Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Phygital: al PA Social Day l’esperienza fisica incontra quella digitale

Phygital: al PA Social Day l’esperienza fisica incontra quella digitale

Torna l'evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale, in diretta streaming. Diciotto le città coinvolte e impegnate in quella che sarà una vera e propria maratona sui temi della nuova comunicazione e dell’innovazione. Il Friuli Venezia Giulia contribuirà alla quarta edizione con il tema "Phygital: quando l’esperienza fisica incontra quella digitale”. Torna il PA Social Day. Arrivato alla quarta edizione l’evento nazionale organizzato dall’Associazione Nazionale PA Social e dedicato alla comunicazione e innovazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale che si terrà il prossimo martedì 8 giugno. L’evento quest’anno si svolgerà con un format misto dove i relatori…
Read More
MIA Miss In Action: le vincitrici del programma di accelerazione dedicato alle donne

MIA Miss In Action: le vincitrici del programma di accelerazione dedicato alle donne

Sono state oltre 90 le candidature ricevute, di cui 24 provenienti da team di studentesse. Le 4 startup vincitrici, scelte fra 12 finaliste, hanno presentato oggi i loro progetti nel corso del Pitch Day  Le innovatrici intraprenderanno ora un percorso di coaching e mentorship di tre mesi organizzato da Digital Magics, che le accompagnerà nella loro crescita e le aiuterà a perfezionare il loro business model Finale della terza edizione di MIA – MIA Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato alle donne, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia con l’obiettivo di supportare, anno dopo anno, l’avvio e lo…
Read More
Investire su competenze digitali. L’intervista a Sergio Talamo del Formez

Investire su competenze digitali. L’intervista a Sergio Talamo del Formez

Il rilancio e la nuova mission di Formez PA su cui punta il Ministro per la Pubblica Amministrazione, la fondamentale azione svolta dalla comunicazione pubblica digitale durante l’emergenza Covid-19, l’urgente necessità di riformare la Legge n.150/2000 e di avviare un profondo investimento su professioni e competenze digitali, sono i temi su cui si incentra l’intervista di The Innovation Group a Sergio Talamo, Direttore dell’Area Comunicazione, Editoria, Trasparenza e Relazioni esterne di Formez PA e Coordinatore del Gruppo di lavoro: “Social Media Policy nazionale e Legge n.151 – riforma comunicazione pubblica”, promosso presso il Ministero della Pubblica Amministrazione. https://youtu.be/LgK7pd_1HMM
Read More
La strategia per l’Italia digitale: entro il 2026 il 70% degli italiani sarà “digitalmente abile”

La strategia per l’Italia digitale: entro il 2026 il 70% degli italiani sarà “digitalmente abile”

Rendere almeno il 70% della popolazione italiana “digitalmente abile” entro il 2026 per costruire una società più moderna e inclusiva. E’ questo l’obiettivo di “Italia digitale 2026”, il programma di innovazione contenuto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza che prevede ben il 27% delle risorse dedicate alla transizione digitale. La strategia per l’Italia digitale si basa su due assi.  Il primo riguarda le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga. Il secondo si riferisce a tutti quegli interventi volti a trasformare la Pubblica Amministrazione (PA) in chiave digitale. “I due assi – affermano dal Ministero per l’innovazione - sono necessari per garantire che…
Read More
Sviluppo sostenibile e innovazione: l’Università “Tor Vergata” con Padiglione Italia a Expo Dubai

Sviluppo sostenibile e innovazione: l’Università “Tor Vergata” con Padiglione Italia a Expo Dubai

Siglato il protocollo d'intesa tra il Commissariato Generale per la partecipazione dell’Italia e l’Ateneo romano  Tra gli obiettivi dell'accordo la promozione di iniziative sull’applicazione di nuove tecnologie finalizzate alla definizione di modelli di sviluppo sostenibile   Iniziative e progetti sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione per affrontare le sfide di un mondo in continua trasformazione sono al centro del Protocollo di intesa tra l’Università “Tor Vergata” e il Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai.  Con il protocollo, sottoscritto dal Rettore Orazio Schillaci e dal Commissario Paolo Glisenti, si mira a fare della partecipazione dell’Italia alla prossima Esposizione Universale un’opportunità di condivisione delle conoscenze…
Read More
Come il Covid 19 ha cambiato le strategie degli enti pubblici in FVG accelerando la transizione digitale nella PA

