Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

sanità

Regione FVG e INSIEL insieme a sostegno della ricerca: un nuovo strumento tecnologico per il Burlo

Regione FVG e INSIEL insieme a sostegno della ricerca: un nuovo strumento tecnologico per il Burlo

L’azienda ICT in house, in sinergia con la Regione FVG, ha donato al IRCCS materno infantile Burlo Garofolo una sofisticata apparecchiatura che utilizza nuove tecnologie volte a ridurre l’utilizzo improprio di antibiotici. "Il futuro della medicina è nella tecnologia e la tecnologia sarà la garanzia di futuro per la sanità pubblica". Lo ha dichiarato l’assessore alla salute Riccardo Riccardi a margine della donazione di un nuovo dispositivo che permette di ridurre l’utilizzo improprio di antibiotici nella cura di bambini. Questo dispositivo è stato reso disponibile per l’IRCSS Burlo Garofolo di Trieste grazie a un’azione congiunta di Regione FVG e Insiel.…
Read More
Come il 5G migliorerà i servizi Healthcare

Come il 5G migliorerà i servizi Healthcare

A cura di Roberto Lucarelli, MSP Solution Architect Southern Europe di Cradlepoint Roberto Lucarelli Quando si parla di nuove tecnologie nel campo dell’healthcare non si tratta semplicemente di essere all’avanguardia, ma piuttosto di capire come la tecnologia possa contribuire a migliorare l’assistenza alle persone e favorire l’accesso a cure di qualità a un maggior numero di pazienti. Le più recenti tecnologie 5G, integrate con la crescente presenza di dispositivi IoT e una corretta architettura di rete, rappresentano la combinazione ideale per l’innovazione nel settore sanitario. Grazie a velocità superiori e a un numero crescente di dispositivi connessi, gli operatori sanitari saranno in…
Read More
Visite ed esami diagnostici: boom di prenotazioni online

Visite ed esami diagnostici: boom di prenotazioni online

La startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi continua a crescere e a conquistare nuovi utenti su tutto il territorio nazionale. Cupsolidale.it è ad oggi l’unica piattaforma digitale che consente in 3 soli click di scegliere luogo, orario e prezzo della prestazione.  ll 2022 si annuncia come l’anno chiave dello switch off digitale del Sistema Sanitario. La pandemia ha sdoganato l’uso dell’online anche per le prenotazioni di visite ed esami medici e le nuove aziende come CupSolidale che sin dalla loro fondazione hanno puntato tutto sulla digitalizzazione registrano una forte crescita: in questo primo quadrimestre del 2022 la startup fiorentina guidata da Leonardo Aloi con 10…
Read More
Quando il digitale non è più un tabù, nemmeno in sanità

Quando il digitale non è più un tabù, nemmeno in sanità

Il digitale e l’intelligenza artificiale permeano ormai la vita di tutti i cittadini. Moltissime attività, a volte senza una piena percezione dall’utente, sono automatizzate e non gestite completamente dal lavoro umano: dal marketing al riconoscimento facciale, dai chatbot ai veicoli autonomi, dall’automazione di processi predeterminati alla robotica applicata. Spesso vengono automatizzate alcune parti ripetitive e a basso valore aggiunto di solito svolti dall’uomo, cercando così di ridurre errori, e aprendo nuove strade allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Ma l’intelligenza artificiale è appunto intelligente e sta imparando, sviluppando sempre di più la capacità di migliorare le proprie performance e…
Read More
DataCom Talk – Marzia Sandroni

DataCom Talk – Marzia Sandroni

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospitedella puntata Marzia Sandroni Coordinatrice comunicazione Aziende Associate Federsanità. Guarda il video: https://youtu.be/thtc2tqGXFk Ascolta il podcast: Ascolta "DataCom Talk - Marzia Sandroni" su Spreaker.
Read More
DataCom Talk – Speciale Stati Generali della comunicazione per la salute

DataCom Talk – Speciale Stati Generali della comunicazione per la salute

Puntata speciale di DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell’innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio le interviste ai protagonisti degli Stati Generali della comunicazione per la salute organizzati da Federsanità in collaborazione con PA Social che si sono svolti presso il Policlinico Umberto 1 a Roma. Tiziana Frittelli, Presidente FedersanitàCarlo Bartoli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Barbara Mangiacavalli, Presidente dell’Ordine degli InfermieriNino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBEMario Morcellini, Pres. Conf. Nazionale Facoltà Scienze della ComunicazioneFrancesco Di Costanzo, Presidente dell’Associazione Nazionale sulla Comunicazione PA SocialMarzia Sandroni, Coordinatrice Comunicazione Aziende associate FedersanitàAntonio Naddeo, Presidente ARANSergio Talamo, Direttore Comunicazione Editoria, Trasparenza, Relazioni Esterne Formez PAErnesto Belisario, Avvocato…
Read More
Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Federsanità: si è conclusa la prima edizione degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Frittelli: Il valore più importante da preservare è quello dell’alleanza. Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo. Oltre 10 ore di diretta live streaming, circa 1500 partecipanti in presenza e on line, più di 2 mila le visualizzazioni online e 14,6 mila quelle dei post social di racconto su Facebook, con oltre 1,4 mila interazioni. Dietro a questi numeri giornalisti, comunicatori, social media manager: la schiera di professionisti del Servizio Sanitario Nazionale che affianca le Direzioni strategiche nella risposta ai bisogni di salute delle comunità.…
Read More
Seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute

Si apre la seconda giornata degli Stati Generali della comunicazione per la salute l’evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che ha visto ieri alternarsi tanti importanti relatori che hanno condiviso esperienze e dimostrato come la comunicazione, in ambito sanitario, sia fondamentale per migliorare la vita delle persone e creare maggior consapevolezza. L'Aula Magna del Policlinico Umberto I - Roma A aprire la seconda giornata di convegno Tiziana Frittelli, Presidente Federsanità riassumendo la giornata precedente, ringraziando gli organizzatori, i relatori e presentando Antonio Naddeo, Presidente ARAN che…
Read More
Sold out agli Stati Generali della comunicazione per la salute

Sold out agli Stati Generali della comunicazione per la salute

Sold out per gli Stati Generali della comunicazione per la salute, l'evento dedicato alla comunicazione in sanità organizzato da Federsanità in collaborazione con PA Social che si tiene presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che vede 300 comunicatori, giornalisti, social media manager che lavorano nelle aziende sanitarie e ospedaliere di ogni regione italiana o che collaborano con la Rete confrontarsi per mettere a fuoco ruoli, obiettivi, competenze di chi quotidianamente svolge un mestiere delicato, quello della comunicazione per la salute. Ha aperto il convegno Fabrizio d’Alba, Direttore Generale Policlinico Umberto, ricordando quanto sia importante, soprattutto in questo periodo,…
Read More
Stati generali della comunicazione per la salute a Roma il 4 e 5 marzo

Stati generali della comunicazione per la salute a Roma il 4 e 5 marzo

Dopo un lungo periodo di pandemia che ha messo a dura prova la comunicazione in sanità ma, allo stesso tempo, ha permesso a tanti comunicatori e giornalisti pubblici di affiancare le persone fornendo informazioni utili e tempestive attraverso i diversi canali di comunicazione, è arrivato il momento di un confronto nazionale, gli Stati generali della comunicazione per la salute, che si terrà il 4 e 5 marzo presso il Policlinico Umberto 1 a Roma e che vedrà oltre 300 comunicatori, giornalisti, social media manager che lavorano nelle aziende sanitarie e ospedaliere di ogni regione italiana o che collaborano con la Rete…
Read More