Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Eventi

Gli eventi in Italia

Seconda edizione Festival del Metaverso, Torino capitale dell’innovazione

Seconda edizione Festival del Metaverso, Torino capitale dell’innovazione

Torna a Torino, dopo il grande successo dello scorso anno, la II edizione del Festival del Metaverso promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Appuntamento il 10 ottobre p.v. all’interna della prestigiosa location della Nuvola Lavazza. All’interno della conferenza stampa andata in scena oggi a Palazzo Civico sono stati illustrati i tanti temi della nuova edizione del Festival ed è stato svelato il programma con tutti gli ospiti nazionali e internazionali protagonisti della kermesse. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’Assessora comunale Chiara Foglietta, il presidente dell’ANGI Gabriele Ferrieri, il direttore del comitato scientifico ANGI prof. Roberto Baldassari, la Direttrice Trasformazione…
Read More
Festival del Digitale Popolare: la persona al centro della trasformazione digitale

Festival del Digitale Popolare: la persona al centro della trasformazione digitale

Oltre 100 ospiti per parlare degli intrecci tra digitale e lavoro, economia, sport, sanità e salute, viaggi, turismo e mobilità, gaming, cultura, cucina, comunicazione, PA, scuola, inclusione: questi i temi di Futura, a misura d’umanità Sabato 7 la presentazione dei nuovi dati della ricerca Gli italiani e il digitale di Fondazione Italia Digitale e Istituto Piepoli per capire come evolve l'influenza del digitale sulle nostre vite  Le location: Museo Egizio, Polo del ‘900, Gallerie d’Italia, OFF Topic Tra gli ospiti di «Futura, a misura d’umanità»: Levante con Guido Catalano, Michela Giraud, attrice e comica, il duo musicale Coma_Cose, il rapper Rosa…
Read More
LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

Si è tenuta presso l’Aula Magna della facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi: acronimo di Light Fidelity, trasmissione dati in modalità wireless via luce LED, organizzata da To Be Srl. Importante successo per la prima conferenza italiana dedicata al LiFi, tecnologia di comunicazione wireless che utilizza segnali luminosi e non onde radio per trasmettere dati, atta ad offrire una velocità di trasferimento dei dati più elevata, una maggiore sicurezza rispetto al Wi-Fi tradizionale e una precisione in termini di geolocalizzazione con un margine di errore di pochi cm. Una tecnologia green, paradigma di quella che sarà la sesta generazione di…
Read More
Concluse le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare di Trevi, arrivate ormai alla loro settima edizione

Concluse le Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare di Trevi, arrivate ormai alla loro settima edizione

L’edizione 2023 “TRASFORMARE PER RIGENERARE - Energia, riuso, innovazione per un’Italia ponte di un Mediteranno sempre più verde”, organizzata da Globe Italia – Associazione Nazionale per il Clima, dalla sezione italiana del Comitato Energetico Mondiale (WEC Italia) e da LUISS School of Government, Trevi è stat caratterizzata da una veste ancora più interattiva ed inclusiva. L’appuntamento, nella bellissima cornice di Villa Fabri ha coinvolto in questa sua settima edizione un pubblico sempre più eterogeneo sui grandi temi della Transizione Ecologica, attraverso dibattiti partecipativi e laboratori di design thinking, per stimolare un pensiero critico che guardi al futuro e alle opportunità…
Read More
Digital Italy Summit 2023: Costruire la nazione digitale

Digital Italy Summit 2023: Costruire la nazione digitale

Ottava edizione del Forum promosso da The Innovation Group e dedicato all’innovazione digitale del Paese destinata a trasformare il mondo delle Imprese, della Pubblica Amministrazione e della Ricerca.  Tema portante della tre giorni (Roma, 14,15 e 16 novembre) “la gestione dei nodi dell’innovazione digitale in Italia”, con la partecipazione di autorevoli rappresentanti della Pubblica Amministrazione, delle Imprese, dell’Università e della Ricerca. Presentato in anteprima il Rapporto Annuale su ‘Stato e prospettive dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo sostenibile in Italia’. Si terrà a Roma, al Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, l’ottava edizione del Digital Italy Summit, il più importante momento di confronto sui…
Read More
A Torino la seconda edizione del Festival Digitale Popolare dal 6 all’8 ottobre

