Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Smart Mobility

Il futuro dell’hotellerie: i 4 trend per il 2025

Il futuro dell’hotellerie: i 4 trend per il 2025

Semplificare l’esperienza di viaggio, incrementare l’uso dell’intelligenza artificiale, curare la presenza sui canali social e puntare su esperienze interamente connesse: queste le quattro tendenze per il futuro dell’hotellerie identificate da Hotiday, la prima Room Collection che dà vita a una raccolta unica di camere d’hotel in collaborazione con i migliori professionisti dell’hospitality in tutto il mondo. L’Italia offre un’esperienza di ospitalità unica al mondo che oggi si trova ad affrontare un contesto sempre più dinamico e competitivo in cui alle strutture, dalle piccole pensioni di famiglia ai grandi hotel di lusso, viene richiesto un continuo adattamento. Lo sa bene Hotiday,…
Read More
Mobilità urbana: due ruote e under 40 sinergia perfetta

Mobilità urbana: due ruote e under 40 sinergia perfetta

Bici e scooter sempre più protagonisti in città: 2020 anno della svolta, gli intervistati premiano l’efficacia e la facilità negli spostamenti. Sicurezza, furti e dissesto delle strade le preoccupazioni più ricorrenti Due ruote sempre più protagoniste nella mobilità post-Covid in città. Una ricerca di Kantar Italia, commissionata da Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo Motociclo Accessori), è andata ad indagare tra gli under 40 le motivazioni, i bisogni e i driver legati all’acquisto e all’utilizzo in ambito urbano, il rapporto con gli altri mezzi trasporto, ma anche le criticità, le preoccupazioni e le barriere che ne ostacolano ancora la diffusione. Un lavoro…
Read More
Viaggi e mobilità,  digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile

Viaggi e mobilità, digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile

L’auto privata come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti: una scelta compiuta dal 51%  del campione rappresentativo, con le donne a far maggiormente ricorso alla macchina ( nel 53% dei casi), mentre i maggiori fruitori del mezzo privato sono i giovani (59%). Il secondo mezzo di trasporto usato è il treno (16%), mentre il terzo è il taxi (11%). E’ quanto emerso dalla ricerca  su ‘Gli italiani, l’aereo, i parcheggi e il digitale' condotta da Fondazione Italia digitale e Istituto Piepoli , in collaborazione con la start up ‘ParkingMyCar’, presentata in occasione di ‘The Next move’, evento celebrato a Roma…
Read More
SAV (Veicoli Automatizzati Condivisi) potrebbero rendere le città più vivibili ed eque

SAV (Veicoli Automatizzati Condivisi) potrebbero rendere le città più vivibili ed eque

I veicoli completamente automatizzati (AV), o auto senza conducente, sono una realtà sempre più vicina. Produttori di automobili e società di trasporto, come quelle di ridesharing, stanno spingendo lo sviluppo di questa tecnologia, ma senza una pianificazione adeguata. Questo approccio, guidato dal mercato, potrebbe peggiorare la congestione del traffico, limitare il trasporto pubblico e aumentare le disuguaglianze sociali, oltre a colpire duramente i bilanci statali e locali, poiché le entrate derivanti da tasse, parcheggi e attività associate rischierebbero di diminuire. Un nuovo studio dell'Università del Minnesota, pubblicato su Transportation Research Record, esamina come la tecnologia dei veicoli automatizzati (AV) potrebbe…
Read More
Mobilità digitalizzata e multimodale per raggiungere gli obiettivi climatici

Mobilità digitalizzata e multimodale per raggiungere gli obiettivi climatici

L’azienda ha presentato l'ultimo Rapporto sulle tendenze dei trasporti "Verso una nuova mobilità", che sottolinea la necessità di un cambiamento culturale nel settore per condividere i dati e affrontare la transizione verso una mobilità come servizio incentrata sul cittadino La pandemia ha accelerato la digitalizzazione nel settore dei trasporti dando vita a nuove sfide e soluzioni che ci portano a parlare della nascita di una nuova mobilità più connessa, intelligente, efficiente, sicura e sostenibile che la crescita del 5G svilupperà ulteriormente. In questa nuova mobilità digitalizzata, una visione globale che integri i dati e la gestione del traffico e del…
Read More
FlixBus al convegno di Fondazione Italia Digitale su trasporto passeggeri e digitalizzazione

