Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Perché la gente su Internet non legge?

Perché la gente su Internet non legge?

Alzi la mano chi non si è sorpreso, partecipando ad una conversazione legata ad un articolo pubblicato su Facebook, dei commenti pubblicati da utenti che evidentemente non l’avevano letto: non è un caso che Twitter e WhatsApp, ad esempio, consapevoli di questo limite, abbiano introdotto la funzionalità che impedisce di inoltrare un link se prima non lo si è aperto. Allo stesso modo desta una certa curiosità la scelta da parte di molti editori – da Will a Torcha, da TPI a realtà più tradizionali, di avvalersi copiosamente, soprattutto su Instagram, di immagini e dati curiosi per attrarre l’attenzione e…
Read More
Expo 2020 Dubai: oltre 200mila visitatori al Padiglione Italia

Expo 2020 Dubai: oltre 200mila visitatori al Padiglione Italia

Expo 2020 Dubai: oltre 200mila visitatori al Padiglione Italia dall’inizio dell’Esposizione Universale Accessi in constante crescita con migliaia di partecipanti agli eventi dell’Italia dentro e fuori il PadiglioneNell’ultimo lungo weekend oltre 44mila visitatori in presenzaSu sito e canali social del Padiglione Italia gli utenti raggiunti superano i 3,4 milioniAccessi totali a Expo Dubai dal primo ottobre sfiorano il milione e mezzo con visitatori che hanno varcato l’ingresso più di una volta  Superano la quota 200mila i visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai che si conferma uno dei più visti tra quelli dei 190 Paesi partecipanti alla prima Esposizione…
Read More
La digital life degli italiani: innamorati della rete e sempre più connessi

La digital life degli italiani: innamorati della rete e sempre più connessi

Il digitale piace sempre di più agli italiani. A dirlo è uno studio realizzato dal Censis in collaborazione con Lenovo. Il 70 degli intervistati ammette, infatti, che la qualità della vita sia migliorata grazie alle innovazioni che hanno semplificato tante attività quotidiane. La ricerca si chiama “La digital life degli italiani” e fa emergere le nuove abitudini dei naviganti nel post pandemia, con il 74,4% degli utenti che si connette alla rete combinando una pluralità di device (smartphone, pc, laptop, tablet, smart tv, console di gioco). L’accesso al web avviene dai luoghi più disparati per il 71,7% degli italiani (93%…
Read More
ANGI tra i protagonisti del Digital Italy Summit 2021

ANGI tra i protagonisti del Digital Italy Summit 2021

Innovazione, dialogo e eccellenze per la valorizzazione della transizione tecnologica digitale per l'Italia. Questo e molto altro per il Digital Italy Summit 2021 promosso da The Innovation Group tra i cui partner e promotori si trova l’ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori che è intervenuta per voce del suo Presidente, Gabriele Ferrieri (ForbesU30). “Sono onorato di essere intervenuto nell'importante panel di confronto su "Come Promuovere la crescita sostenibile del Paese" al fianco delle maggiori imprese del settore e delle istituzioni competenti. Occorre sostenere le eccellenze e promuovere il dialogo tra gli operatori. L’Italia è chiamata su questo a dare una risposta forte…
Read More
ANGI tra i protagonisti del Festival della Diplomazia 2021

ANGI tra i protagonisti del Festival della Diplomazia 2021

La transizione digitale e la transizione ecologica hanno ridefinito un nuovo approccio nella costruzione del dialogo fra gli Stati del Mondo e le loro economie, reinterpretando il proprio futuro all’interno della grande scacchiera. Il tema della green e blue economy legata alla rivoluzione digitale ha condotto le cancellerie a reindirizzare la volontà dei singoli verso un benessere collettivo che veda nel concetto di “armonia” il valore delle scelte condivise e di progresso per l’intera comunità. La pace, infatti, ha trovato una nuova chiave di volta nel rapporto fra i Paesi del Mondo. La transizione digitale ha ridefinito infatti gli equilibri fra i singoli stati…
Read More
DIGITALmeet 2021, il festival che punta all’alfabetizzazione digitale dell’Italia