A Torino la seconda edizione del Festival Digitale Popolare dal 6 all’8 ottobre

Tra gli ospiti di Futura, a misura d’umanità: Coma_Cose, Filippo Tortu, Michela Giraud, Paolo Zangrillo, Paolo Gentiloni, Claudio Marchisio, Rosa Chemical, Cristiana Capotondi, Sara Gama, Martina Rosucci, Giorgio Chiellini, Mario Rasetti, Massimiliano Fedriga, La Fisica che ci piace, Pietro Leemann, Lercio, con nuovi nomi in arrivo. Le location: Museo Egizio, Off Topic, Polo del ‘900, Gallerie d’Italia Torino si conferma la “casa” del dibattito nazionale per i temi del digitale con la seconda edizione del Festival del Digitale Popolare. Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 –con un’anteprima venerdì 6 – torna l’evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, organizzato dalla Fondazione Italia Digitale con…
Read More
Trieste Next guarda a “Un Mondo Nuovo” con 300 relatori da ogni angolo del pianeta

Trieste Next guarda a “Un Mondo Nuovo” con 300 relatori da ogni angolo del pianeta

Dal 22 al 24 settembre a Trieste la XII edizione del festival della ricerca scientifica 300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità provenienti dall’Italia e dal mondo, un centinaio di eventi, un terzo dei quali proposti in lingua inglese, un nuovo premio letterario, “Science Book of the Year”, dedicato ai maestri della divulgazione scientifica, 45 spazi espositivi in Piazza Unità, 65 attività per le scuole, e un titolo, “Un mondo nuovo. Scienza, cultura, innovazione per un futuro sostenibile”, che fa il verso al più celebre romanzo fantascientifico di Aldous Huxley. Per la sua XII edizione Trieste Next, in programma da venerdì 22 a domenica 24 settembre nel capoluogo…
Read More
Tornano gli Stati generali della nuova comunicazione pubblica il 15 settembre a Gaeta

Tornano gli Stati generali della nuova comunicazione pubblica il 15 settembre a Gaeta

Conto alla rovescia per l’evento che riunisce social media manager, comunicatori e giornalisti da tutta Italia, realizzato quest’anno in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, la città di Gaeta e il patrocinio della Regione Lazio  Sarà la cornice del Castello Angioino di Gaeta ad ospitare venerdì 15 settembre la nona edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, manifestazione diventata un appuntamento fisso per istituzioni, social media manager, comunicatori e giornalisti. Ideato e organizzato da PA Social, per questa edizione in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, la città di Gaeta e…
Read More
LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

LIFI REVOLUTION: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce

Giovedì 14 settembre 2023 presso la Sapienza Università di Roma - Facoltà di Architettura, Aula Magna, Sede Piazza Borghese, si terrà la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi: acronimo di Light Fidelity, trasmissione dati in modalità wireless via luce LED, organizzata da To Be Srl. Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il 70% delle imprese ha investito in almeno uno di questi ambiti della trasformazione digitale e il 41,4% ha adottato strategie di investimento integrate in grado di combinare queste tre aree. Per accompagnare la transizione 4.0 le imprese devono affiancare alla dotazione tecnologica figure specializzate cui…
Read More
Exposed – Esposti dal 25 al 29 settembre l’evento sulla Privacy digitale

Exposed – Esposti dal 25 al 29 settembre l’evento sulla Privacy digitale

Exposed – Esposti è il tema della terza edizione della Privacy Week, la rassegna che si terrà a Milano dal 25 al 29 settembre in cui circa 50 relatori in oltre 30 incontri discuteranno insieme di potenziali soluzioni tecnologiche e politiche per proteggere la privacy dei cittadini e delle implicazioni psicologiche ed etiche della generale condizione di essere “esposti”durante la navigazione online. La Privacy Week quest’anno avrà un format particolare, ispirato ai salotti televisivi. Gli interventi degli speaker avverranno all’interno di conversazioni e interviste che si terranno in luoghi di Milano simboli dell’innovazione digitale: dallo studio di registrazione La Capsula presso BASE Milano allo STEP FuturAbility District in piazza Olivetti (nella nuova sede di Fastweb), dal Cybersecurity Co-Innovation Center di Cisco…
Read More