FlixBus al convegno di Fondazione Italia Digitale su trasporto passeggeri e digitalizzazione

«Trasformazione digitale e semplificazione dei processi necessari per il futuro. Confidiamo fiduciosi nelle misure del decreto attuativo di prossima emanazione dal MIMS»  La mancata digitalizzazione del settore rappresenta una barriera all’accesso per nuovi operatori I tempi burocratici del settore in Italia fuori mercato rispetto alla media europea Lo snellimento dei processi vantaggioso sia per Ministero sia per aziende e clienti finali Vicemin. Morelli (MIMS): «Digitalizzazione dei trasporti cruciale per migliorare qualità della vita» On. Bruno Bossio: «Mobilità è il settore più arretrato sul piano digitale. Urgente definire processo» La digitalizzazione e semplificazione dell’iter burocratico come soluzione per aumentare la concorrenza…
Read More
Colonnine di ricarica: indispensabili per le strutture ricettive

Colonnine di ricarica: indispensabili per le strutture ricettive

I viaggiatori sono cambiati: rispettano l'ambiente e sono sensibili alle tematiche sociali. Sempre più persone prediligono veicoli elettrici e per questo è necessario che aumenti il numero di colonnine di ricarica presso gli hotel, i ristoranti e i B&B Quello della mobilità elettrica è un mercato in forte crescita e l’emergenza COVID-19 ha, in particolar modo, fatto registrare un significativo aumento di attenzione nei confronti degli spostamenti ciclabili. I vantaggi della mobilità ciclabile sono del resto evidenti: per le persone sono rilevanti in termini di ridotta spesa per la mobilità; per le città in termini di riduzione di inquinamento e traffico. In Italia, secondo il dossier di Legambiente solo nel…
Read More
Torino capitale della smart mobility con Techstars

Torino capitale della smart mobility con Techstars

Il 22 aprile si è svolto il Demo Day del Techstars Smart Mobility Accelerator 2021, il primo programma di accelerazione di startup in Europa dedicato alla smart mobility, con quartier generale alle OGR. Dal 2020 Techstars ha scelto Torino per dare vita al Techstars Smart Mobility Accelerator, un programma di accelerazione d’impresa internazionale realizzato da Techstars in partnership con Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo Innovation Center e ospitato presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR), che quest’anno ha visto partecipare 12 startup e che è culminato nella presentazione dei risultati a una vasta community. Obiettivo, portare in Italia l'eccellenza globale in ambito smart mobility.  La smart mobility…
Read More
Piste ciclabili e smart mobility: arriva mOOve

Piste ciclabili e smart mobility: arriva mOOve

La bicicletta, soprattutto in seguito alla recente pandemia, sta diventando il mezzo di spostamento scelto da un numero sempre più alto di persone. Per le città, e non solo, cresce quindi il bisogno di potenziare la rete delle piste ciclabili facendo sì che esse soddisfino i requisiti di smart mobility. Il progetto mOOve è la risposta italiana a queste esigenze. Da un dossier presentato da Legambiente lo scorso dicembre circa gli effetti del lockdown e della pandemia sulla mobilità urbana, emerge che il 2020 è stato un anno di svolta per gli spostamenti in bicicletta. Solo in Italia sono stati…
Read More
Nuovi monopattini Segway per accontentare tutti

Nuovi monopattini Segway per accontentare tutti

Arrivano quattro nuovi monopattini per Segway per accontentare le diverse esigenze degli utenti. Il noto brand famoso per essere uno dei precursori in tema di micro mobilità elettrica ha sfornato 4 nuovi modelli di monopattino: Leggerezza e portabilità - AIR T15 Un monopattino elettrico che vanta leggerezza e portabilità, con un design ricercato, un ampio display per avere sempre tutti i dati a portata. La durata della batteria, che è inserita nella base del monopattino, è di circa 12 Km, la velocità massima arriva a 20 Km/h. AIR T15 Per i più piccoli - ZING E8 e ZING E10 Anche gli…
Read More