientifico abbraccia un ampio spettro di attività, spiegano gli organizzatori, con percorsi rivolti a docenti, dirigenti e personale scolastico. Tra i temi di questa settima edizione, si parlerà di intelligenza artificiale in ambito didattico con eventi formativi programmati in due aule immersive e nell'area dedicata al metaverso. Mentre il dipartimento 0-6, progettato per la prima infanzia, è allestito pensando ai più piccoli. Gli…
Read More
“Modello Italia”, arriva l’IA generativa made in italy

“Modello Italia”, arriva l’IA generativa made in italy

Si chiama "Modello Italia" l’ambizioso progetto che mira a creare un nuovo servizio di intelligenza artificiale generativa con brand italiano. L’iniziativa è stata sviluppata da iGenius, azienda italiana specializzata in tecnologie di IA generativa, in collaborazione con Cineca (consorzio interuniversitario senza scopo di lucro che si propone di creare un Foundational Large Language Model strutturato su reti neurali avanzate alla base di strumenti come ChatGPT o Crystal). L'accordo tra iGenius e Cineca porterà a sviluppare questo nuovo modello di IA, il quale sarà rilasciato con licenza open-source e addestrato su un vasto dataset di diversi trilioni di token. Il focus…
Read More
Programmazione europea, transizione ecologica e trasformazione digitale: la PA accelera sull’innovazione

Programmazione europea, transizione ecologica e trasformazione digitale: la PA accelera sull’innovazione

Gli ultimi 12 mesi testimoniano un’accelerata della PA verso i processi di innovazione. È ciò che emerge dalla nona edizione dell'FPA Annual Report, presentato lo scorso 18 gennaio, e che “segna l'inizio di una nuova stagione in cui la Pubblica Amministrazione e le sue risorse umane sono al centro del cambiamento”, affermano gli autori del Report. E anche i cittadini dimostrano di apprezzare questo salto di qualità, con il 64% degli utenti che si dichiara soddisfatto della propria esperienza. Mentre rispetto all'anno precedente, cresce il numero di persone che considera qualificante, dal punto di vista professionale, lavorare nella PA. Sono…
Read More
Parte il Liceo del made in Italy: iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Parte il Liceo del made in Italy: iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Un baluardo per la crescita sostenibile e la valorizzazione del talento italiano su scala internazionale. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, definisce il nuovo Liceo del made in Italy, arrivato ai nastri di partenza. la Circolare, che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale (per l’anno scolastico 2024-2025), è stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni. Il nuovo indirizzo scolastico, approvato dal Parlamento lo scorso 20 dicembre, potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma UNICA a partire dal 23 gennaio 2024. Per il ministro…
Read More
Eminent, la conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale

Eminent, la conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale

Educazione e digitale sono le parole chiave di EMINENT 2023 (Expert Meeting in Education Networking), La conferenza internazionale su Digital e Intelligenza artificiale che ha richiamato oggi e domani a Roma oltre 30 Ministeri dell’Istruzione di tutta Europa, oltre a partner del settore pubblico e privato e stakeholder legati al mondo dell’istruzione. Si tratta dell’evento di punta di European Schoolnet, la rete europea composta da 33 Ministeri dell’Istruzione, in collaborazione con INDIRE. L’edizione di quest’anno, spiegano gli organizzatori, è intitolata “Empowering schools with digital skills”. L’appuntamento è nel Centro Congressi Fontana di Trevi. “Il 2023 è l’anno europeo delle competenze - affermano i promotori - e…
Read More
Super Day PA Social: ecco i nomi dei vincitori dello Smartphone d’oro 2023

Super Day PA Social: ecco i nomi dei vincitori dello Smartphone d’oro 2023

Una vera e propria festa dell'innovazione. Sono stati assegnati durante il Super Day di PA Social gli Smartphone d’oro 2023, riconoscimento che ogni anno va alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale del paese, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro fatto quotidianamente dai professionisti che operano nel settore pubblico. Gli Smartphone d'oro sono stati realizzati a Murano dal maestro Mariano Memo. La manifestazione si è svolta nel Binario F di Facebook Italia a Roma. È l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro. La seconda classificata è FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), mentre…
Read More
Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Portare l’educazione digitale in Costituzione: la nuova sfida di PAsocial

Per il 44% degli italiani sono maturi i tempi per inserire l’educazione digitale nella Costituzione. È il dato emerso da un sondaggio, presentato durante l’Assemblea nazionale di PAsocial, realizzato dall’Istituto Piepoli e illustrato da Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto e direttore generale di Fondazione Italia Digitale. Prevale anche l’ottimismo dei cittadini circa l’uso dell’intelligenza artificiale generativa: per un italiano su due, infatti, l’IA migliorerà la vita delle persone. Cresce, inoltre, la consapevolezza sul valore del digitale riferito ai servizi offerti dalla pubblica amministrazione, mentre un italiano su due vuole fare esperienze sul metaverso. L’assemblea nazionale di PAsocial ha richiamato a Roma,…
Read More
“Educazione alle relazioni”: il progetto sperimentale per le scuole contro la violenza di genere

“Educazione alle relazioni”: il progetto sperimentale per le scuole contro la violenza di genere

Si chiama “Educazione alle relazioni” ed è un progetto sperimentale contro la violenza di genere presentato oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, insieme ai colleghi di governo, Eugenia Roccella, ministra della Famiglia e delle Pari opportunità e Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura. L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa in Senato. Il progetto coinvolgerà dal prossimo anno studenti delle scuole superiori e i loro professori. Le attività saranno rivolte a gruppi di discussione denominati “gruppi sociopsicologici di riflessione”, con una durata complessiva di 30 ore durante l'anno scolastico, svolte in orario extra-curricolare. L'investimento totale…
Read More
ADE 2023: focus su industrie creative e innovazione digitale

ADE 2023: focus su industrie creative e innovazione digitale

Si è conclusa con un bilancio positivo la prima edizione di ADE, Apulia Digital Experience 2023, la prima conferenza internazionale made in Italy dedicata all’innovazione digitale nelle industrie creative. L’evento, durato tre giorni, si è tenuto a Bari dal 10 al 12 novembre all’Apulia Film House. Tra i temi affrontati con gli esperti, si è parlato di intelligenza artificiale nel mondo dei media, dell’arte e della creatività; di evoluzione dello storytelling nel metaverso e le prospettive di sperimentazione e crescita per l’impresa italiana e internazionale; di connessione sempre più stretta tra cultura e videogioco e l’utilizzo del videogame nella didattica. Senza…
Read More
Smartphone, stop all’uso “senza regole” per i minori: più controlli e siti bloccati

Smartphone, stop all’uso “senza regole” per i minori: più controlli e siti bloccati

L’era dell’utilizzo “senza regole” di uno smartphone da parte dei minori sta per finire. Dal prossimo 21 novembre, infatti, sui dispositivi con sim intestata a ragazze e ragazzi con meno di 18 anni sarà bloccato l’accesso a piattaforme e siti considerati inappropriati dall’Agcom. L'Autorità garante delle comunicazioni ha individuato otto categorie non adatte ad un pubblico di minori: si va da alcuni siti che offrono informazioni, ad altri che promuovono o supportano la vendita di armi e articoli correlati. Al bando anche piattaforme legate al gioco d'azzardo e alle scommesse, così come i siti che incitano alla violenza o che…
Read More