Come il Covid 19 ha cambiato le strategie degli enti pubblici in FVG accelerando la transizione digitale nella PA

Oggi venerdì 21 maggio alle ore 14.30 la diretta Facebook dalla pagina dell’associazione nazionale PA Social che presenterà i risultati della ricerca condotta in FVG su come i comuni italiani stanno affrontando la digitalizzazione in supporto ai cittadini a seguito dell’emergenza. La ricerca svolta tra dicembre 2020 e marzo 2021 è stata condotta da Barbara Chiarelli e Elisa Cacciaguerra - dottorande del Dipartimento di Ingegneria e Architettura presso l’Università degli Studi di Trieste - raccogliendo le risposte di 73 Comuni sul territorio regionale. Diverse le tematiche indagate legate tutte alla gestione dell’emergenza pandemica attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali: la presenza…
Read More
Scuola e occupabilità, un aiuto arriva dalle nuove tecnologie

Scuola e occupabilità, un aiuto arriva dalle nuove tecnologie

Antonio Piva, Vicepresidente di AICA Come evolverà l’Educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale? In un mondo che cambia, alla ricerca e alle politiche per l’educazione è richiesto di orientare l’istruzione affinché prepari gli studenti alle sfide tecnologiche, consentendo alla Scuola e alle comunità educanti di guidare l’innovazione. Il tema è di grande attualità e tra le priorità dell’agenda di governo. Lo stesso Presidente Draghi nel suo primo intervento in Parlamento ha sottolineato la necessità di colmare il gap tra scuola e preparazione al lavoro con riferimento in particolare al potenziamento degli ITS (Istituti Tecnici Superiori), che hanno grandi potenzialità di immediata occupabilità…
Read More
Il futuro del lavoro e il digitale – Web Conference il 27 maggio

Il futuro del lavoro e il digitale – Web Conference il 27 maggio

Il 27 maggio 2021 la Web Conference organizzata da The Innovation Group a cui è possibile iscriversi a questo link Smart Working e Teledidattica un anno dopo: cosa abbiamo imparato? Nel corso di quest’anno di emergenza pandemico 8 milioni di persone si sono trovate a lavorare, insegnare, studiare da casa.  Molte aziende che non avevano già adottato lo smart working hanno dovuto riorganizzare rapidamente le loro operazioni per introdurre almeno forme di telelavoro. Molti dipendenti della Pubblica Amministrazione si sono trovati improvvisamente a dover lavorare da casa, spesso senza strumenti e soluzioni adeguate. E la didattica è stata completamente rivoluzionata. Si è affermato improvvisamente un nuovo…
Read More
Fashion Tech, Ferrieri (ANGI): “Digitale e innovazione opportunità per il futuro della moda”

Fashion Tech, Ferrieri (ANGI): “Digitale e innovazione opportunità per il futuro della moda”

“L’innovazione per il settore della moda rappresenta una grande opportunità per intercettare e ripensare le ultime tendenze derivanti dal mondo del fashion tech, poiché ci sono nuove aspettative da parte dei consumatori e delle nuove generazioni: dalla generazione Y fino alla generazione Z dei cosiddetti nativi digitali. L’innovazione e le nuove tecnologie possono pertanto portare avanti un processo di valorizzazione del settore all’insegna della sostenibilità e fornire alle imprese operanti della filiera, nuove opportunità di crescita e sviluppo per i loro prodotti (abiti, tessuti e accessori)” – così il Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri, recentemente inserito tra i…
Read More
Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Per garantire il rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, le strutture ricettive sono alla ricerca di personale per un’estate in piena sicurezza. L’estate è sempre più vicina e le strutture ricettive, messe duramente alla prova dall’impossibilità di muoversi senza una valida motivazione, dovranno necessariamente reinventarsi per non perdere opportunità e clienti. Il distanziamento sociale e le norme igienico-sanitarie hanno modificato radicalmente il concetto di accoglienza ed ospitalità e questo ha portato alla nascita di nuove figure professionali deputate al controllo del rispetto delle misure per contrastare il Covid-19 e per rispondere alle nuove necessità degli ospiti.  “Come ogni…
Read More