Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

sanità

L’alfabetizzazione sanitaria è il “tallone d’Achille” degli italiani: colpa di infodemia e fake news

L’alfabetizzazione sanitaria è il “tallone d’Achille” degli italiani: colpa di infodemia e fake news

Tra infodemia e fake news, l’Italia raggiunge il primato europeo della scarsa alfabetizzazione sanitaria. È ciò che emerge dal risultato di una indagine effettuata sulla popolazione di 17 paesi che arriva dieci anni dopo il primo studio realizzato in otto paesi dell’UE sull'alfabetizzazione sanitaria. La prossima indagine è prevista per il 2024. Sono 42.445 i cittadini intervistati (3500 in Italia) a cui è stato chiesto di rispondere (attraverso un apposito questionario di 12 items) su quesiti relativi all’alfabetizzazione sanitaria generale e su tipi specifici di alfabetizzazione sanitaria come quella legata alla navigazione sul web, alla comunicazione con i medici, al digitale e alle vaccinazioni.…
Read More
Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati

Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati

Giovedì 22 aprile a partire dalle ore 18.00 tavola rotonda organizzata da AWARE dal titolo “Innovazione e Sanità: il ruolo dei dati” che si svolgerà in modalità telematica. Obiettivo dell'evento sarà quello di discutere del legame sempre più stringente tra nuove tecnologie e Sanità. L'Innovazione come driver di progresso in campo medico apre a numerosi temi su cui è necessario tentare di fare chiarezza. La tavola rotonda cercherà di analizzare sia gli aspetti tecnici sia quelli normativi legati al tema dell'utilizzo delle tecnologie nel settore sanitario, in particolare concentrandosi sulle possibilità offerte dai dati sanitari come base su cui sviluppare…
Read More
Il distanziamento è solo fisico, se la tua ASL è social

Il distanziamento è solo fisico, se la tua ASL è social

La ASL Roma 1 in emergenza coronavirus rimodula la presenza in piattaforma e accompagna la propria community sette giorni su sette, con un incremento di reach del 414% Il distanziamento sociale sta mettendo a dura prova tutti gli italiani e questo lo sa bene anche una Azienda Sanitaria che per sua mission non può certamente operare in smartworking. Tra informazioni, rimodulazioni di servizi e fake news da contrastare qual è allora il compito di un comunicatore pubblico in periodo di crisi? L’informazione sulla piattaforme social della ASL Roma 1 si è riorganizzata in fretta, partendo con un ringraziamento pubblico ai…
Read More