DIGITALmeet 2021, il festival che punta all’alfabetizzazione digitale dell’Italia

Più di 150 eventi in giro per l’Italia per parlare di coding come materia di studio nelle scuole, ma anche con focus sul ruolo delle donne nello sviluppo digitale e sulle strategie di innovazione per superare le disuguaglianze. Prende forma il nuovo DIGITALmeet 2021, il più diffuso festival digitale italiano in programma dal 19 al 23 ottobre e presentato in Senato a Roma. Il DIGITALmeet, nato nove anni fa, è un progetto promosso da Fondazione Comunica e Talent Garden Padova e nel tempo si è trasformato in un evento itinerante grazie alla community di esperti e appassionati che ha sposato la mission dell’evento: l’alfabetizzazione digitale del paese. L’edizione…
Read More
Cookie e privacy: nuovi obblighi e opportunità

Cookie e privacy: nuovi obblighi e opportunità

di Gaia Magrini, Data Protection Officer e Principal Consultant di Kirey Group Nel mese di giugno l’Autorità Garante ha pubblicato le nuove “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”, con le quali intende fornire regole ancora più chiare e precise sull'utilizzo dei cookie da parte dei gestori dei siti. Molti sono stati negli anni gli interventi normativi in tema di cookie e più volte il Garante italiano si è espresso sulla materia dettagliando sempre di più gli adempimenti richiesti. Alla luce anche del Regolamento EU 679/16 l’autorità ha voluto individuare le modalità corrette per l’acquisizione del consenso e per…
Read More
Maker Faire Rome: tre giorni di energia e innovazione

Maker Faire Rome: tre giorni di energia e innovazione

E voi siete stati al Gazometro per la nuova edizione di Maker Faire Rome? Si è conclusa Domenica la nona edizione edizione di Maker Faire Rome e la nostalgia già sale... Ma di cosa? Proviamo a rimettere insieme i pezzi di un'edizione che anche quest'anno ha raggiunto importanti numeri, come 21mila presenze, migliaia di tweet e post social, foto, menzioni, articoli, tutti per raccontare l'innovazione. Partiamo dalla fortunata scelta di spostare l'evento di quest'anno al Gazometro, dopo un'edizione completamente online che è stata altrettanto seguita ma forse con un po' di amaro in bocca per non aver potuto toccare con…
Read More
PNRR e Innovazione digitale nella PA

PNRR e Innovazione digitale nella PA

Al Digital Italy Summit 2021, i risultati della Survey sull’impatto del PNRR nelle Pubbliche Amministrazioni italiane  Il PNRR è un’opportunità da non perdere: per l’86% del campione il Piano rappresenta un’importante occasione per promuovere nella PA le riforme strutturali da tempo auspicate.I benefici delle misure del PNRR percepiti nel settore pubblico sono: la possibilità di semplificare e sburocratizzare i processi (50% delle risposte); maggiori fondi a disposizione per l’innovazione digitale (45%) e promozione del ricambio generazionale (40%). Per il 32% degli intervistati il PNRR presenta però anche delle criticità. L’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rilancia la…
Read More
Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, a Catania il 15 ottobre la settima edizione dell’iniziativa di PA Social

Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, a Catania il 15 ottobre la settima edizione dell’iniziativa di PA Social

Al Comune di Catania torna l’appuntamento annuale organizzato dall’associazione nazionale per la comunicazione e informazione digitale Torna l’appuntamento annuale con gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica che quest’anno si terranno il prossimo venerdì 15 ottobre a Catania. Al Palazzo della Cultura del Comune di Catania si farà dunque il punto su come il mondo della comunicazione e dell’informazione pubblica digitale sta cambiando e su quali saranno gli sviluppi futuri, con la presentazione delle novità e delle buone pratiche provenienti da tutto il Paese. L’ evento, che si svolge ogni anno in una città diversa, è l’occasione per approfondire i…
Read More