
Sovranità Digitale e competenze Italiane: la Cybersecurity come asset strategico del Paese
Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia ormai da anni una crescita preoccupante e costante delle minacce: secondo il rapporto Clusit 2025, l'Italia dal 2020 al 2024 ha registrato un aumento dei casi di sette volte. Solo nel 2024 si contano ben 357 incidenti di particolare gravità, arrivando a pesare per c.a il 10% degli attacchi globali (nel 2020, questa percentuale era del 2,5%). Un dato che impone una riflessione profonda, soprattutto in relazione alla crescente esposizione delle piccole e medie aziende, cuore pulsante del tessuto produttivo nazionale. Sta aumentando la consapevolezza del Sistema Paese e delle aziende sui rischi cyber…